Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

Gruppo Meregalli: risultati 2020 e prospettive per il 2021


Il 2020 è stato un anno ‘esigente’, ha richiesto una notevole capacità di adeguarsi, anzi di anticipare le logiche di consumo che si plasmano in base alle restrizioni che stiamo vivendo. É nei momenti di difficoltà che si celano le opportunità… e Gruppo Meregalli non si è tirato indietro limitando i cali dell’on trade e puntando sull’off trade, già in via di sviluppo, divenuti nel corso dell’anno essenziali.

Rispetto al 2019, anno a regime e anno record, nel 2020 c’è stato un lieve calo di fatturato, nonostante sia superiore al fatturato del 2018. Possiamo quindi considerare il 2020 un anno positivo, che in circostanze ordinarie avrebbe certamente superato ogni previsione, con una riduzione complessiva del 9% circa sul fatturato totale. – Andamento 2020

Le iniziative concretizzate da Gruppo Meregalli per rispondere al repentino mutamento sociale sono state pensate per offrire servizi frutto di un costante dialogo con la propria rete vendita e di una visione aperta alle nuove necessità del consumatore. Nel 2021 L’anno si è aperto con un andamento positivo, nel primo trimestre si registra +51% rispetto allo stesso periodo del 2020 (per le società Meregalli Wines, Meregalli Spirits e Visconti 43). É previsto un costante monitoraggio con conseguente personalizzazione del servizio, per agevolare la clientela di riferimento: il canale Ho.Re.Ca. I prossimi interventi comprendono inoltre un miglioramento della ricettività delle sedi, con specifiche aree dedicate a visite per la clientela sia nelle logistiche, sia nella sede storica del Gruppo; É previsto un costante monitoraggio con conseguente personalizzazione del servizio, per agevolare la clientela di riferimento: il canale Ho.Re.Ca.

 

I prossimi interventi comprendono inoltre un miglioramento della ricettività delle sedi, con specifiche aree dedicate a visite per la clientela sia nelle logistiche, sia nella sede storica del Gruppo; Il potenziamento delle capacità di logistica, con conseguente ottimizzazione nei tempi e modalità di consegna; Lo sviluppo del portfolio prodotti, soprattutto per la neonata Visconti43 sempre alla ricerca di eccellenze italiane, grazie a una distribuzione organizzata e capillare acquisiscono maggiore visibilità e per Meregalli Spirits in continua crescita dovuto a un maggior consumo di distillati premium. Potenziamento dell’area digitale del Gruppo attraverso le seguenti attività:

“Anno che parte in salita, vedremo consolidarsi le abitudini di acquisto e consumo cresciute nel 2020, riteniamo che molte delle abitudini adottate dal consumatore nel corso di questi ultimi periodi di pandemia si trasformino in consuetudine. Prevediamo un anno di trasformazione del settore dove comunque vige la regola della flessibilità” Corrado Mapelli – coo, member of board di Gruppo Meregalli.


I NUMERI

+info: www.meregalli.com/it – Daniela Sala – Ufficio Stampa Gruppo Meregalli

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy