Eccellenza, tradizione e sorriso contraddistinguono da sempre l’attività della torrefazione S. Passalacqua, che quest’anno festeggia i suoi primi 75 anni di attività. Le lettere in rosso del logo, “s” e “P”, sono le iniziali del fondatore, Samuele Passalacqua che nel ’48, acquista una vecchia tostatrice che in venti minuti tosta cinque chili di caffè, e dà il via con i figli Biagio, Yor Armando ed Emilio all’attività.
“In questa fiera abbiamo introdotto un nuovo canale di vendita, ovvero l’e-commerce, poiché avevamo un po’ di difficoltà nel raggiungere i nostri clienti soprattutto a…
101CAFFE’ lancia la sua nuova app per dispositivi iOS e Android, e mostra una volta di più la sua natura di azienda fortemente orientata all’innovazione e alla tecnologia intesa come strumento di facilitazione per i propri clienti e per la rete dei propri negozi.
È partito il progetto Shop B2B Parmigiano Reggiano, che vede al momento la partecipazione di 10 caseifici attivi e molti altri potenzialmente interessati a entrare…
In occasione dell’Assemblea dei Soci, tenutasi venerdì 25 novembre, SELEX Gruppo Commerciale ha comunicato i risultati dell’anno ed i piani strategici per il 2023. Il 2022 si chiuderà con un fatturato lordo di 17,8 miliardi di euro, pari al +5,6% sul 2021 (a parità di rete si stima una crescita del +4%). Un risultato molto positivo considerate le criticità che la DMO sta affrontando in questi mesi per gli effetti delle numerose crisi in corso; il Gruppo consolida così la propria quota di mercato raggiungendo il 14,7%* confermandosi al secondo posto della distribuzione moderna italiana.
EKAF SpA, meglio conosciuta per il brand Cellini Caffè, azienda partecipata dal fondo Taste of Italy, gestito da DEA CAPITAL Alternative Funds sgr, ha concluso…
Rarespirits.it è la nuova e attesissima piattaforma e-commerce che offre agli appassionati di liquori e champagne un’opportunità unica per entrare nel mondo dalle referenze spirits iconiche più pregiate del Gruppo Campari attraverso un’esperienza utente impeccabile, dal momento in cui raggiungono la piattaforma al post-vendita.
Come riportato dall’ultimo rapporto della società leader di dati e analisi Global Data, commentato dal sito vino-joy.com, il mercato del vino cinese si espanderà entro…
Vini, birre, liquori sono una tipologia di prodotto che molto spesso nella scelta richiede delle conoscenze accurate e non sempre a portata di tutti i consumatori per essere apprezzate al meglio, soprattutto per accostamenti gastronomici delicati o nelle occasioni speciali.
Competitive Data ha rilasciato l’edizione 2022 del report Cialde e Capsule per Caffè, dove analizza l’andamento del mercato nell’ultimo triennio, con le previsioni fino al 2024.
Per la seconda volta nella storia di Gruppo Cimbali, Faema è Official Supplier del DS Automobiles 79° Open Golf d’Italia. Una partnership che vedrà protagonista l’ultima arrivata in casa Faema, la Faemina.
Tra vendemmia anticipata e attese positive nonostante le emergenze climatiche degli ultimi mesi, come di consueto sarà il vino il grande protagonista dell’autunno. Ma quali…
Lurisia, storico marchio piemontese di bevande premium, lancia il suo primo sito di eCommerce EnjoyLurisia, un marketplace su cui i consumatori potranno ricevere i prodotti del brand, acqua e bevande, programmando il proprio acquisto con un semplice click.
Durante l’evento Act for Change di Vinexposium a Bordeaux la scorsa settimana, Cyril Grira, direttore retail e omnicanale di Google France, ha affermato che dal…
METRO Italia lancia il Mercato Online, un nuovo marketplace digitale che ha l’obiettivo di offrire ai clienti un’offerta Horeca non-food più ampia e specializzata, disponibile in tempo reale e consegnata su tutto il territorio nazionale in pochi semplici click.
Più di 1/4 dei consumatori prevede di ridurre le spese per beni di lusso/premium (37%), ristoranti (34%), arte, cultura e sport (30%) e moda (25%).…
L’ultimo report di Mediobanca sul settore vinicolo italiano fa il punto anche sul fenomeno dell’e-commerce del vino, con particolare riguardo alle piattaforme specializzate (pure player).
È un imballo con dimensione universale realizzato in Polpa di Cellulosa e omologato per E-Commerce, quello che presenta Eredi Caimi per consentire un trasporto sicuro…
Si muove il mercato del beverage online, con l’operazione societaria che ha visto Branca acquisire una partecipazione in Etilika. Con oltre 3.000 etichette di qualità, in costante e rapida crescita al ritmo di circa 100 al mese, Etilika.it è l’enoteca online affermatasi in appena un anno tra i principali player del settore in Italia e che punta ad essere riconosciuta rapidamente tra i marchi più importanti a livello europeo.
Con l’accelerazione della digital transformation degli ultimi due anni, i comparti food e beverage hanno fatto registrare online picchi mai raggiunti prima in Italia ed…
Il progetto di Mr. Dee Still è destinato a fa parlare di sé. In occasione del Margarita Day che ricorre il 22 febbraio, questo primo e vero progetto shoppable e magazine al tempo stesso nel mondo del beverage, propone una box in cui troviamo ALTOS, Tequila nata dall’idea di due importanti bartender inglesi: Henry Besant e Dre Masso, insieme al Mastro Tequilero Jesùs Hernandez.
Accattivante, di facile consultazione, agevole e flessibile, diretto e coinvolgente. Il nuovo sito Lome Super Fruit soddisfa le esigenze di informazioni di un consumatore sempre…
Nel 2021 Ferrero ha scelto Deliverti per lo sviluppo e la gestione del proprio canale e-commerce, partendo con Nutella e Kinder: dopo la fase di lancio durante le feste natalizie, si conferma un percorso condiviso nel 2022 con nuovi obiettivi di crescita.
Alta qualità, innovazione continua, ascolto dei consumatori e attenzione per l’ambiente: sono molteplici i valori condivisi su cui si fonda la nuova partnership tra Caffitaly…
L’e-commerce globale di bevande alcoliche crescerà del 66% fino a 42 miliardi di dollari nel periodo 2020-2025. Lo prevede l’ultima ricerca di IWSR sui mercati chiave internazionali. In testa alla classifica degli acquirenti online – segnala il sito vino-joy.com – è la Cina, ma si prevede che gli Stati Uniti saranno al vertice dell’ecommerce di alcolici entro il 2025.
A cura di Giandomenico De Franco – Amministratore Unico Competitive Data Competitive Data ha analizzato il mercato delle cialde e capsule per caffè in Italia…
Dopo aver offerto la possibilità ai propri clienti di acquistare il caffè anche con criptovalute sull’e-commerce Caffebarberashop.com, grazie alla collaborazione con Algorand & BleumiPay, Caffè Barbera, la più antica torrefazione d’Italia con oltre 150 anni di storia, continua il processo d’innovazione tecnologica messo in campo per garantire una piena e completa tracciabilità e trasparenze del proprio processo di ‘supply chain’ attraverso la tecnologia blockchain e, tra i primi a sperimentarlo, in modo completamente decentralizzato rispetto all’intera filiera.
Just Eat presenta i risultati del quinto Osservatorio nazionale sul mercato del cibo a domicilio online in Italia, in cui analizza il mercato del digital…
Il grande tennis arriva a Torino con le Nitto ATP Finals, torneo internazionale che mai si era tenuto in Italia dal 1970 e che quest’anno il capoluogo torinese ospita e celebra anche con il supporto di Lavazza in qualità di Platinum Partner. Scegliendo di affiancare organizzatori e Istituzioni nazionali e territoriali nella costruzione di una nuova importante opportunità di visibilità internazionale e di sviluppo per Torino, Lavazza rinnova il suo impegno per la città che l’ha vista nascere e crescere e dalla quale ha saputo guardare fiduciosa al futuro.
Approvato il bilancio d’esercizio 2020/2021 della Cantina di Soave nel corso dell’ultima assemblea dei soci che si è tenuta all’aperto presso la Cantina di Montecchia di Crosara, una…
Il gruppo Nestlè rileva vendite complessive per i primi 9 mesi del 2021 paria a 63,3 miliardi di franchi svizzeri con una crescita del 2,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. La crescita organica ha raggiunto il 7,6%, con una crescita interna reale del 6,0% e prezzi dell’1,6%. Il gruppo prevede una crescita organica delle vendite per l’intero anno tra il 6% e il 7%.