Tag

formazione

Browsing

Taglio del nastro alla presenza del sindaco di Imola, Marco Panieri. Già all’attivo oltre 48mila ore di formazione nel solo 2022, per circa 3mila persone coinvolte. Il presidente di SACMI, Paolo Mongardi: «L’Academy non è solo un luogo fisico. Partiamo da qui per condividere la cultura del ‘saper fare’ e del ‘saper essere’, ispirati ai nostri valori”

Birra Peroni aderisce a Parks – Liberi e Uguali sposando completamente i principi e i valori che animano da sempre l’associazione e che sono al centro dell’agenda strategica dell’azienda birraria, focalizzata sulle persone e sul loro benessere. Grazie alla partnership, Birra Peroni avrà infatti un ulteriore alleato nella realizzazione delle sue politiche di valorizzazione delle diversità, racchiuse in #ShineAsYouAre, il manifesto con cui l’azienda si è impegnata nella costruzione di una cultura inclusiva, che riconosca l’importanza fondamentale di essere sé stessi nella ricerca del successo professionale e personale. Una piattaforma, nata grazie al contributo diretto dei dipendenti che hanno partecipato alla sua definizione, finalizzata alla crescita non solo economica ma anche sociale e culturale all’interno delle comunità in cui opera l’azienda.

UnionBirrai  annuncia la nascita della UB ACADEMY: la nuova piattaforma web pensata, in collaborazione con Moodle, per la formazione a distanza che permette a tutti i nostri associati di partecipare comodamente da casa ad appuntamenti live e on demand, allo scopo di promuovere e diffondere in ogni luogo e momento la conoscenza della birra artigianale indipendente italiana.

L’azienda contribuirà alla realizzazione di una quarta aula ed al vitto e alloggio degli insegnanti della scuola per un anno. L’iniziativa, finalizzata a dare un’opportunità di formazione ai bambini del villaggio congolese di Cireja, è intitolata a Pietro Venieri, giovane imolese prematuramente scomparso nel 2013.

Fare cultura sul vino: è questo l’obiettivo degli OpenWine Partesa, eventi di formazione dedicati agli operatori Ho.Re.Ca, che nell’anno del ventesimo compleanno del progetto Partesa per il Vino (1998-2018), assumono un significato ancora più rilevante.