Taglio del nastro alla presenza del sindaco di Imola, Marco Panieri. Già all’attivo oltre 48mila ore di formazione nel solo 2022, per circa 3mila persone coinvolte. Il presidente di SACMI, Paolo Mongardi: «L’Academy non è solo un luogo fisico. Partiamo da qui per condividere la cultura del ‘saper fare’ e del ‘saper essere’, ispirati ai nostri valori”
Un appuntamento formativo per docenti e alunni e anche punto di incontro di domanda e offerta tra addetti del settore horeca. Tutto questo è “Formazione Erasmus…
Birra Peroni aderisce a Parks – Liberi e Uguali sposando completamente i principi e i valori che animano da sempre l’associazione e che sono al centro dell’agenda strategica dell’azienda birraria, focalizzata sulle persone e sul loro benessere. Grazie alla partnership, Birra Peroni avrà infatti un ulteriore alleato nella realizzazione delle sue politiche di valorizzazione delle diversità, racchiuse in #ShineAsYouAre, il manifesto con cui l’azienda si è impegnata nella costruzione di una cultura inclusiva, che riconosca l’importanza fondamentale di essere sé stessi nella ricerca del successo professionale e personale. Una piattaforma, nata grazie al contributo diretto dei dipendenti che hanno partecipato alla sua definizione, finalizzata alla crescita non solo economica ma anche sociale e culturale all’interno delle comunità in cui opera l’azienda.
L’Assemblea dei Soci di CIRFOOD – impresa cooperativa italiana leader nella ristorazione collettiva, commerciale e nei servizi di welfare – ha approvato il Bilancio di esercizio 2021, registrando…
A partire dal 9 maggio tornano i corsi di Mixology della Bruno Vanzan Academy e Stock Spirits Italia si riconferma partner ufficiale di questo progetto dedicato alla formazione degli appassionati di mixology e dei professionisti del settore.
Acqua S.Bernardo è partner strategico dell’Università degli studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. Un nuovo fondamentale passo per lo sviluppo della minerale italiana, che sgorga…
UnionBirrai annuncia la nascita della UB ACADEMY: la nuova piattaforma web pensata, in collaborazione con Moodle, per la formazione a distanza che permette a tutti i nostri associati di partecipare comodamente da casa ad appuntamenti live e on demand, allo scopo di promuovere e diffondere in ogni luogo e momento la conoscenza della birra artigianale indipendente italiana.
La Grappa è un grande classico distillato italiano. Il successo non è un punto di arrivo, ma di partenza. Come nel caso di Grappa Marzadro,…
Una mattinata intensa quella di venerdì 22 novembre per gli studenti del Corso di Laurea sui Musei d’Impresa diretto dal Professor Domenico Liggeri che allo IULM* prepara i futuri Direttori e Responsabili dell’enorme patrimonio Museale che le aziende di lunga tradizione del nostro Paese detengono.
Il cioccolato è l’ingrediente magico che rende ogni ricetta unica e consente grazie alla sua plasticità di realizzare opere di pasticceria memorabili. Per usare il…
In Italia nasce la prima Academy specializzata nella formazione sulla pratica dello sciabolare bottiglie, in particolare Champagne. Nata da un’idea di Francesca Negri, inizierà ufficialmente in settembre con i primi corsi a Trento e Bergamo.
La formazione “funziona” e dà una marcia in più. Caffè Milani chiude con un segno decisamente positivo la sua partecipazione all’Espresso Italiano Champion e vede…
Riparte la formazione sul caffè organizzata da Lavazza per gli studenti dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, la prima Università al mondo interamente dedicata al cibo e alla cultura gastronomica, creata da Slow Food, a conferma anche della storica collaborazione tra Lavazza e l’organizzazione.
Si è svolta, a Identità Golose Milano – Hub Internazionale della Gastronomia, la presentazione della quarta edizione di S.Pellegrino Young Chef, il progetto internazionale che…
Approfondimento tecnico e crescita professionale: queste le parole d’ordine della conferenza di Craft Beer Italy, curata direttamente dai prestigiosi istituti di ricerca e formazione Doemens e VLB Berlino, che hanno messo a punto una serie di interventi specifici per i birrifici già avviati e i professionisti del settore brassicolo artigianale.
L’undici febbraio partono i nuovi corsi del Chocolate Academy Center Milano che anche quest’anno vedrà come protagonisti i grandi maestri del cioccolato, della pasticceria e…
Solida, liquida, semiliquida, in polvere, caldo, freddo il cioccolato ha diverse forme e può essere lavorato in innumerevoli modi. Non solo, oggi il cioccolato ha anche quattro diverse categorie: fondente, al latte, bianco e Ruby. Fare il maître chocolatier non è un mestiere semplice ma una vera arte che necessita di tanta creatività e di tanto studio.
La Bloom Coffee School è la scuola del caffè dell’azienda triestina Imperator che ormai da due anni accoglie i professionisti del settore provenienti da tutti…
L’azienda contribuirà alla realizzazione di una quarta aula ed al vitto e alloggio degli insegnanti della scuola per un anno. L’iniziativa, finalizzata a dare un’opportunità di formazione ai bambini del villaggio congolese di Cireja, è intitolata a Pietro Venieri, giovane imolese prematuramente scomparso nel 2013.
Lo stabilimento O-I Owens Illinois di San Polo in Piave, leader mondiale nella produzione di packaging in vetro, ospiterà sabato 15 dicembre una trentina di…
Fare cultura sul vino: è questo l’obiettivo degli OpenWine Partesa, eventi di formazione dedicati agli operatori Ho.Re.Ca, che nell’anno del ventesimo compleanno del progetto Partesa per il Vino (1998-2018), hanno assunto un significato ancora più rilevante.
Chi ha detto che l’autunno non è la stagione dei fiori? Ci sono profumi che tutto l’anno ci accompagnano, e quando non è possibile gustarli…
Hanno riscosso un grande successo i sei incontri che pulyCAFF ha organizzato nelle tre giornate di Milano Caffè dal 1° al 3 ottobre. Appuntamenti che hanno avuto come temi principali la pulizia della macchina espresso, del macinacaffè e delle nuove macchine per il cold brewing.
Con l’arrivo dell’autunno riparte l’offerta formativa del Chocolate Academy Center Milano, che da ottobre a dicembre offrirà a pastry chef, gelatieri e professionisti della ristorazione…
Fare cultura sul vino: è questo l’obiettivo degli OpenWine Partesa, eventi di formazione dedicati agli operatori Ho.Re.Ca, che nell’anno del ventesimo compleanno del progetto Partesa per il Vino (1998-2018), assumono un significato ancora più rilevante.
Fare cultura sul vino: è questo l’obiettivo degli OpenWine Partesa, eventi di formazione dedicati agli operatori Ho.Re.Ca, che nell’anno del ventesimo compleanno del progetto Partesa…
Grande novità per l’edizione 2018 di Gluten Free Expo & Lactose Free Expo: CAST Alimenti, la prestigiosa scuola di Alta Formazione e Specializzazione per tutti i mestieri del gusto, fornirà la sua collaborazione, in termini di formazione e di consulenza tecnico/scientifica, per alcuni eventi che si terranno durante la manifestazione.
Sei mesi ricchi di eventi e successi: così si conclude il primo semestre di Partesa all’insegna della formazione e della consulenza dedicata a partner e…
Tutta l’expertise di HEINEKEN Italia nei percorsi didattici di Università della Birra destinati agli interni e agli operatori del settore. Appuntamento in autunno con la ripresa dei corsi, alcuni dei quali in collaborazione con la LIUC Business School dell’Università Cattaneo di Castellanza (VA).
Tre incontri dedicati al mondo degli Spirits, 6 alla pizza, 7 alla birra e 12 al vino, per un totale di circa 2mila addetti ai…
Fare cultura sul vino: è questo l’obiettivo degli OpenWine Partesa, eventi di formazione dedicati agli operatori Ho.Re.Ca, che nell’anno del ventesimo compleanno del progetto Partesa per il Vino (1998-2018), assumono un significato ancora più rilevante.
Si è chiuso da pochi giorni EGO eno gastro orbite, il primo festival della formazione nei settori della cucina e dell’accoglienza andato in scena Lecce,…