Il latte evoca la nostra infanzia, il candore, la vita in salute. Difficilmente lo si associa a qualcosa di adulto, ardente e – dicono alcuni – trasgressivo come l’acquavite. E invece dal latte si ottengono acquaviti, tradizionali da lungo tempo in climi in cui anche gli alberi fanno fatica a prosperare, ma l’erba riesce comunque a crescere e con essa pasteggiano greggi e mandrie che poi offrono il principale mezzo di sostentamento alle popolazioni che vivono in quei territori.
Due giornate in distilleria dedicate alla miscelazione, la chiusura di un percorso intenso di formazione che ha visto la promozione della grappa al centro del…
Non c’è tregua per la crescita del distillato italiano targato Mazzetti d’Altavilla che in questo finale di 2022 traccia un bilancio assai roseo a coronamento di un anno ricco di novità e successi.
In vista del Natale, ecco le proposte di Clara e Gigi Padovani, la “coppia fondente” del food writing italiano. Grappa Libarna da oltre cento anni…
Come si produce la grappa? Qual è la sua storia? Come è fatto e come funziona un alambicco? Sono tante le domande che ruotano intorno a questo prezioso distillato alle quali la Compagnia Koinè cerca di rispondere con un coinvolgente spettacolo itinerante tra le strade e le distillerie del caratteristico borgo di Santa Massenza (TN), capitale della grappa artigianale.
“Esistono nomi che per la loro storia restano indissolubilmente legati ad un’esperienza e che finiscono per diventare inseparabile icona di un luogo, di un prodotto,…
C’era una volta il mondo del bere forte, e oggi non c’è più. Eclissato da una cultura che demonizza l’alcol nelle sue forme più oltranziste, fino ad arrivare ai media che non gradiscono la parola “forte”, ha avuto la capacità di evolversi nel “bere generoso” andando ben oltre il compiacimento della moda semantica e delle paranoie che distinguono la nostra società. Questo mondo – che annovera le acquaviti, i liquori e alcune tipologie di vini – ha saputo innovarsi in un modo sorprendente negli ultimi lustri vincendo di fatto le resistenze opposte dal salutismo e dalla guerra indiscriminata agli alcolici, per quanto oggi registri una nuova recrudescenza.
Si è chiusa domenica scorsa la seconda edizione della Venice Cocktail Week, manifestazione legata al bere miscelato che ha animato la Serenissima attraverso una lunga…
Con l’arrivo dell’autunno, in cima alla collina di Altavilla Monferrato tornano a fumare gli alambicchi grazie all’avvio della 176° stagione di distillazione di Mazzetti d’Altavilla. A fare da corollario saranno numerosi appuntamenti che accoglieranno il pubblico nella storica sede fra la fine di settembre e il mese di ottobre.
In occasione della 76esima assemblea di AssoDistil sono stati presentati i dati relativi all’andamento del mercato dei distillati che si trova a fare i conti…
Ad aggiudicarsi la medaglia è stata la prestigiosa confezione della Grappa Riserva Single Cask 22 anni Selezione Bortolo Nardini. La serie di successi della Distilleria Nardini prosegue spedita e con enormi soddisfazioni. L’ultimo premio arrivato in casa Nardini è quello per la miglior confezione regalo agli IWSC Design Awards 2022, con la prestigiosa confezione della Grappa Riserva Single Cask 22 anni Selezione Bortolo Nardini. Gli IWSC Design Awards sono sponsorizzati dalla famosa agenzia di design Absolute.
Purché se ne parli. Facciamo una doverosa premessa, in quanto grandi appassionati di grappa e amici di tanti produttori, siamo davvero molto contenti che in…
Definire quando, con chi e come va bevuta la grappa rappresenta un’impresa piuttosto ardua per un solo motivo: un grappino si può bere sempre, con chiunque e senza una regola precisa sul “come”. È un assioma difficile da accettare perché può apparire l’esagerazione dell’amatore di turno.
È stato finalmente formalizzato lo spostamento di sede del neonato Consorzio Nazionale Grappa da Bologna, ex sede dell’Istituto Nazionale Grappa, presso la sede di AssoDistil…
Allo stand della Distilleria Nardini troviamo il barman Nicola Scattola che popone un twist del Cocktail Boulevardier utilizzando Grappa Nardini Riserva 5 anni: “Avendo l’eccellenza in casa è tutto molto più facile, ma siamo davvero contenti del percorso che sta facendo la grappa a livello Italia perchè si sta alzando l’asticella e si sta dando la giusta importanza a un prodotto che è storico per l’Italia. Noi cerchiamo sempre di diffondere il patriottismo alcolico. Viva la grappa!” +info: www.nardini.it
La nascita della grappa-bevanda è stata preceduta, nei secoli bui, da quella della grappa-medicina. La distillazione era infatti finalizzata alla produzione di medicinali e gli…
Nella capitale delle Langhe arriva il nuovo “Grappa & Cioccolato Store” di Mazzetti d’Altavilla e Baratti & Milano.
Una nuova fantastica storia d’amore 100% piemontese sta per essere vissuta. I protagonisti sono, da una parte, i distillati di una delle più storiche grapperie del Nord-Ovest e, dall’altra, il cioccolato di una realtà altrettanto antica, da sempre legata al suo territorio d’origine. Mazzetti d’Altavilla e Baratti & Milano, 340 anni di storia e tradizione in due (fondate rispettivamente nel 1846 e nel 1858), si preparano ad una nuova avventura da condividere insieme in un esempio di partnership concreta fra imprenditoria di settori distinti che si uniscono per creare format innovativi e stuzzicanti.
Era il 15 ottobre 1872 quando Vittorio Emanuele II firmava a Napoli il Regio Decreto che costituì ufficialmente il Corpo degli Alpini. Esattamente 150 anni…
La distillazione, per la fisica, è quell’operazione che consente di separare due composti aventi volatilità diversa mediante la trasformazione dei medesimi in vapore e la successiva condensazione.
La grappa è prodotta mediante distillazione diretta delle bucce degli acini d’uva che, in quasi tutti i casi, rappresentano la sede privilegiata dalla vite per…
La storica distilleria italiana torna a far parlare di sé a Vinitaly (Verona, 10-13 aprile 2022) presentando tante novità, in perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione.
“Equilibrato e incredibilmente affascinante, floreale oltre che terrestre – quell’equilibrio tra amarezza e dolcezza mielata è eccellente. Rabarbaro, ribes rosso e miele, strutturato e ben…
Anche quest’anno Distilleria Nardini si aggiudica importantissimi riconoscimenti all’International Wine & Spirit Competition, il concorso annuale che dal 1969 premia i migliori prodotti da tutto il mondo. Quest’anno in casa Nardini però si festeggia ad alta voce, perché la medaglia d’oro ha un valore inestimabile. La Grappa di casa Nardini, infatti, è l’unica grappa bianca nella categoria ad aver ricevuto il prestigioso riconoscimento nell’edizione 2022.
Giovedì 3 marzo 2022, presso la sede di AssoDistil, si è concluso ufficialmente il procedimento di trasformazione dell’Istituto Nazionale Grappa, presieduto da Sebastiano Caffo, in…
In ogni bicchiere per la valutazione sensoriale è possibile distinguere tre parti: la base o piede, lo stelo – che può essere più o meno lungo, ma che comunque deve consentire una buona impugnatura senza dover toccare il calice con le dita – e il corpo o calice che può variare per capienza e forma presentandosi più o meno panciuto, più o meno alto, arrotondato o svasato.
Per molta gente costituisce quasi sempre una notevole delusione pensare che la grappa sia fatta, approssimativamente e nella maggioranza dei casi, per il 40-60% da…
La Grappa ci salverà. Quante volte ve lo abbiamo ripetuto questo ritornello, ancora valido soprattutto a -4 giorni dal Natale. Tra ansia da regalo e stress da varianti Covid tornate ahimè alla ribalta in queste festività natalizie, per andare sul sicuro tra i regali di spirito vi consigliamo di regalare ai vostri familiari e amici una tra le sei proposte della nostra carrellata Grappa last minute. Occasioni uniche e imperdibili, tra edizioni speciali e celebrative, etichette iconiche, omaggi alla tradizione italiana, idee spiritose per rimanere aggappati all’albero e per prendersi del tempo di qualità. Ecco qualche chicca per i ritardatari o per chi non ha ancora avuto tempo e modo di concentrarsi nello shopping, un sestetto per gustare il vero spirito natalizio.
Distilleria Nardini, la più antica distilleria d’Italia e leader da più di 240 anni nel mercato delle grappe e dei distillati di eccellenza, vince la…
Dalla collaborazione tra Distilleria Nardini, la più antica distilleria d’Italia leader dal 1779 nel mercato delle grappe e dei liquori di eccellenza, e la pluripremiata Olivieri 1882, storica pasticceria artigianale di Arzignano (VI), nasce l’esclusivo Pandoro Artigianale alla Grappa Nardini, un dolce raffinato per vivere la tradizione natalizia con gusto e originalità.
Per un compleanno speciale ci vuole un regalo altrettanto speciale. Anzi tanti regali… come le medaglie che Mazzetti d’Altavilla festeggia in questo 2021 caratterizzato dalla…
Distilleria Nardini, la più antica distilleria d’Italia e leader dal 1779 nel mercato delle grappe e dei liquori di eccellenza, presenta la sua nuova campagna stampa “Ogni volta ti sorprende”, dove la tradizione e la sperimentazione si uniscono per rappresentare le tante anime di Grappa Nardini, un brand leader che da oltre 240 non ha mai smesso di rinnovarsi e sorprendere il mercato.
Nata dai più pregiati vitigni piemontesi e distillata a vapore in alambicchi in rame, Grappa Libarna è un capolavoro di artigianalità che da oltre un…