L’imprenditore Andrea Tempofosco ha rilevato lo stabilimento abbandonato nel 2011 e lo sta rilanciando. Per la prossima primavera/estate l’acqua minerale della Val Graveglia potrà ritornare…
Finalmente l’Acqua Azzurrina, l’acqua più alcalina d’Italia, tornerà a pieno titolo sulle tavole lucchesi e in quelle dei migliori ristoranti del territorio, con la propria…
Come riportato dall’ultimo rapporto della società leader di dati e analisi Global Data, commentato dal sito vino-joy.com, il mercato del vino cinese si espanderà entro…
Secondo quanto riportato da Agreste, l’ufficio statistico del governo francese per il comparto agricolo, la produzione di vino stimata al 1° settembre ammonterebbe a 44,0…
I nuovi dati diffusi dall’ente commerciale Spirits Europe evidenziano un netto miglioramento nel 2021 per le esportazioni di alcolici dell’Unione Europea. Sono stati infatti raggiunti…
Il Centro Studi di ANIMA Assofoodtec evidenzia per il 2021 un settore in netta ripresa, che in molti casi ha anche superato l’impasse vissuta nel 2020, anno dell’inizio…
Il CEO di Diageo Ivan Menezes ha ricevuto un bonus di 6,3 milioni di sterline in aggiunta al suo stipendio di 1,6 milioni di sterline…
Uno studio Piepoli/Osservatorio Birra mostra come si stanno preparando al futuro i 300mila pubblici esercizi italiani: menù più snelli, più delivery e flessibilità delle fasce…
Secondo le analisi di Bath Haas, il più grande produttore di luppolo al mondo, il mercato mondiale della birra si è leggermente ripreso nel secondo…
Apre venerdì 17 giugno con la presentazione del paper “La Roadmap del futuro per il Food&Beverage: quali evoluzioni e quali sfide per i prossimi anni”…
La voglia di frequentare un ristorante è più forte di tutte le crisi. A dirlo è il Foodservice Market Monitor, uno studio di Deloitte che…
Bilancio 2021: fatturato consolidato 360,9 milioni di €. EBITDA Adjusted 72,7 milioni, utile netto pari a 5,6 milioni €, con una forte generazione di cassa…
Nell’ultimo trimestre del 2021 il fatturato delle imprese della ristorazione cresce rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente del 65,3% ma i ricavi restano ancora inferiori…
Federvini lancia l’allarme sulle prospettive per i vini, gli spiriti e gli aceti italiani nonostante i significativi trend di ripresa fatti registrare negli ultimi mesi…
L’industria delle bevande analcoliche chiede la cancellazione di nuove imposte per sostenere una ripresa duratura e solida. Il solo rinvio al 2023 crea un clima…
Se è l’export a trainare la crescita, per l’Italia spiccano eccellenze come le forniture per l’ospitalità e il fuoricasa, nostro tradizionale punto di forza: secondo una recente…
Le strade del Food & Beverage, dell’Ho.Re.Ca. e del fuoricasa si incontrano per costruire insieme una ripresa più solida. Lo confermano i dati dell’ultimo Food…
L’edizione 2021 (la settima) è dedicata all’analisi del rapporto tra performance economiche e scelte strategiche delle aziende alimentari, in tema di sostenibilità e innovazione.
Il CEO nordamericano di Nespresso Alfonso Gonzales Loeschen ha affermato che mentre le vendite di Nespresso al consumo sono aumentate nel corso del 2020, le…
A cura di Alfredo Pratolongo, Vicepresidente di AssoBirra Nel 2020 la reputazione della birra in Italia è risultata fra le più alte in Europa, salita…
Acqua S.Bernardo, la minerale 100% italiana, celebra il ritorno sulle tavole dei ristoranti con un video emozionale firmato dall’artista e illustratore milanese Nicola Padovani.
È uno scenario mutato quello del fuori casa almeno nell’immediato. Lo rilevano tutte le principali società di ricerca a livello globale. Questo non significa che…