In occasione della 76esima assemblea di AssoDistil sono stati presentati i dati relativi all’andamento del mercato dei distillati che si trova a fare i conti…
Le bevande analcoliche sono la categoria alimentare più creativa, rappresentando il 7,9% di tutti i nuovi prodotti lanciati sul mercato nel 2019. Ed è in…
Gli RTD a base di malto dominano il mercato statunitense degli RTD con una quota del 91% in volume. Tuttavia, gli RTD a base alcolica stanno…
Il whisky è tornato (ma se n’era veramente mai andato?), cresce l’interesse nei confronti del rum e il consumatore cerca sempre di più prodotti premium,…
Durante l’inverno 2021 gli italiani hanno riscoperto il consumo della Pasta. Questo uno dei dati più evidente che emerge dalle rilevazioni effettuate per TUTTOFOOD 2022…
Economia circolare, cibi eco-friendly e funzionali, social eating, iper-personalizzazione, negozi phygital, ma anche IoT, commercio biometrico, realtà aumentata e consegne con robot e A.I.: “Evoluzione…
Riportiamo di seguito una breve intervista che IEGEXPO Magazine ha fatto ad Angela Borghi, responsabile commerciale AFH di Tradelab, con i dati di sintesi sul…
Un balzo indietro di quindici anni, e per fortuna stavolta è un bene. Spirits Europe, che dal 2012 rappresenta i principali produttori di bevande alcoliche…
Non sarà mai come una visita al bar vera e propria, a maggior ragione quando si potrà tornare senza pensieri al bancone. Ma il consumo…
Ora, figuriamoci se qualcuno ha voglia di fare previsioni per l’anno appena iniziato, dopo l’imprevisto e terribile 2020 conclusosi da poche ore. Va però detto…
Il successo dell’E-Commerce e dei Discount, nuovi prodotti nel carrello, una maggiore sensibilità ai prezzi e la frammentazione delle vendite sono tra le tendenze chiave…
Non per forza tanto da diventare beoni, ma un buon calice di vino in queste sere di reclusione può davvero aiutare a risollevare l’umore. Il…
Nel quarto trimestre 2019 la fiducia dei consumatori italiani cala a quota 70 punti, -1 punto rispetto al trimestre precedente. Flat su base trimestrale la…
Il trend delle vendite a valore del largo consumo in Italia chiuderà il 2019 a +1,4% rispetto al 2018. Il dato è stimato a partire…
Dal seducente aroma estivo di frutta rossa fresca e con una morbida acidità, il rosè si dimostra come il prodotto più dinamico tra le categorie…
Il format Le storie di Partesa sviluppato in collaborazione con Truenumbers nasce con lobiettivo di raccontare il settore della distribuzione di bevande, ancora…
Gli italiani confermano la loro preferenza per i prodotti dall’origine certificata. Un’abitudine di consumo rimasta per lo più stabile negli ultimi anni: infatti, secondo una…
Per un numero crescente di consumatori, un buon prodotto non soddisfa più solo il gusto, ma è anche frutto di buone scelte. Sempre più persone…
Cresce l’interesse dei consumatori verso ciò che mangiano: qualità certificata dei prodotti e trasparenza sull’origine degli ingredienti. Le aziende produttrici, sensibili e attente a tale…
Secondo le analisi di IRI infoscan, ancora una volta, dopo anni di continua crescita, la Birra si conferma tra le categorie più dinamiche dell’intero Largo…
L’effetto carrozzone (in inglese bandwagoning, dal nome utilizzato per il carro che trasporta la banda musicale durante le parate) è un fenomeno sociale in base al quale…
Negli ultimi anni, la tendenza della salute e del benessere ha dato il via al boom delle bevande analcoliche a basso contenuto calorico. Gli Stati…
Lo Champagne trema, le bollicine straniere stanno crescendo, e non poco, nel gradimento dei francesi. Secondo i dati di Kantar Worldpanel diffusi dalla rivista francese Rayon…
In uno scenario caratterizzato da una crescita zero dei consumi di beni alimentari e non alimentari, in Italia i prodotti a marca del distributore segnano…
Il consumo totale di alcool nel mondo è leggermente aumentato nel 2017, aggiungendo 3.5 milioni di casse da nove litri rispetto al 2016: la fonte…