Dal 2023 Mussolini, Hitler, Stalin, Franco e gli altri non compariranno più sulle etichette dell’azienda vinicola friulana Vini Lunardelli, venticinque anni di polemiche più tardi.…
Si parla di bollicine al Vinitaly con Cantina Puiatti, riflettori accesi sulla Ribolla Giallama non solo per l’azienda di riferimento per la spumantizzazione in Friuli.…
Il mondo del vino in lutto per la scomparsa di Roberto Felluga. Uno dei nomi importanti del vino friulano e del Collio, Roberto Felluga oltre…
Essenziale, semplice e quindi ricchissimo. Il paradosso del nuovo Friuli da bere vive in tutta la sua immediata complessità, nella nuova linea di Cantina Puiatti,…
Scatta da oggi 31 maggio la zona bianca per Friuli Venezia Giulia, Sardegna e Molise, senza coprifuoco e con regole per le riaperture secondo le…
Il panorama vitivinicolo del Friuli Venezia Giulia Sembrava che l’exploit della vendemmia 2018 fosse un successo irripetibile e invece il livello qualitativo si è mantenuto…
Nemo Propheta in Patria. Un inno all’apertura mentale e di orizzonti, in un momento storico particolarmente delicato per quello che riguarda la duttilità verso l’esterno. La…
In occasione del prossimo Merano Wine Festival, i vini Zorzettig saranno protagonisti a The Circle – People, Lands, Experiences, il nuovo spazio esterno al Kurhaus,…
La cantina di Spessa (UD) presenta un’edizione limitata con un uvaggio di Refosco e Pignolo. Una magnum di rosso da “dimenticare” in cantina Zorzettig presenta…
Identità friulana fatta di vini e vitigni che rispecchiano un territorio. E lazienda Lis Neris, grazie a un percorso di valorizzazione iniziato qualche anno fa,…
Lonely Planet, la più autorevole guida turistica al mondo ha inserito nella sua ristrettissima lista che raccoglie Paesi, territori e città di tutto il mondo verso…
La cantina friulana celebra un 2016 ricco di successi commerciali con a linea di spumanti Naonis che ha da poco tagliato il traguardo del milione…
Macerati o no, più o meno filtrati, persino passiti: l’elenco dei grandi vini del Friuli, quelli che meritano il Tre Bicchieri, è ampio e variegato.…
Il viaggio fisico e metaforico è il filo conduttore della prima edizione di “Colloqui dell’Abbazia. Il viaggio della carta geografica di Livio Felluga”, in occasione…
Territorio, aumento della produzione e della competitività. È con queste parole d’ordine che la cantina friulana Vini La Delizia ha avviato un piano d’investimento di…
La cooperativa La Delizia, la più grande realtà vitivinicola del Friuli Venezia Giulia con 500 soci, produttrice del 18% delle uve regionali, conta di chiudere…
L’elenco ufficiale dei premi Tre Bicchieri del Friuli Venezia Giulia nella guida Vini d’Italia 2016 del Gambero Rosso. 24 Tre Bicchieri e oltre metà per vini…
La Fratelli Rinaldi Importatori di Bologna ha raggiunto un accordo per la distribuzione dei vini friulani di Canus.
Anno record per Viticoltori Friulani Vini La Delizia: a chiusura del bilancio 2014 registra un incremento del 34,26%, superando la soglia dei 34,45 milioni di…
27 Tre Bicchieri (di cui 26 a vini bianchi) denotano l’ottimo stato di salute di una regione, il Friuli Venezia Giulia, che porta sul podio,…
Nel corso degli anni la cantina Viticoltori Friulani La Delizia ha guadagnato il proprio successo grazie a vini di qualità, puntando sull’equilibrio fra tradizione e…
Tiare di Dolegna del Collio è la miglior cantina emergente d’Italia: a decretarlo è la prestigiosa Guida Vini del Gambero Rosso 2015 che, oltre agli…
Sono 43 le aziende del Friuli Venezia Giulia che hanno costituito oggi una nuova Associazione temporanea di imprese (Ati) per la promozione congiunta delle imprese…
Alessandro Marchionne è il nuovo Amministratore delegato di Genagricola spa, la maggiore società agroalimentare italiana, controllata da Generali Italia, e tra le principali in Europa.…
L’intenso programma delle fiere internazionali per Vini La Delizia prende il via da Mosca. Per promuovere l’enologia della regione Friuli la cantina cooperativa Viticoltori Friulani…