Pinterest LinkedIn

© Riproduzione riservata

Un filo sottile, impercettibile eppure palpabile, che collega le piante di Agave dell’esotico Messico con l’ambiente trendy ma al contempo sobrio di un polo della Milano da bere. Al Bulk Mixology Food Bar, a due passi dal maestoso cimitero Monumentale, la Tequila Gran Patròn Burdeos è protagonista di una rivoluzione dell’esperienza degustativa, un unicum nel panorama mondiale.

Il talento e la sagacia del Bar Manager del Bulk Ivan Patruno, che fa da spalla al ristorante di Giancarlo Morelli, danno vita al Perfect Serve della Tequila Patròn Burdeos: un’esperienza multisensoriale che permette di volare fino al centro America, o immaginarsi nel tepore di un salotto con il camino acceso. Tutto grazie ad un concept di degustazione ideato da Ivan, che ha voluto riportare in auge le vecchie abitudini, con uno sguardo al futuro: “Si è perso l’uso di riscaldare la Tequila, quasi di coccolarla. La degustazione dovrebbe coinvolgere tutti i sensi, dall’occhio al naso alle papille, e di questi tempi sembra non farci più caso nessuno“.

Per questo, Ivan si è rivolto a un artigiano designer, Michele (che preme per l’anonimato), per ottenere la possibilità di proporre un’esperienza, prima che un prodotto. Quattordici bicchieri fatti a mano, diversi l’uno dall’altro e unici. A forma di botte, adagiati su un vassoietto di legno che richiama a sua volta la quercia in cui la tequila invecchia  dodici mesi (Allier e Limousin) e riposa nuovamente (Bordeaux) per ottenere il tipico flavour con note di cognac. Sul bicchiere un tappo forato con lo stemma Patròn, che servirà a spegnere la piccola candelina di cera d’api posta lì accanto e lasciarne sprigionare l’aroma. Si potrà scaldare il bicchiere servendosi di un apposito sostegno ideato da Patruno, per evitare di umanizzare il prodotto. Già alla mescita si sprigiona l’odore di legno, più morbido dopo il contatto con la candela. Il sapore è sorprendentemente misto, con tratti di frutta secca tipicamente francesi e di frutta fresca di stampo statunitense, figli del sistema di invecchiamento e riposo di cui sopra; il finale è dolce, un’idea di miele e vaniglia.

Patruno sposa così l’idea di Patròn e Martini, che distribuisce il prodotto, volta a una “premiumizzazione” della degustazione, nell’approccio alla materia e nell’esperienza, come spiegano Manuel Greco, Trade Advocacy Martini e Adriano Costigliola, Brand Ambassador Patròn. Non è un caso che il portfolio di moltissimi Hotel a 5 stelle, come l’Hotel Viu Milan che ospita il Bulk, siano sempre più alla ricerca della Tequila Patròn, e che il pluripremiato barman acrobatico Bruno Vanzan fosse presente a fare da padrino. Patruno è quindi ideatore e creatore dell’esperienza del Perfect Serve, con un punto interrogativo sul futuro: “C’è la possibilità di farlo diventare un prodotto globale, ma ci stiamo ancora pensando“. Simply perfect, la perfezione nella semplicità.

E la semplicità, insieme alla qualità dei prodotti, è la base per il nuovo menù del Bulk, che Patruno ha presentato nell’occasione e di cui ha proposto il tasting. Tra le varie idee:

  • Dai!Negroni – Un sorbetto Daiquiri con Martini Hreitage, glassato al Boulevardier. Un cocktail-dessert freschissimo e innovativo.

 

  • One Martini, One World – L’esperienza Martini contaminata dai sapori del mondo. Gray Goose VX, Martini Extra Dry e un tocco di ananas e rosmarino. Rigorosamente senza guarnizione, “per non alterare la qualità delle materie”.

 

  • Platinum Sangrita – Un Bloody Mary a base di tequila Patròn, con il succo di pomodoro che viene sostituito dalla freschezza del fico, l’erbaceo del melone invernale e il piccante dell’amarillo. Servito separatamente, così da poterlo gustare sia in due tempi diversi che in contemporanea.

 

  • Isley Velvet – Un twist del Rusty Nail. Bowmore 25 e il classico Drambuie vengono bilanciati con il sapiente contrasto di un cremoso di cioccolato bianco e panna.

 

  • Upside Down Aviation – Il più complesso ma allo stesso tempo quello che lascia più il segno. Un connubio perfetto di citrico e morbido, con una sensazione di freschezza floreale da sogno. Star of Bombay, Martini Riserva ambrato, St. Germain, succo di limone, gocce di assenzio e panna aromatizzata alla violetta, con una guarnizione di tose essi.cate.

 

+INFO:

MARTINI&ROSSI / GRUPPO BACARDI
www.martinierossi.it/

BULK
Via Aristotile Fioravanti 4, Milano Apertura 11.00 – 01.00 7/7
Tel. +39 02 80010918 www.morellimilano.it

© Riproduzione riservata

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter

Scrivi un commento

9 + quattro =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina