Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

Valdo presenta la nuova annata 2021 di Amor Soli, il suo Prosecco Superiore DOCG Biologico


Amor Soli, dal latino ‘Amore per il Territorio’, è un progetto enologico che nasce espressamente per volontà della famiglia Bolla, che, da tre generazioni e quasi un secolo, guida con passione la Valdo, dimostrando il suo grande amore e il profondo rispetto per la propria terra e i suoi preziosi frutti. La salvaguardia dell’ambiente e del territorio, la salute degli individui e della collettività sono per Valdo valori fondamentali, una produzione sostenibile è ormai irrinunciabile per contribuire a proteggere il pianeta e assicurare alle generazioni future un domani migliore e più sicuro.

Amor Soli, il primo prosecco DOCG biologico di Valdo, è molto più di un prodotto, è proprio il simbolo che esprime l’impegno e il percorso verso la sostenibilità che l’azienda, tra le prime, ha cominciato oltre 20 anni fa.

Dopo anni di ricerca e attività in questa direzione da parte di tutto il team di enologi, con l’annata 2020 si sono finalmente realizzate le condizioni ideali per produrre il primo Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG biologico della storica cantina di Valdobbiadene.

La nuova annata 2021 è stata prodotta in sole 7760 bottiglie numerate. Amor Soli è uno spumante brut ottenuto vinificando esclusivamente uva Glera certificata biologica proveniente dall’area DOCG di Valdobbiadene. Il prosecco sosta in autoclave almeno quattro mesi dopo la spumantizzazione con metodo Charmat; il suo colore è giallo dorato con riflessi verdolini; al naso si presenta con delicati sentori di frutta a polpa bianca, i fiori bianchi si accompagnano a sorprendenti sensazioni minerali. Al palato è delicato ed elegante, con sensazioni gustative che ricordano la pietra focaia e la cipria. La bottiglia cattura subito l’attenzione per il design della sua etichetta, che è realizzata in carta totalmente ecologica. Tutti i valori di questo piccolo gioiello enologico vengono raccontati in tre simboli grafici: le colline di Valdobbiadene, culla enologica Patrimonio dell’Umanità Unesco per la sua bellezza e per la sua tradizione vitivinicola; un sole dorato, che rende possibile il miracolo della viticoltura; e infine il profilo di una donna, che quasi bacia la Terra, simbolo di un amore profondo e di un’enologia gentile, rispettosa della natura e dell’armonia dell’universo.

Questo speciale concept grafico è stato creato dal pluripremiato wine designer Mario Di Paolo, noto a livello internazionale per il suo approccio artistico alle più belle etichette del vino.

+info: it.valdo.com/

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy