Nasce un importante accordo tra due delle famiglie più storiche nel mondo del vino. Da quest’anno, Valdo Spumanti sarà distribuito in America da C. Mondavi & Family. L’accordo si svilupperà in tre fasi strategiche.
Si apre una nuova stagione, questa volta anche calcistica, per Valdo Spumanti, che con orgoglio annuncia la firma dell’accordo pluriennale di partnership tecnica con la…
Un ritorno al passato per reinventare il presente. in edizione limitata a circa. 12 mila bottiglie, questo spumante brut millesimato – dedicato a bruno bolla, fratello di sergio – celebra la 40a vendemmia del capostipite della collezione atelier, recuperando e reinterpretando lo stile e l’uvaggio di un tempo: glera 75% e chardonnay 25%.
Il Veneto è uno scrigno di bellezza in tutte le sue forme. All’ampia varietà del paesaggio, alla magnificenza delle sue città, alla sua architettura, urbana…
Amor Soli, dal latino ‘Amore per il Territorio’, è un progetto enologico che nasce espressamente per volontà della famiglia Bolla, che, da tre generazioni e quasi un secolo, guida con passione la Valdo, dimostrando il suo grande amore e il profondo rispetto per la propria terra e i suoi preziosi frutti. La salvaguardia dell’ambiente e del territorio, la salute degli individui e della collettività sono per Valdo valori fondamentali, una produzione sostenibile è ormai irrinunciabile per contribuire a proteggere il pianeta e assicurare alle generazioni future un domani migliore e più sicuro.
Sotto il profilo enologico, il 2022 è per Valdo un anno molto speciale perché si celebrano le 40 vendemmie della Cuvée di Boj Valdobbiadene Prosecco…
“Ceci n’est pas un Prosecco, Questo Non è un Prosecco”, il titolo della Masterclass che ha visto protagonista Valdo al Fuorisalone per l’Anteprima della Milano Wine Week 2022. La storica cantina di Valdobbiadene, fondata nel 1926 e di proprietà della famiglia Bolla, ha presentato la sua interpretazione del Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG con sei etichette fra Cru, affinamenti in barrique e vecchie annate. La degustazione condotta a quattro mani dalla sommelier e degustatrice Sara Missaglia di Ais Lombardia insieme a Matteo D’Agostino Marketing Manager di Valdo, ha messo in luce spunti interessanti per raccontare un fenomeno come quello del Prosecco evidenziando anche le differenze che ci sono all’interno della denominazione.
L’era del web 3.0 apre nuove prospettive anche per il mondo del vino, l’Augmented Reality – espansione virtuale del mondo reale – è a tutti…
In occasione di Pasqua, Valdo Spumanti, il miglior produttore di spumanti d’Italia secondo la giuria del Berliner Wine Trophy edizione ’20 e ‘21, propone il suo speciale Rosé Paradise, perfetto da portare in tavola per brindare con famiglia e amici.
La storica azienda di Valdobbiadene, fondata nel 1926, realizza un risultato da record e punta sull’export, sull’evoluzione del mercato italiano e sull’e-commerce. Stanziati 16 milioni…
Lettere e bollicine. Se non avete ancora scritto la lettera a Babbo Natale, per tutti gli appassionati di spumanti qui potete trovare una buona fonte di ispirazione. A circa una settimana dal Natale e a una decina di giorni abbondanti dal Capodanno, con il nostro Alfabeto delle Bollicine non rimarrete a secco. Lo schema è sempre quello, un piccolo viaggio nel mondo della spumantistica italiana e mondiale, per divertirsi a trovare la bollicina giusta per ogni occasione. Un alfabeto quello del 2021 che riflette alcuni trend del rosé sempre più in ascesa, di una tradizione italiana sempre più in crescita con Franciacorta, Trentodoc, Alta Langa, Oltrepo’ Pavese, Valdobbiadene sugli scudi, insieme ad altre esperienze come quella delle varietà autoctone, dal più conosciuto Verdicchio, all’Aleatico al Groppello.
Continua il successo globale di Valdo confermato da riconoscimenti e premi internazionali. Con grande orgoglio e soddisfazione, l’azienda leader del Prosecco Superiore DOCG, annuncia che…
Il Sustainability award, la prima edizione del premio creato da Credit Suisse e Kon Group, in partnership con Forbes Italia, ha selezionato le 100 imprese eccellenti italiane che si sono distinte in ambito di sostenibilità e che sono state in grado di integrare un approccio sostenibile, inclusivo e stabile al proprio DNA aziendale.
Uno Champagne Sans-Année, poco dosato, creato da una selezione di uve provenienti da 5 dei territori Premiers Crus, per sorprendere gli appassionati degli abbinamenti gourmet.
Anteprima assoluta alla Milano Wine Week 2021 per una grande novità targata Valdo, legata al mondo della sostenibilità. L’azienda leader del Prosecco Superiore DOCG di Valdobbiadene ha svelato l’annata di un nuovo esclusivo spumante dedicato alla sua terra, Amor Soli, un prodotto che testimonia il grande impegno di Valdo per l’ambiente.
A Milano il business è di casa così come il vino lo sta diventando sempre di più grazie alla Wine Week in pieno corso di…
Per il secondo anno consecutivo Valdo è premiato al Berliner Wein Trophy come Best Producer Sparkling Wine Italy, riconfermando il suo primato nella produzione di Spumanti d’eccellenza al più grande Concorso Enologico Internazionale OIV del mondo, con 400 giudici internazionali impegnati nella degustazione di oltre 13.000 vini, provenienti da 40 paesi diversi.
Valdo si riconferma nella top 10 della classifica “Italy Wine Brand Power Index” di Wine Intelligence, leader mondiale nelle ricerche, analisi e proiezioni sulle tendenze…
Complice il momento che stiamo vivendo, gli italiani hanno un rinato desiderio di scoprire le straordinarie bellezze del nostro Paese: le aree naturali e le nostre meravigliose città d’arte, espressione della grande armonia tra l’ambiente e l’uomo.
La 12ª edizione del prestigioso Gran Premio Internazionale del Vino Biologico MUNDUS VINI BIOFACH ha attribuito la medaglia d’oro e il premio Best Organic Sparkling…
In casa Valdo quella appena andata in archivio è stata un’annata buona se parliamo di vendemmia, un 2020 importante e difficile al tempo stesso con il mondo del vino messo a dura prova dal Covid-19. Ne abbiamo parlato con Massimo Poloni, Direttore Generale di Valdo che ci ha illustrato le strategie dell’azienda riassunte in una parola chiave, la multicanalità che ha consentito di reggere l’urto della pandemia e rimanere al top per continuare il percorso di crescita intrapreso. “La sintesi dell’anno Valdo è semplice, dove siamo riusciti ad avere una solida presenza nel canale moderno e in quello tradizionale le cose stanno andando bene o molto bene”.
Nicolas Feuillatte, lo champagne N1 in Francia e 3 al mondo, in occasione delle feste di fine anno presenta il Réserve Exclusive Brut con lo…
Il quadrilatero della moda milanese torna a rianimarsi per l’attesissimo evento “La Vendemmia di Montenapoleone” durante il quale i brand del lusso e del fashion aprono le porte alle eccellenze vitivinicole per una serata di degustazione in boutique.
In occasione della nona edizione della Vendemmia di Montenapoleone, evento durante il quale i più prestigiosi marchi di moda e del lusso incontrano il mondo…
Fondato nel 1976, nel cuore della Côte des Blancs della Champagne, Nicolas Feuillatte è la più giovane delle grandi case di Champagne, la numero uno in Francia e la terza al mondo. Con il fascino della sua filosofia ‘enchanter la vie’ invita a cogliere ogni attimo per lasciarsi incantare da un’emozione e dalla bellezza, cercando di cogliere il meglio che la vita può offrire.
L’attitudine all’innovazione che caratterizza l’azienda di Valdobbiadene l’ha portata a studiare Valdo Ice, non solo un nuovo prodotto ma proprio un nuovo modo di degustare…
Le bollicine Valdo interpretano uno stile di vita, un modo di bere casual dedicato a chi ama la vita, un fenomeno che prende like in modo trasversale da tutte le generazioni over 18 passando per i Millenials.
“Abbiamo cercato di seguire gli stili di consumo nell’epoca del senza e nel mondo del vino anche lo zucchero rappresenta un elemento di riflessione”. Questo…
La ricerca di affinità, di valori comuni e di una storia simile vale anche per i brand, soprattutto per quelli che sono l’espressione e il frutto del lavoro di famiglie che da generazioni si tramandano la passione per il vino.
L’incontro tra le due aziende vitivinicole Valdo e I Magredi, entrambe di proprietà della famiglia fondatrice, con un forte legame con il territorio, le ha portate a celebrare un importante accordo.
Non servono occasioni speciali per bere champagne Nicolas Feuillatte, ma San Valentino è certamente un evento importante che merita una serata magica, un momento in…
Nicolas Feuillatte, il terzo champagne più bevuto al mondo presenta la nuova annata 2008 per il Grand Cru Chardonnay, considerata una grande annata per lo Champagne.
L’estate 2017 sarà ricordata per il caldo record e la grave siccità che l’ha accompagnata. Questi due fattori sono le cause dell’anticipo d’inizio vendemmia alla…