Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

Spirits e birra analcolici dovrebbero costare come gli originali? Parola agli esperti del settore


Distillati analcolici costosi quanto gli alcolici? E’ giusto così, secondo molti esperti del settore, come Craig Hutchison, fondatore e CEO di Mindful Brands, il quale ha affermato di sperare che i prezzi degli spirits analcolici rimangano uguali a quelli degli alcolici.

Mindful Brands, che produce e distribuisce analcolici premium, è stata fondata da Hutchison dopo che il suo marchio di spirits analcolici Ceder’s è stato acquistato da Pernod Ricard nel 2020.

Parlando alla conferenza sull’innovazione nelle bevande analcoliche tenutasi a Londra la scorsa settimana, Hutchison ha dichiarato: “Il prezzo è il tuo più grande indicatore di qualità. E di sicuro, questo lo rende un business ad alto margine ma – di certo quando sei una startup – hai bisogno di tutti quei margini perché stai rimettendo tutto nel tuo marchio. [Il prezzo elevato] ha ragione perché indica ai consumatori la qualità del tuo prodotto.”

“Questa categoria continuerà a crescere e arriverà a superare anche l’alcol” – ha affermato – “E fino a quando gli adulti che non consumano alcol non avranno la stessa quantità di scelta degli adulti che lo consumano, c’è spazio per più marchi”.

Inoltre, a detta di Hutchison, le bevande analcoliche, in particolare gli spirits senza alcol, avrebbero una natura funzionale che conferisce loro un vantaggio competitivo rispetto alle controparti alcoliche, in quanto limiterebbero il consumo di alcolici tra le persone, migliorandone la salute.

James Crampton, Direttore degli affari aziendali di Heineken UK, concorda che qualsiasi tipo di distillato analcolico non dovrebbe scendere di prezzo, a causa dei dazi e dei “costi nascosti” che si trovano a fronteggiare i produttori.

“La realtà è che siamo commercializzati come bevanda per adulti. Heineken 0.0 passa attraverso lo stesso processo di marketing di un normale prodotto di birra Heineken. È altrettanto costoso. Ci sono diversi costi di importazione che dobbiamo sostenere. Vogliamo investire in innovazione e tecnologia per aumentare la disponibilità, e anche questo ha un costo” ha aggiunto Crampton, ribadendo che questi prodotti richiedono molti investimenti in termini di innovazione, tecnologia e costruzione del marchio.

Anche Paul Scanlon, co-fondatore e direttore del marchio dello spirito analcolico sudafricano Mahala Botanical, ha affermato che il processo e la natura “artigianale” del prodotto sono ciò che ne giustifica il prezzo.

“Nel nostro caso, Mahala Botanical è un distillato analcolico. Produciamo un alcol e poi dobbiamo passare attraverso il processo per disalcolizzarlo, un passo oltre l’alcol. Quindi questa è la prima cosa, e la seconda è l’artigianato. Quando vorrai acquistare formaggio artigianale dal tuo mercato locale pagherai un premio del 20, 30 anche 40%. Risparmiamo sul dazio, ma ciò non compensa gli elementi artigianali aggiuntivi del prodotto.”

Infine, a queste voci si aggiunge anche l’italiano Eugenio Muraro, CEO e fondatore di MeMento, il quale ritiene che gli spirits analcolici richiedano molti più investimenti e ricerche per prolungarne la durata senza l’uso di alcol come conservante.

Fonte: www.just-drinks.com/news/non-alcoholic-spirits-should-remain-as-expensive-as-alcohol-says-ceders-founder/

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (1)

Condividi:

LEGGI ANCHE

Analisi delle tendenze del mercato spirits, alcolici per il 2024

22/03/2024 - Il 2024 si prospetta un anno complesso per l'industria degli alcolici. Le sfide principali derivano dall'impatto dell'inflazione sul potere d'acquisto dei consumatori, che nel 2023 hanno dovuto attingere ai risparmi accumulati negli anni precedenti. ...

Leggi l'articolo

Annafranca Cugusi si aggiudica la vittoria della MeMento Cocktail Competition “Less is More”

30/01/2024 - La finale della seconda edizione di "Less is More", competizione totalmente No Alcool del marchio italiano MeMento, si è tenuta ieri nello splendido contesto dell’Hotel Principe di Savoia a Milano e la vincitrice è stata Annafranca Cugusi, Barlady al...

Leggi l'articolo

Beefeater 0.0%: Pernod Ricard lancia versione del suo famoso gin senza alcol

20/01/2024 - Pernod Ricard, leader globale nel settore dei vini e degli spiriti, ha recentemente annunciato una significativa espansione nel mercato degli alcolici senza alcol con il lancio di Beefeater 0.0%. Questa mossa strategica segna un passo importante nell...

Leggi l'articolo

Ritorna “Less – is + More”: MeMento rilancia la 100% Alcol Free Cocktail Competition per il 2024

08/01/2024 - MeMento, il primo distillato analcolico italiano, lancia per il secondo anno consecutivo la cocktail challenge "Less - is + More" in cui i drink no alcol diventano i protagonisti. Sulla scia del successo della passata edizione Less - is + More vuole ...

Leggi l'articolo

Lyre’s e David Guetta: partnership nel mondo degli alcolici analcolici

20/11/2023 - Lyre's, noto marchio di bevande alcoliche non alcoliche, ha annunciato una partnership significativa con il rinomato DJ David Guetta, che ha acquisito una quota non specificata dell'azienda. Questa collaborazione segna l'ingresso di Guetta nel mercat...

Leggi l'articolo

Diageo lancia Captain Morgan Spiced Gold 0.0% la versione analcolica del suo rum

31/08/2023 - Diageo ha lanciato Captain Morgan Spiced Gold 0.0%, un'alternativa senza alcol all'iconico rum Captain Morgan Original Spiced Gold, offrendo un profilo di gusto deliziosamente speziato. Dopo il successo dei lanci di Guinness 0.0%, Tanqueray 0.0% e Go...

Leggi l'articolo

Danny Trejo lancia il marchio Trejo’s Spirits e debutta con versione analcolica della tequila

10/07/2023 - L'attore americano di origine messicana Danny Trejo, noto per le sue partecipazioni in film e serie tv come "Dal Tramonto all'Alba", "Breaking Bad" e "Machete", ha lanciato una nuova linea di spirits analcolici con il marchio  Trejo's Spirits. Il pri...

Leggi l'articolo

I trend della Mixology secondo i professionisti della scena romana

05/05/2023 - La scena della mixology vive un grande fermento spinta non solo dal trend in ascesa di gin e mezcal ma anche dalla proposta di nuovi distillati a zero o basso ABV (alcohol by volume). Un rinnovamento tecnologico, con l’utilizzo di macchinari provenie...

Leggi l'articolo

Studio Aretè: mercato bevande a basso o nullo tenore alcolico in grande crescita

28/03/2023 - Pubblicato lo studio di Areté per la DG Agri della Commissione UE sulle versioni a basso tasso o zero-alcol di birra, vino e bevande alcoliche. Attenzione alla salute e nuovi stili di vita trainano un mercato già decollato per la birra e in grande es...

Leggi l'articolo

Renaming no alcohol per Sabatini che rilancia il suo analcolico nel segno della trasparenza

01/02/2023 - Non chiamatelo gin analcolico! Il 2023 inizia per Sabatini con il renaming della loro referenza no alcohol che si rinnova nel nome e nella comunicazione della filiera produttiva per continuare a offrire un prodotto tracciabile con la certezza di non ...

Leggi l'articolo

The Spiritual Machine: contest e business per la start up torinese dei distillati su misura

31/01/2023 - Crea il tuo Spirito, questo il nome del contest di The Spiritual Machine che va volutamente a caccia di imprenditori. La start up che crea distillati su misura ha aperto le candidature alla competition con un programma di formazione per ideare nuovi ...

Leggi l'articolo

Dati preliminari mercato alcolici USA 2022: i prodotti Premium trainano tutte le categorie

13/01/2023 - IWSR Drinks Market Analysis ha pubblicato i dati preliminari per il 2022 relativi all'intero settore dell'industria delle bevande alcoliche per Stati Uniti, da cui emerge che tutte le principali categorie - birra, sidro, vino, liquori e distillati e ...

Leggi l'articolo

Arriva in Italia Tanqueray 0.0%, il nuovo alcohol free spirit di Diageo

16/09/2022 - Diageo, azienda leader nella produzione e distribuzione di distillati ultra premium, lancia in Italia Tanqueray 0.0%, il nuovo alcohol free spirit che promette di diventare una vera e propria alternativa al classico Tanqueray & Tonic. Frut...

Leggi l'articolo

SIAL Paris: le bevande alcoliche continuano a innovare

31/08/2022 - Sebbene l'alcol non sia tra le 10 categorie più creative, a differenza delle bibite, rappresenta ancora il maggior giro d'affari nel settore delle bevande. Per conquistare nuovi mercati ma anche per stare al passo con la concorrenza, i produttori h...

Leggi l'articolo

Intervista a Federica Marcaccini di Diageo a MIxology Experience 2022

08/05/2022 - Diageo è presente con 2 stand a MIxology Experience. Da una parte lo stand World Class con tutti i classici prodotti del portfolio Brand Reserve. Il secondo stand dedicato ai distillati analcolici con Tanqueray 0.0% e la linea Seedlip. L’azienda punt...

Leggi l'articolo

Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy