Cosa berremo nel 2023? Una domanda interessante in uno scenario della mixology è in continuo fermento tra novità, tendenze e conferme. La risposta di Mattia Pastori, Mixology Expert e founder di Nonsolococktails, parte dall’osservazione della scena internazionale, per individuare i possibili trend principali protagonisti nel 2023. Un mix vincente fatto di grande ricerca su servizio e disegno artistico del cocktail, proposte inedite sulle drink list – come le verticali di Martini – e nuove ispirazioni che caratterizzeranno gli speakeasy per rendere l’esperienza del bere sempre più unica e coinvolgente.
Lo scorso anno, in Sicilia, territorio d’elezione delle Bibite, ha preso vita Sicily’s Revolution, il progetto di economia circolare del brand che ha dato una…
Diageo, azienda leader nella produzione e distribuzione di distillati ultra premium, lancia in Italia Tanqueray 0.0%, il nuovo alcohol free spirit che promette di diventare una vera e propria alternativa al classico Tanqueray & Tonic.
Nelle calde sere d’estate, sorseggiare un drink rinfrescante in buona compagnia è un appuntamento da non perdere. Tra note tropicali e gusti orientali, abbiamo selezionato…
Sin dagli anni ’60, il bitter ci accompagna nei momenti di convivialità ed è diventato uno dei simboli dell’italianità. L’aperitivo è ancora oggi un rituale per gli italiani, reso ancora più bello se accompagnato da innovazione e genuinità.
L’innovazione è spesso un guizzo di ingegno di una semplicità disarmante. È il caso del ready to drink Drink 124, una bevanda al caffè lanciata…
“Quest’anno lanciamo la nostra gamma per il mixology con nove gusti: i principali sono la tonica, la ginger beer e il pompelmo rosa, ma abbiamo altri sei gusti con diverse variazioni. È una linea su cui inizieremo a lavorare in maniera molto intensa perché è un’area dove oggi è tutto occupato da competitor stranieri che però usano ingredientistica dei nostri paesi” ha affermato Roberto Roccatti, CEO de La Galvanina. + info: www.lagalavanina.com
Uno stand esclusivo che riprende i toni e i colori iconici delle Bibite Sanpellegrino, bartender rinomati e conosciuti in tutta Italia, l’incontro inedito di ingredienti…
A inizio gennaio, infatti, un gruppo di brand di alternative agli alcolici hanno dato vita al Adult Non Alcoholic Beverage Association (ANBA), con sede negli Stati Uniti. Una prima volta, che va a intercettare quello che è stato definito come “uno dei più grandi cambiamenti epocali degli ultimi decenni”, verso il bere consapevole.
L’anno nuovo parte con i nuovi propositi, come ridurre il livello di alcol , una vera e propria tendenza diventata ormai una buona abitudine diffusa.…
I numeri la dicono già tutta: secondo le ultime stime, l’industria del benessere vale al momento l’assurda cifra di 4.5 trilioni (migliaia di miliardi) di dollari. Ne fa parte la nascente, per quanto ormai rampante, categoria dei low and no: bevande a basso o nullo contenuto alcolico, che secondo la IWSR Drinks Market Analysis, istituzione per le ricerche nel campo, quintuplicherà il proprio valore entro il 2024.
Giovani, liberi e consapevoli. Le nuove generazioni di bevitori si muovono attente tra gli scogli del bere responsabile, sempre più al centro delle richieste dei…
D’accordo, non sarà mai la stessa cosa. Chiunque sia o sia mai stato appassionato del buon bere potrà dire che una soluzione analcolica non darà mai la stessa soddisfazione di un cocktail vero e proprio. Ma il trend del ber responsabile sta fortunatamente prendendo piede, e di conseguenza ecco solo alcuni dei migliori mocktails che potrete fare anche a casa. LIMEATA MENTA E BASILICO – In pratica un Mojito senza rum. Menta fresca e basilico da…
Bere meno, ma soprattutto bere meglio. Sono solo due delle molteplici sfaccettature della filosofia del bere responsabile, fondamentale per qualsiasi discorso sul consumo di drink.…
Ovunque siate nel mondo, l’arrivo del nuovo anno è sinonimo di festeggiamenti. Tempo con gli amici, buon cibo e soprattutto brindisi a go-go per salutare i dodici mesi appena trascorsi. Ecco una dozzina di drink provenienti da ogni latitudine, per aggiungere un tocco internazionale alle vostre feste.
Sport in TV, la combriccola al bancone e una bella pinta davanti al naso, per finire la serata o rilassarsi dopo ore in ufficio. Il…
Calorie negative. Che già se ci si riflette, qualche antenna si drizza soprattutto nei tempi della smania per tutto ciò che è healthy. I cibi etichettati come a calorie negative sono quelli che contengono meno calorie di quante non se ne brucino assumendoli e digerendoli. Una specie di Sacro Graal dei dietisti incalliti, una Mecca per gli habituè dello spuntino di mezzanotte. Entusiasmo alle stelle, guardatevi, ma datevi il tempo di scorrere la lista dei partecipanti: mango e mela, d’accordo, ma poi rapa, asparago, cetriolo. Bene, ma non benissimo. Tanto bistrattato, eppure uno degli ingredienti si è fatto spazio nella storia e nella cultura enogastronomica del mondo, fino a ritagliarsi un posticino di nicchia nella mixology che di questi tempi lo sta riconfermando.
Dagli USA e UK passando per la Francia arriva finalmente in Italia la moda dei mocktails: bevande analcoliche per chi ama il gusto di bere,…
Il 30 luglio 2018, si è svolto a Klopeinersee in Austria la ‘Non Alcoholic Redbull Challenge Sommer Cup’ organizzata dalla Red Bull in collaborazione dell’OBU (Osterreichische Barkeeper Union).
Ricette esclusive, facili da preparare e da personalizzare. Sanbittèr presenta Strawbitter e Mulebitter, i due cocktail analcolici della nuova gamma Sanbittèr Bartender Cocktail con cui…
Galvanina, storica fonte di acqua minerale e già famosa per le sue bevande biologiche uniche al mondo, presenta il suo nuovo progetto che non tarderà a farsi strada anche oltre oceano: IL “COCKTAIL RESPONSABILE”.
In un grande e variopinto stand a Tuttofood 2017, lazienda romagnola ha presentato lintera gamma delle bevande che oggi copre tutto lorizzonte del bere analcolico:…
Un abbinamento originale che reinterpreta la tradizione delle feste con un tocco di creatività. Un mix di colori, profumi e sapori grazie all’incontro tra le note leggermente amare del bitter e la frutta secca, l’ingrediente healthy che mancava, oggi in tendenza all’ora dell’aperitivo.
Sanbittèr, ambasciatore dell’Arte dell’Aperitivo, diventa protagonista delle feste con due cocktail ricercati ed eleganti con i quali stupire e deliziare i propri ospiti durante i…
A base di Sanbittèr Dry, l’aperitivo italiano per eccellenza sceglie la più “chic” delle ricette de L’Arte dell’Aperitivo per festeggiare il 19 marzo con un drink da veri signori.
Dal 7 al 9 febbraio, i visitatori del Milano Food&Wine Festival potranno assaggiare al momento dell’aperitivo drink originali firmati da Sanbittèr e Bibite Sanpellegrino, per…
Per il 31 ottobre, la notte più “mostruosa” dell’anno, Sanbittèr propone due cocktail speciali per ricreare, anche al momento dell’aperitivo, la magica atmosfera di Halloween. Se infatti il party di fine ottobre è l’occasione per esaltare il proprio lato più “dark” e ideare fantasiosi travestimenti, non si può trascurare nessun dettaglio e, dai costumi al drink, tutto deve essere a tema. Sanbittèr Emozioni di Spezie al Peperoncino, con il suo gusto deciso e stuzzicante, diventa così la base ideale per creare originali cocktail fai da te. Mixato con ingredienti di stagione, golosi tocchi di gusto, originali abbinamenti e un pizzico di fantasia, ecco che nascono due drink perfetti per il brindisi di Halloween, “Bloody Bitter” e “Silver Kiss”.