Pinterest LinkedIn

© Riproduzione riservata

C’è chi ama svegliarsi con il dolce gorgheggio della moka e il profumo di caffè che si espande nell’aria. E poi c’è chi, invece, preferisce aprire gli occhi sulle note aromatiche della birra. Impossibile? Nient’affatto. Cari beerlovers il vostro paradiso terrestre esiste: è il Brew Dog DogHouse Columbus, il primo hotel-birrificio al mondo.

 

 

Su un sito di 42 acri, a Columbus, in Ohio, sorge il più grande e inebriante progetto alberghiero dedicato alla bionda per eccellenza. Un vero e proprio paese dei balocchi per gli amanti della bevanda luppolata.

Tutte le 32 camere della struttura, di cui 8 suite deluxe, sono dotate di: frigobar riforniti fino all’orlo di una selezione di birra a cura dei co-fondatori James Watt e Martin Dickie; saponi di birra artigianale fatti a mano da Glenn Avenue Soap Company; scrub al luppolo; docce a pioggia, ognuna munita di frigorifero, così da avere una birra fresca e dissetante sempre a portata di mano. Altra straordinaria trovata del singolare beerhotel è il rubinetto in camera che offre goduriose spillature alla spina in ogni momento della giornata.  Una chicca riservata alle suite è, invece, la jacuzzi al doppio malto dove è possibile immergersi in un effervescente bagno tra schiuma e bollicine… e non certo quelle del sapone!

 

Meeting e tour culturali

Non è necessario pernottare per godere dell’accattivante offerta della DogHouse. Qui è infatti possibile pianificare anche conferenze, eventi o riunioni commisurate alle singole esigenze.

L'”Isola che non c’è della pinta” accoglie al suo interno anche il Museo della Birra, la ricostruzione fedele della storia della nota fabbrica e dei suoi processi di produzione. L’intera struttura è inoltre disseminata di libri e riviste a tema per rendere il soggiorno anche un momento di piacevole formazione.

 

Fonte: www.brewdog.com/doghouse

© Riproduzione riservata

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina