Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

La britannica Jo Last vince la VII edizione della Mediterranean Inspirations di Gin Mare a Ibiza


Un trionfo tutto al femminile quello di Jo Last del The Domino Club di Leeds, che si aggiudica la settima edizione di Mediterranean Inspirations, la competizione internazionale di Bartending e Mixology firmata da Gin Mare.

Svoltasi come da tradizione nell’incantevole cornice di Villa Mare a Ibiza, la finale mondiale ha decretato la vittoria di Jo Last sugli altri concorrenti, vincitori delle rispettive fasi nazionali tenutesi in giugno.

La vittoria è giunta al termine di tre giorni di sfide, tra cui spicca la Gastrobartender Drink, prova che richiede di elaborare una ricetta basata su un ingrediente particolarmente rappresentativo della nostra cultura gastronomica, in questo caso il carciofo, e di ipotizzare il miglior abbinamento con i piatti ideati dagli chef di Foodpairing. Inoltre, i concorrenti si sono cimentati in una prova in team dove hanno dovuto realizzare cocktail utilizzando tecniche specifiche, come la sous-vide, e abbinandoli a tartare di carne e di pesce.

Nell’ambito della gara, che le è valsa la qualifica di miglior gastrobarlady, Jo Last si è distinta per le sue capacità di fronte ad una giuria composta da esperti del settore e autentici guru della mixology, tra cui Dean Callan, uno dei più brillanti esponenti della mixology mondiale, Jorge Balbontin, brand activation manager di Vanguard, Aitor Olabegoya di Gastrojoy China e Oscar Quagliarini, manager del Bar Herbarium del Hôtel National Des Arts et Métiers di Parigi, sfruttando al meglio gli elementi botanici autenticamente mediterranei di Gin Mare, quali l’oliva arbequina, il timo, il rosmarino e il basilico.

La creazione che ha decretato il successo della giovane bartender inglese si chiama The Heart. La ricetta è a base di:

The Heart cocktail by Jo Last_ Mediterranean Inspirations

Il procedimento consiste nello shakerare gli ingredienti con il ghiaccio tritato, per poi guarnire il tutto con germogli di timo e petali di rosa; in abbinamento, insalatina di carciofi con aceto di mango.

In rappresentanza dell’Italia Valentina Serio, ex bartender del TreeBar di Roma, presto dietro al bancone di uno dei più importanti cocktail bar di Torino.

Jo Last ha vinto così un corso in una delle più prestigiose scuole di cucina del mondo, l’istituto Cordon Bleu di Parigi.

 

GIN MARE

Gin Mare nasce nel cuore del Mediterraneo, in un antico villaggio tra la Costa Brava e la Costa Dorada, creato dall’artigianalità e dalla cura tipiche dei paesi di questo bacino. Gin Mare viene prodotto con l’intento di ricercare un gin veramente eccezionale, a partire dalla sua base d’orzo di altissima qualità, passando per macerazioni lunghe e delicate, che arrivano fino a durare fino a un anno nel caso degli agrumi fino alle singole distillazioni di ciascuna delle suo botaniche, che vengono poi sapientemente miscelate a mano, in modo da conservarne il loro carattere riconoscibile nel prodotto finito. Gin mare è l’autentico gin del Mediterraneo, in grado di stabilire un nuovo punto di riferimento nella categoria dei gin di altissima qualità e caratterizzandosi per l’utilizzo delle migliori botaniche di questa regione come le olive Arbequina, il basilico, il timo e il rosmarino.

Gin Mare è distribuito in Italia da Compagnia dei Caraibi

+info:
Compagnia dei Caraibi 
Fabio Torretta
uff. stampa Attila&Co.: –

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy