Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

Caffè e Salute: il consumo di caffè riduce il rischio di malattie croniche del fegato


Da un recente studio, pubblicato sulla rivista BMC Public Health emerge che il consumo di tre o quattro tazze di caffè (caffeinato o decaffeinato) al giorno riduce il rischio di sviluppare e morire di malattie croniche del fegato.

I ricercatori hanno dimostrato che chi beve caffè ha il 21% di probabilità in meno di sviluppare una malattia cronica del fegato e il 20% in meno di essere colpito da fegato grasso. Ma c’è di più. Chi beve caffè dimezza il rischio di morire di malattie epatiche, rispetto a chi non lo beve.

“Il caffè è ampiamente accessibile, e i benefici che vediamo dal nostro studio possono significare che potrebbe offrire un potenziale trattamento preventivo per la malattia epatica cronica”, ha detto l’autore dello studio Dr. Oliver Kennedy, presso la facoltà di medicina dell’Università di Southampton nel Regno Unito, in una dichiarazione. “Questo sarebbe particolarmente prezioso nei paesi con reddito più basso e peggiore accesso all’assistenza sanitaria e dove l’onere della malattia epatica cronica è più alto”, ha proseguito Kennedy

Link dello studio:
bmcpublichealth.biomedcentral.com/articles/10.1186/s12889-021-10991-7

Il caffè ha anche dimostrato di abbassare il rischio di diabete di tipo 2, il morbo di Parkinson, il cancro alla prostata, l’Alzheimer, la sclerosi multipla, il melanoma e altri tumori della pelle, e ridurre i livelli di calcio delle arterie coronarie. E uno studio del 2015 precedente ha dimostrato che bere caffè riduce il rischio di cancro epatocellulare, la forma più comune di cancro al fegato.

 

Attenzione agli additivi

La maggior parte degli studi sono stati fatti bevendo caffè nero. Tuttavia, molte persone aggiungono latticini, zuccheri, aromi o creme non casearie che sono ad alto contenuto di calorie, zucchero aggiunto e grassi. Questo probabilmente nega qualsiasi beneficio per la salute del cuore, avverte l’American Heart Association.

Cancro al fegato in aumento

I fattori di rischio per la malattia del fegato includono il consumo di alcuni farmaci e di alcol, l’obesità, il diabete, il fumo, le infezioni da epatite B e C e la malattia del fegato grasso non alcolica, che è l’accumulo di grasso extra nelle cellule del fegato che non è causato dall’alcol. Le diagnosi di malattia non alcolica del fegato grasso, che colpisce le persone che sono obese, in sovrappeso, o che hanno il diabete, colesterolo alto o trigliceridi alti, hanno più che raddoppiato negli ultimi 20 anni, secondo l’American Liver Foundation, che colpisce fino al 25% degli americani.

Il tasso di cancro al fegato è più che triplicato tra il 1980 e oggi, mentre i tassi di morte sono più che raddoppiati, secondo l’American Cancer Society. Le diagnosi di cancro al fegato sono state in aumento a livello globale per decenni – uno studio del 2018 ha trovato un aumento del 75% dei casi in tutto il mondo tra il 1990 e il 2015 dovuto anche al crescente abuso di farmaci come il paracetamolo (principio attivo della Tachipirina).

Il cancro al fegato è il sesto tumore più comune in tutto il mondo, secondo il World Cancer Research Fund, con circa l’83% dei casi che si verificano nei paesi meno sviluppati, soprattutto quelli in Asia e Africa. I tassi di sopravvivenza sono bassi perché non ci sono sintomi precoci, quindi molti casi di cancro al fegato sono abbastanza avanzati al momento della diagnosi.

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

LEGGI ANCHE

Caffè & Salute: nuovi dati confermano l’effetto favorevole del caffè sulla pressione arteriosa

07/02/2023 - Secondo quanto riferisce www.nutrition-foundation.it, l'effetto protettivo del consumo moderato di caffè (fino a poco più di 3 tazzine al giorno) nei confronti delle malattie cardiovascolari, del diabete di tipo 2, di alcune malattie neurodegenerativ...

Leggi l'articolo

Host Sic: quali sono le nuove tendenze che stanno vivacizzando il settore del caffè?

21/09/2022 - Il caffè sta vivendo un momento d’oro. Da commodity, il viaggio di evoluzione a prodotto gourmet, complesso, dalle mille sfaccettature, origini ed estrazioni è stato intrapreso da molti mercati, anche quello italiano storicamente poco propenso ad and...

Leggi l'articolo

Studio su Caffè: nessuna controindicazione anche per chi soffre di malattie cardiovascolari

05/07/2022 - Secondo la ricerca condotta dall’Università degli Studi di Bologna e pubblicata su Il Giornale Italiano di Cardiologia, un consumo moderato di caffè nell’ambito di uno stile di vita equilibrato riduce il rischio di incidenza di patologie cardiovascol...

Leggi l'articolo

Caffè e salute: il consumo moderato di caffè svolge un ruolo protettivo contro il Parkinson

13/06/2022 - Il consumo di caffè sembrerebbe avere carattere protettivo, dice il presidente della Società Italiana di Neurologia Alfredo Berardelli della Sapienza di Roma, una delle Università che hanno partecipato a un recente studio coordinato da uno dei pionie...

Leggi l'articolo

Caffè & Salute: l’estratto di bacche di caffè può aumentare la vigilanza e l’umore

17/01/2022 - Secondo un nuovo studio, una singola dose di un estratto dalla bacca di caffè - lo strato esterno del frutto del caffè e una ricca fonte di polifenoli - può aumentare la vigilanza in uomini e donne sani, con effetti ancora osservabili sei ore dopo il...

Leggi l'articolo

COFFEE EXPERTS, il libro degli esperti del caffè italiano

11/05/2021 - Continuano le richieste per entrare a far parte della fitta rete composta da i numerosi brand del Made in Italy che decidono di supportare la cultura del caffè con il libro degli esperti, THE COFFEE EXPERTS, ottenendo in tal modo una vetrina importan...

Leggi l'articolo

Caffè & Salute: minor rischio di tumore alla prostata per chi beve più caffè al giorno

14/03/2021 - Sono numerosi gli studi che hanno evidenziato l’associazione tra consumo di caffè e riduzione del rischio di tumori al fegato, all’intestino e al seno. Una recente metanalisi dei dati raccolti in 16 studi mette in evidenza anche un minor rischio di t...

Leggi l'articolo

Il consumo di tè verde e caffè ogni giorno riduce il rischio di morte nei diabetici

27/10/2020 - Bere molto tè verde e caffè è collegato a un minor rischio di morte per qualsiasi causa tra le persone con diabete di tipo 2, suggerisce una ricerca pubblicata sulla rivista online BMJ Open Diabetes Research & Care.   [beverbanners tip...

Leggi l'articolo

Caffè & salute: il consumo regolare di caffè riduce il rischio di mortalità 

24/12/2018 - Lo studio spagnolo SUN è iniziato nel 1999 e prosegue tuttora, mantenendo nel campione circa 20 mila uomini e donne, con un’età media compresa tra i 28 e i 48 anni all’inclusione, che vengono seguiti nel tempo, con controlli regolari, fino alla morte...

Leggi l'articolo

Caffè & Salute: bere caffè riduce il rischio di diabete di tipo 2, parola degli studiosi

18/11/2018 - Il caffè ridurrebbe del 25% il rischio di sviluppare diabete di tipo 2, di gran lunga la forma di diabete più frequente (interessa il 90% dei casi). È quanto sostengono gli esperti dell'Institute for Scientific Information on Coffee (Isic), che nel c...

Leggi l'articolo

Coffee test: alla ricerca dell’espresso italiano perfetto, come sceglierlo come assaggiarlo

06/11/2018 - Alla presenza di addetti ai lavori si è svolto l’evento "Coffee test: alla ricerca dell’espresso italiano perfetto, come sceglierlo come assaggiarlo" organizzato dal settore caffè della Federgrossisti, rappresentato dalle più qualificate aziende di t...

Leggi l'articolo

Caffè freddo o caldo? Quello caldo ha livelli più elevati di antiossidanti

05/11/2018 - In un nuovo studio, alcuni ricercatori delal Jefferson University di Philadelphia hanno rilevato differenze chimiche tra caffè caldo e freddo che possono avere impatti sulla salute. In particolare, I ricercatori hanno scoperto che il caffè preparato ...

Leggi l'articolo

Caffè vietato nelle scuole della Corea del Sud: nel mondo è battaglia contro la caffeina

31/08/2018 - Indispensabile per poter davvero avviare la mente al mattino, una tazza di caffè è quello a cui la maggior parte della popolazione mondiale ricorre quando necessita di una spinta importante. Non dovrebbe essere così, però, per i più giovani, al centr...

Leggi l'articolo

Il consumo di caffè si conferma protettivo nei confronti del rischio di mortalità prematura

22/07/2018 - Il consumo quotidiano di caffè, con o senza caffeina e preparato secondo il gusto personale, eserciterebbe un effetto protettivo nei confronti della mortalità per tutte le cause. È questa la conclusione dell’analisi condotta dal National Cancer Insti...

Leggi l'articolo

Caffè & Salute: ecco tutti i benefici della bevanda più amata dagli italiani

26/06/2018 - Che sia espresso, lungo, nero, macchiato, all'americana o con ghiaccio, il 97% degli italiani non rinuncia a iniziare la giornata con un buon caffè. Per molti è un rituale, un bisogno, un dolce vizio, per altri un momento di aggregazione sociale, un ...

Leggi l'articolo

Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy