Secondo un nuovo studio, una singola dose di un estratto dalla bacca di caffè – lo strato esterno del frutto del caffè e una ricca…
Da un recente studio, pubblicato sulla rivista BMC Public Health emerge che il consumo di tre o quattro tazze di caffè (caffeinato o decaffeinato) al…
Continuano le richieste per entrare a far parte della fitta rete composta da i numerosi brand del Made in Italy che decidono di supportare la…
Sono numerosi gli studi che hanno evidenziato l’associazione tra consumo di caffè e riduzione del rischio di tumori al fegato, all’intestino e al seno. Una…
Bere molto tè verde e caffè è collegato a un minor rischio di morte per qualsiasi causa tra le persone con diabete di tipo 2,…
Lo studio spagnolo SUN è iniziato nel 1999 e prosegue tuttora, mantenendo nel campione circa 20 mila uomini e donne, con un’età media compresa tra…
Il caffè ridurrebbe del 25% il rischio di sviluppare diabete di tipo 2, di gran lunga la forma di diabete più frequente (interessa il 90%…
Alla presenza di addetti ai lavori si è svolto l’evento “Coffee test: alla ricerca dell’espresso italiano perfetto, come sceglierlo come assaggiarlo” organizzato dal settore caffè…
In un nuovo studio, alcuni ricercatori delal Jefferson University di Philadelphia hanno rilevato differenze chimiche tra caffè caldo e freddo che possono avere impatti sulla…
Indispensabile per poter davvero avviare la mente al mattino, una tazza di caffè è quello a cui la maggior parte della popolazione mondiale ricorre quando…
Il consumo quotidiano di caffè, con o senza caffeina e preparato secondo il gusto personale, eserciterebbe un effetto protettivo nei confronti della mortalità per tutte le cause.…
Che sia espresso, lungo, nero, macchiato, all’americana o con ghiaccio, il 97% degli italiani non rinuncia a iniziare la giornata con un buon caffè. Per molti…
“Consumare buono significa anche consumare sano”, lo afferma Luigi Odello, presidente dell’Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè (Iiac).
A partire dal prossimo mese di aprile si applicherà il Regolamento (UE) 2017/2158 del 20 novembre 2017 che istituisce misure di attenuazione e livelli di…
Su prestazioni sportive, resistenza e ruolo del caffè nuovi dati dall’Institute for Scientific Information on Coffee – ISIC che ha di recente diffuso i risultati…
In questa metanalisi firmata da ricercatori dell’Università di Napoli, condotta sui dati di 4 studi per un totale di circa 200 mila uomini e donne…
“Quattro o cinque tazzine di caffè al giorno, anche decaffeinato, riducono la mortalità cardiovascolare in follow up che vanno da 10 a 18 anni. A…
Cambia location ma non mission il Sanit, che quest’anno si svolgerà dal 20 al 22 Ottobre presso il Guido Reni District a Roma: prevenzione e…
Il consumo di caffè, bere quattro tazze ogni giorno, può essere parte di “una dieta sana in persone sane” ed è associato ad un minore…
Il caldo estivo mette a dura prova le nostre abitudini, anche quelle più radicate. Infatti è dura rinunciare alla carica della caffeina al mattino o…
Numerose evidenze scientifiche riconoscono gli effetti positivi del consumo di caffè sulle performance cognitive e hanno sottolineato i potenziali benefici della caffeina nelle situazioni di…
La popolare bevanda tiene alla larga il tumore della prostata (per la precisione, riduce il rischio del 53%), a patto di consumarne almeno tre tazzine…
Il caffè è la bevanda più studiata al mondo e i suoi molteplici effetti sull’organismo e le rinnovate scoperte continuano a stupirci. I benefici del…
La caffeina come freno all’infiammazione legata a invecchiamento e malattie cardiovascolari: per questo motivo chi beve caffè potrebbe godere di maggiore longevità. A suggerirlo è un articolo della Professoressa Daniela Lucini,…
Circa tre caffè (espresso) al giorno (pari a un consumo di circa 261 milligrammi di caffeina) potrebbero proteggere dalla demenza. E’ quanto suggerisce…
Anche lo IARC (International Agency for Research on Cancer) l’agenzia dell’OMS per la ricerca sul cancro, ha confermato che il caffè non è cancerogeno, dopo…
Con riferimento alla notizia diffusa dai media italiani oggi pomeriggio circa la riclassificazione del caffè, da parte di IARC, nel gruppo 3 “non classificabile come…
Da degustare con tutti i sensi, il caffè – consumato in quantità moderata – è un noto alleato del benessere; grazie alle sue note amare,…
Per gli italiani è un rito, per i ricercatori un chiodo fisso. La scienza lo ha praticamente passato ai raggi X: c’è chi ne ha…
Il caffè è prendersi cura l’ingrediente principale di numerosi trattamenti efficaci e assolutamente naturali per la cura della pelle. Usare costosi prodotti di bellezza non è…
Bere quantità regolari di caffè ogni giorno potrebbe potenzialmente ridurre il rischio di sviluppare la sclerosi multipla. Questi i risultati di una nuova recente ricerca che potrebbe aiutare a…
Una nuova ricerca sul consumo di caffè, condotta dall’ISIC (Institute for Scientific Information on Coffee), rivela che meno della metà degli europei conosce gli effetti…
Il caffè può essere liberamente inserito in uno stile alimentare salutare. Lo conferma quest’analisi, basata sui due corposi e ben noti studi americani di popolazione,…
Tra il 30 settembre e il 1 ottobre 2015 si è tenuto a Milano il Global Coffee Forum: il primo meeting internazionale sul caffè aperto…
Il caffè è una delle bevande più amate e diffuse al mondo, ma non tutti i coffee lovers sono a conoscenza dei benefici per il…
L’ISIC segnala le nuove ricerche sugli effetti del caffè nel contrastare la stanchezza al volante e nel superare l’affaticamento da jet lag, in vista del…
Il Consorzio Promozione Caffè accoglie con favore il parere di EFSA (European Food Safety Authority) sulla caffeina pubblicato ieri, che ritiene un’assunzione moderata, pari a…
Da diversi anni la comunità scientifica ha approfondito attraverso specifici studi il tema del caffè e dei suoi effetti sulla salute. In particolare, l’Institute for…
Il caffè rappresenta un tema di notevole interesse per le sue molteplici virtù e perché è la bevanda più consumata al mondo dopo l’acqua. L’area…
Un team internazionale di ricercatori ha monitorato l’effetto di diversi livelli di consumo di caffè su più di 25.000 adulti coreani. Si è scoperto che…
L’ISIC segnala le nuove ricerche sul consumo di caffè e la relativa diminuzione del rischio di sviluppo del diabete di tipo 2. Sono più di…
7 validissimi motivi per bere Caffè, perché non è affatto vero che la tazzina nazionale rappresenti un problema per la salute. Certamente, un soggetto che…
Una nuova ricerca, pubblicata su PLOS ONE, ha evidenziato che bere un quantitativo moderato di caffè, contrariamente a quanto si pensa, non causa disidratazione. Lo…
Il web è invaso dalle pubblicità di prodotti che dovrebbero far dimagrire, basati sugli ingredienti più disparati: l’ultimo è il caffè verde, bocciato dall’Efsa. Spesso…
L’effetto della caffeina sul miglioramento dei processi cognitivi è ormai ben noto. Meno conosciuti sono invece gli effetti sull’esercizio della memoria, che sono stati oggetto…
Secondo uno studio presentato a Dallas all’American Heart Association Scientific Sessions, infatti, basta la caffeina contenuta in una tazza di caffè per aiutare i piccoli…
Il consumo di caffè riduce di circa il 40 percento il rischio di carcinoma epatocellulare, il tipo più comune di tumore del fegato,. Questo è…
Bere caffè può ridurre il rischio di tumore dell’endometrio (il tumore dell’epitelio di rivestimento dell’utero) che rappresenta il 3.9% di tutti i tumori nel mondo.…
La stanchezza alla guida è un problema che può colpire tutti i guidatori, giovani e meno, dai guidatori professionisti a chi lavora la notte, ai…
Due caffè al giorno riducono il rischio di depressione e soprattutto quello di suicidio. A renderlo noto è stato uno studio della “Harvard School of…
Il nuovo booklet “Caffè e Salute” edito dall’Istitute for Scientific Information on Coffe è stato scritto in collaborazione con l’Irccs – Istituto di Ricerche Farmacologiche…