Bere molto tè verde e caffè è collegato a un minor rischio di morte per qualsiasi causa tra le persone con diabete di tipo 2,…
Lo studio spagnolo SUN è iniziato nel 1999 e prosegue tuttora, mantenendo nel campione circa 20 mila uomini e donne, con un’età media compresa tra…
Il caffè ridurrebbe del 25% il rischio di sviluppare diabete di tipo 2, di gran lunga la forma di diabete più frequente (interessa il 90%…
Alla presenza di addetti ai lavori si è svolto l’evento “Coffee test: alla ricerca dell’espresso italiano perfetto, come sceglierlo come assaggiarlo” organizzato dal settore caffè…
In un nuovo studio, alcuni ricercatori delal Jefferson University di Philadelphia hanno rilevato differenze chimiche tra caffè caldo e freddo che possono avere impatti sulla…
Indispensabile per poter davvero avviare la mente al mattino, una tazza di caffè è quello a cui la maggior parte della popolazione mondiale ricorre quando…
Il consumo quotidiano di caffè, con o senza caffeina e preparato secondo il gusto personale, eserciterebbe un effetto protettivo nei confronti della mortalità per tutte le cause.…
Che sia espresso, lungo, nero, macchiato, all’americana o con ghiaccio, il 97% degli italiani non rinuncia a iniziare la giornata con un buon caffè. Per molti…
“Consumare buono significa anche consumare sano”, lo afferma Luigi Odello, presidente dell’Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè (Iiac).
A partire dal prossimo mese di aprile si applicherà il Regolamento (UE) 2017/2158 del 20 novembre 2017 che istituisce misure di attenuazione e livelli di…
Su prestazioni sportive, resistenza e ruolo del caffè nuovi dati dall’Institute for Scientific Information on Coffee – ISIC che ha di recente diffuso i risultati…
In questa metanalisi firmata da ricercatori dell’Università di Napoli, condotta sui dati di 4 studi per un totale di circa 200 mila uomini e donne…
“Quattro o cinque tazzine di caffè al giorno, anche decaffeinato, riducono la mortalità cardiovascolare in follow up che vanno da 10 a 18 anni. A…
Cambia location ma non mission il Sanit, che quest’anno si svolgerà dal 20 al 22 Ottobre presso il Guido Reni District a Roma: prevenzione e…
Il consumo di caffè, bere quattro tazze ogni giorno, può essere parte di “una dieta sana in persone sane” ed è associato ad un minore…
Il caldo estivo mette a dura prova le nostre abitudini, anche quelle più radicate. Infatti è dura rinunciare alla carica della caffeina al mattino o…
Numerose evidenze scientifiche riconoscono gli effetti positivi del consumo di caffè sulle performance cognitive e hanno sottolineato i potenziali benefici della caffeina nelle situazioni di…
La popolare bevanda tiene alla larga il tumore della prostata (per la precisione, riduce il rischio del 53%), a patto di consumarne almeno tre tazzine…
Il caffè è la bevanda più studiata al mondo e i suoi molteplici effetti sull’organismo e le rinnovate scoperte continuano a stupirci. I benefici del…
La caffeina come freno all’infiammazione legata a invecchiamento e malattie cardiovascolari: per questo motivo chi beve caffè potrebbe godere di maggiore longevità. A suggerirlo è un articolo della Professoressa Daniela Lucini,…
Circa tre caffè (espresso) al giorno (pari a un consumo di circa 261 milligrammi di caffeina) potrebbero proteggere dalla demenza. E’ quanto suggerisce…
Anche lo IARC (International Agency for Research on Cancer) l’agenzia dell’OMS per la ricerca sul cancro, ha confermato che il caffè non è cancerogeno, dopo…
Con riferimento alla notizia diffusa dai media italiani oggi pomeriggio circa la riclassificazione del caffè, da parte di IARC, nel gruppo 3 “non classificabile come…