Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

Campari risultati 2022: crescita organica del 40% rispetto ai livelli pre-pandemici


Bene i conti di Campari, che ha approvato la Relazione Finanziaria Annuale al 31 dicembre 2022 di Campari Group. Crescita a doppia cifra per le vendite di Campari Group nel 2022 per 2,7 miliardi complessivi di euro e un utile pari a €333,0 milioni, in crescita del +16,9%. Un’espansione della marginalità operativa nonostante l’incertezza sui mercati e l’aumento dei prezzi dei materiali. La crescita organica del business è stata del 40% rispetto ai livelli pre-pandemici, a conferma della strategia di successo nel lungo termine. La capacità produttiva complessiva è raddoppiata attraverso un sostenuto piano di investimenti nelle categorie chiave di aperitivi, bourbon e tequila. Costante l’impegno del Gruppo in ambito sostenibilità che ha portato al conseguimento di un rating B per il questionario sul cambiamento climatico Carbon Disclosure Project (‘CDP’).

Bob Kunze-Concewitz – CEO Campari Group

Bob Kunze-Concewitz, Chief Executive Officer: “In un 2022 sfidante abbiamo continuato a fare consistenti progressi nel perseguimento della nostra strategia di crescita a lungo termine, focalizzandoci sul continuo rafforzamento dei brand nonché sul potenziamento del portafoglio attraverso le acquisizioni. In confronto al periodo pre-pandemico, le nostre vendite sono aumentate organicamente del 40% grazie alla dinamica molto positiva dei brand, agli aumenti di prezzo, nonché al potenziamento della struttura commerciale che ha guidato una forte domanda da parte dei consumatori.

Guardando al 2023, rimaniamo fiduciosi sulla dinamica positiva del business nelle combinazioni chiave di brand e mercato grazie alla forza dei nostri marchi, con particolare riferimento agli aperitivi. Continueremo a sfruttare le opportunità di adeguati aumenti prezzo nelle specialità, nonché di premiumizzazione del portfoglio dei prodotti invecchiati. Il contesto macroeconomico rimane in generale sfidante per l’inflazione, nonostante alcuni segni di moderazione; ciononostante rimaniamo fiduciosi di preservare l’attuale marginalità operativa sulle vendite al livello organico.  

Riguardo al medio periodo, rimaniamo fiduciosi di continuare a realizzare una sostenuta crescita organica delle vendite e un miglioramento del mix, generando un’espansione della marginalità. Per soddisfare la futura domanda dei nostri consumatori, stiamo accelerando i nostri investimenti nella supply chain con lo scopo di raddoppiare la nostra capacità produttiva nelle categorie chiave di aperitivi, bourbon e tequila.”

Sintesi dei risultati Campari Group al 31 Dicembre 2022:

Vendite nette pari a €2.697,6 milioni, con una variazione totale pari al+24,2%.

EBIT rettificato pari a €569,9 milioni, pari al 21,1% delle vendite, con una variazione totale del +30,9%.

EBITDA rettificato pari a €660,3 milioni, 24,5% sulle vendite, con una variazione totale pari al +28,2% (crescita organica del +17,3%).

In borsa a Piazza Affari il titolo Campari ha chiuso in ribasso dello -0,99% a Piazza Affari dopo la pubblicazione dei conti 2022, in una giornata altalenante con ribassi che hanno toccato anche il 5% stoppati in asta di volatilità,  contenendo la caduta alla chiusura delle contrattazioni a un punto percentuale con il segno meno.

+info: www.camparigroup.com/it

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy