Il Consiglio di Amministrazione di Davide Campari-Milano N.V. (Reuters CPRI.MI-Bloomberg CPR IM) ha approvato la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2022.
Diageo, il più grande produttore mondiale di alcolici, chiuderà tutte le sue attività commerciali in Russia entro i prossimi sei mesi. “Il nostro obiettivo rimarrà…
È stato presentato oggi a Milano il nuovo rapporto annuale delle attività di Fairtrade Italia “The future is fair: filiere e diritti”, che riassume l’andamento…
Campari archivia il primo trimestre del 2022 con il segno positivo nonostante le incertezze legate al conflitto e all’aumento dei costi delle materie prime. Vendite…
Coca-Cola HBC AG, partner strategico per l’imbottigliamento di The Coca-Cola, chiude il 2021 con volumi di vendita a 2.4 Miliardi di casse (cioè 13,7 Mrd…
Il fatturato totale dichiarato per il 2021 è aumentato del 3,3% a 87,1 miliardi di franchi (2020: 84,3 miliardi di franchi), mentre la crescita organica…
Andamento positivo e stabile per quanto riguarda le quotazioni: il prezzo medio annuo all’ingrosso è stato di 10,34 euro al chilo per il Parmigiano Reggiano…
Ci sono voluti circa due anni per portarla a termine, ma adesso la storia è compiuta: la più grande collezione privata di whisk(e)y è stata…
L’ultimo studio dell’Osservatorio Economico elaborato da Federvini, in partnership con Nomisma, appena presentato a Milano, evidenzia un trend molto positivo per il settore spirits in…
Il gruppo Nestlè rileva vendite complessive per i primi 9 mesi del 2021 paria a 63,3 miliardi di franchi svizzeri con una crescita del 2,2%…
Campari continua a crescere, nei dati trimestrali approvati dal Consiglio di Amministrazione la società milanese del beverage ha segnato una forte performance del business con…
Royal Unibrew, uno dei principali gruppi del beverage in Nord Europa, operativo anche in Italia tramite la controllata Ceres Italia, ha chiuso il bilancio 2020…
Secondo le primissime stime di fine anno del Consorzio Vino Chianti, le vendite confermano il dato del 2019, anzi lo superano leggermente: da 670 a 690…
Il successo dell’E-Commerce e dei Discount, nuovi prodotti nel carrello, una maggiore sensibilità ai prezzi e la frammentazione delle vendite sono tra le tendenze chiave…
L’Istat ha diffuso le rilevazioni delle vendite al dettaglio di settembre confermando l’andamento positivo del comparto alimentare in Italia, nonostante la crisi pandemica. VENDITE SETTORE…
Secondo le indicazioni di IRI Infoscan, prendendo in considerazione i canali Ipermercati, Supermercati e Libero Servizio Piccolo, nel 2019 il mercato delle Bevande, è stato…
Secondo una ricerca dell’Osservatorio Immagino, i riferimenti all’italianità sul packaging, come la presenza del Tricolore e il claim “100% italiano”, fanno aumentare le vendite. Dalla…
Dopo l’estate caldissima nel 2018, le vendite nel Regno Unito di acqua naturale sono tornate indietro nel 2019, ma erano in anticipo sui risultati per…
Il trend delle vendite a valore del largo consumo in Italia chiuderà il 2019 a +1,4% rispetto al 2018. Il dato è stimato a partire…
1,7 miliardi di dollari. Questo il valore dell’accordo raggiunta tra Constellation Brands e E.&J. Gallo Winery per la vendita di una trentina di vini di…
Sorgente Valcimoliana, l’azienda di Cimolais (Pn) che imbottiglia, con il marchio Acqua Dolomia, l’acqua oligominerale che sgorga dal Parco delle Dolomiti Friulane, Patrimonio Unesco, chiuderà…
Soave – Unanime approvazione del bilancio d’esercizio 2017/2018 nel corso dell’ultima assemblea dei soci che si è tenuta a Rocca Sveva venerdì 9 novembre, durante…
Secondo quanto riferisce una nota ANSA, Il Vecchio Amaro del Capo del gruppo Caffo, si riconferma il “numero uno” delle vendite, tra gli amari d’erbe,…
Le vendite globali online di prodotti di largo consumo stanno crescendo quattro volte più velocemente delle vendite offline. Il dato emerge dal nuovo report mondiale…
Blis, leader mondiale nell’advanced location data technology e IRI, leader mondiale nella gestione di big data, soluzioni analitiche predittive e generazione di insight con l’obiettivo…
IRI, leader mondiale nelle informazioni di mercato per il Largo Consumo, il Retail e lo Shopper, ha elaborato le previsioni sull’andamento dei mercati del Largo…
Il consumo dei superalcolici, in Italia, tra il 2007 e il 2011 ha segnato un calo del 6,85% in volumi. E la prospettiva per il…
Nel 2012 il mercato della birra in Germania ha perso complessivamente l’1,3 per cento rispetto al 2011. La produzione totale di birra del gruppo Bitburger è invece diminuita solo dello 0,6 per cento, portandosi a 7,49 milioni di ettolitri. La quota di mercato complessiva nel commercio al dettaglio alimentare e GAM è rimasta stabile. I ricavi sono ammontati a circa € 774 milioni. La società ha pagato € 57.2 milioni di imposte sulla birra. Con riferimento specifico al marchio Bitburger, il più importante del gruppo, le vendite nel 2012 si sono incrementate di 43.000 ettolitri (+1,1 per cento) portandosi a più di 4 milioni di ettolitri. Allo stesso tempo, la quota di mercato del marchio Bitburger è cresciuta nei settori alimentare al dettaglio (LEH) e GAM.
Le vendite totali, pari a € 1341 m.ni, sono cresciute del +5,2% (crescita organica +2,8%). Il peso del business internazionale raggiunge ora il 70,8% delle…
Il 2012 si chiude positivamente per la multinazionale danese, presente anche sul mercato italiano attraverso la filiale Carlsberg Italia. I ricavi netti di gruppo si…
A dicembre 2012 l’indice destagionalizzato delle vendite al dettaglio (valore corrente che incorpora la dinamica sia delle quantità sia dei prezzi) ha segnato un aumento…
Un 2012 con il segno più per il Chianti Classico, che chiude l’anno con un confortante +10% nelle vendite sul 2011, grazie soprattutto alle esportazioni,…
Ottimo 2012 per Astoria Vini, azienda vitivinicola di Refrontolo (TV), che raggiunge i 30 milioni di euro di fatturato, con un incremento del 4,5%.L’azienda conferma…
Le vendite della celebre acquavite francese sono in ebollizione, con una crescita del 27% in volume e del 60% in valore rispetto al 2009 :…
Aumentare lo spazio a scaffale presso i retailer può dare una spinta positiva alle vendite del brand e del portfolio prodotti delle aziende operanti nel…
A settembre le vendite al dettaglio dei prodotti alimentari restano ferme al palo, segnando un calo tendenziale dello 0,6 per cento e un aumento misero…
E’ Luigi Massetti, 35 anni, il nuovo international sales director di Distilleria Caffo. Con una esperienza decennale nel campo e un Bachelor of Science in…
Il Consorzio Tutela Vini d’Asti e del Monferrato segnala un buon andamento delle vendite di Barbera d’Asti nei primi sei mesi del 2012, con un…
I dati di giugno sulle vendite al dettaglio diffusi oggi dall’Istat segnalano una diminuzione complessiva del -0,5% rispetto a giugno 2011; nei primi sei mesi…
Durante la prima metà del 2012, la crescita organica del Gruppo Nestlé è stata pari al 6,6%, tra cui una crescita reale interna del 2,9%…
Nell’ultima analisi di mercato condotta dalla rivista Beverage Industry, mettendo a confronto i principali canali di vendita al dettaglio degli Stati Uniti -per l’anno terminante…
Edizione più che positiva quella di Vinitaly 2012 per Cielo e Terra – gruppo Cantine Colli Berici, azienda vicentina produttrice di vino in bottiglia più…
Con un fatturato consolidato di 91,3 Mio di euro, in crescita del 6%, Santa Margherita Gruppo Vinicolo, diretto l’Amministratore Delegato Ettore Nicoletto (cfr foto accanto),…
Il Consiglio di Amministrazione di Davide Campari-Milano S.p.A ha approvato il progetto di bilancio di esercizio e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2011. Le…
Dopo due anni di contrazione, le vendite di birra del gruppo Feldschlösschen sono tornate a crescere nel 2011 in termini di volume. Il fatturato del…
Per il 2011, il Gruppo Nestlé ha riportato vendite per CHF 83,6 miliardi con una “Crescita Organica” del 7,5%, di cui il 3,9% di Crescita…
Il nuovo dato negativo sulle vendite al dettaglio per il mese di ottobre (-1,5% rispetto all’anno scorso), che segue i dati negativi di settembre, agosto…
Si sa, in Italia, oltre al buon cibo, quello che non deve mai mancare a tavola è una bottiglia di vino, meglio se rosso, toscano…
“Ancora una volta l’Istat ci fornisce un quadro impietoso sulle vendite al dettaglio – afferma Giovanni Cobolli Gigli, Presidente di Federdistribuzione, l’organizzazione che raggruppa la…
Il Gruppo Montelvini di Venegazz chiude il secondo quadrimestre con un incremento delle vendite nei mercati esteri del 25 %, confermando un 2011 fortemente positivo…