L’alleanza cooperative agroalimentare e AssoDistil, spiegano che questa operazione consentirebbe di immettere sul mercato 22 milioni di litri di alcol per le strutture sanitarie e…
Sta per prendere il via il secondo anno di Hello Grappa, il progetto promosso da Assodistil e finanziato ai sensi del Reg. 1144/2014 dalla Comunità…
Quello della distilleria italiana è un comparto molto legato alla filiera agricola, alla tradizione, alla qualità ed alla valorizzazione delle materie prime. Ma allo stesso…
In occasione dell’ultima assemblea di Assodistil è stato fatto il punto sulla produzione di acquaviti di vino in Italia. Nel 2015, la produzione di acquaviti…
Con un decreto del Ministero delle Politiche Agricole introdotte norme più rigide sull’invecchiamento e sull’imbottigliamento fuori dalla zona di produzione per contrastare le contraffazioni. Soddisfatti…
Incrementare l’export, tutelare l’autenticità e la qualità dei prodotti e ridurre la pressione fiscale. Sono queste le sfide che attendono in futuro i distillatori italiani,…
L’aumento delle accise “si beve” il territorio e le aziende che producono bevande alcoliche. E’ l’allarme degli imprenditori del settore, già colpiti duramente da tre…
Un settore in grado di generare ogni anno un fatturato di un miliardo di euro, con oltre 30mila addetti diretti e nell’indotto, ma privo degli…
L’annuncio di un decreto del governo di Madrid, che impone la “distillazione obbligatoria” di 4 m.ni hl di vino per usi industriali, ha messo in…
Il mancato rispetto delle regole imposte da Bruxelles da parte di alcuni Stati membri sull’invecchiamento dei brandy sta provocando danni enormi alle distillerie italiane. Dopo…
Produzione in aumento ed export in crescita in Europa e nei Paesi extra-UE. Questo l’andamento delle bevande spiritose “Made in Italy” delineato da AssoDistil, l’Associazione…
L’associazione degli industriali critica fortemente l’aumento dell’imposta sull’alcol, previsto a partire dal prossimo 10 ottobre, con successivi rincari dal 1° gennaio 2014. Nel complesso, la…
Export in aumento per la grappa, nonostante la crisi. Ad affermarlo, in occasione del bilancio di fine anno, sono i Giovani di AssoDistil, l’associazione nazionale…
In un’indagine di Format, il comparto delle distillerie sembra più solido rispetto ad altri settori: vendite, investimenti e occupazione reggono nel terzo trimestre del 2012,…
Daniele Nicolini è il nuovo direttore di AssoDistil, l’Associazione Nazionale degli Industriali distillatori. Sostituisce Lara Sanfrancesco, che ha diretto l’organizzazione aderente a Confindustria dal 2009…
All’assemblea annuale, AssoDistil delinea lo scenario economico di uno dei settori più rappresentativi del Made in Italy. Che ora guarda sempre più all’estero, pur mantenendo…
Conferme e nuovi arrivi al vertice di AssoDistil l’Associazione Nazionale degli Industriali Distillatori di alcoli e acquaviti. In occasione dell’assemblea annuale, Antonio Emaldi è stato…
L’Associazione italiana dei distillatori, che aveva denunciato da tempo la pratica illegale adottata dai francesi, plaude alle contestazioni UE sull’impiego illegittimo di sottoprodotti della vinificazione…
Vendite all’estero in crescita e buona capacità di tenuta del settore sul mercato interno. Per AssoDistil, l’Associazione Nazionale degli Industriali Distillatori di alcoli ed acquaviti,…
Nel 2010, l’industria italiana dei distillati ha prodotto più di 1.150.000 ettanidri (un ettanidro corrisponde a 100 litri di alcol anidro, cioè puro, quindi a…