Tutto pronto Al Superstudio Più di via Tortona per la terza edizione di “The Milan Coffee Festival”, in programma dal 12 al 14 novembre dopo due anni di stop causa covid. In programma un ricco palinsesto di eventi, performance e competizioni che trasformeranno Milano nella capitale dei coffee lovers per l’edizione italiana dell’evento internazionale che celebra il caffè in tutte le sue declinazioni.
Mercanti di Spirits, distributore nazionale di eccellenze food & beverage, distribuirà in esclusiva per il mercato italiano Ron Caracas Club Honey. I Ron Caracas Club…
La riduzione dell’impatto ambientale dei prodotti e la riduzione dei consumi energetici sono temi che Simonelli Group sta affrontando da diverso tempo, tanto che fanno parte dei driver della ricerca e sviluppo dell’azienda.
Founders ancora una volta ha voluto stupire gli amanti della KBS lanciando la sua KBS Hazelnut: una nuova release in grado di esaltare il gusto…
Competitive Data ha rilasciato l’edizione 2022 del report Caffè nel Canale Ho.Re.Ca., dove analizza l’andamento del mercato nell’ultimo triennio, con le previsioni fino al 2024. Le torrefazioni considerate nel report detengono una quota di mercato aggregata del 78,9% a valore, del 70,7% a volume, e sviluppano un fatturato aggregato totale (tutti i canali, tutti i prodotti) di 3.504,0 milioni di euro.
Con l’avvio del nuovo anno scolastico e la riapertura degli istituti, illycaffè e Gruppo Cimbali danno inizio alla 31esima edizione di Maestri dell’Espresso Junior, il…
“Faber produce da vent’anni dispositivi di erogazione di caffè per uso Horeca e domestico principalmente in cialde. Il nostro interesse è quello di diffondere l’uso e consumo del prodotto in cialda ecosostenibile in Italia e in Europa” racconta Fabio Teti, General Manager dell’azienda. + info: www.faberitaliasrl.it
Il Covid ha colpito anche il settore del caffè: dopo un 2019 in leggera crescita (+0,8%), il 2020 ha segnato un cambiamento radicale dei consumi…
E’ uno dei simboli di Padova il Caffè Pedrocchi che oggi festeggia 190 anni. Nato nel 1831 per volere del torrefattore Antonio Pedrocchi e dell’architetto Giuseppe Japelli, lo storico “Caffè senza porte” celebra il suo anniversario con una grande giornata di festa dedicata alla città di Padova. E’ stato al centro dei Moti Risorgimentali italiani, sopravvissuto a due Guerre Mondiali e per la prima volta nella sua storia lo scorso anno ha dovuto chiudere le porte a causa della pandemia da Covid-19.
“Café Racer Gin”, ecco il Gin dei motociclisti, dei viaggiatori e dei sognatori. L’omaggio allo storico movimento nato in Gran Bretagna nei primi anni ’60,…
Gigi Proietti era un mattatore vero, uno straordinario interprete della scena artistica tra teatro, cinema, televisione e tanto altro. Come nella regia di un copione già scritto se n’è andato il 2 novembre, il giorno del suo 80° compleanno. Tante volte aveva scherzato con la sua ironia e verve romana per essere nato nella ricorrenza dei defunti, è spirato nella sua Roma dove era ricoverato per problemi cardiaci e da qualche giorno si trovava in terapia intensiva.
Facciamo riferimento alla notizia diffusa da alcuni media italiani sullo studio pubblicato sul British Journal of Nutrition: “Glucose control upon waking is unaffected by hourly…
Petra Monti nella top 3 delle signore della miscelazione. La barlady di Monsummano Terme (Pistoia) ha chiuso al terzo posto la finale nazionale di “Lady Amarena”, il contest firmato Fabbri 1905 che ogni anno incorona una nuova paladina della mixology italiana.
Novità di prodotti e focus sull’innovazione sono state fonti di attrazione che hanno fatto registrare un record di presenze all’edizione 2019 di Host, la manifestazione…
Prendersi un break quando serve è un piacere unico e irrinunciabile: per ripartire con una pausa arriva Coca-Cola Plus Coffee, una nuova bevanda rinfrescante che unisce l’inconfondibile gusto Coca-Cola con un delicato e piacevole aroma di caffè.
Il Gruppo EVOCA, azienda leader nella produzione di macchine professionali per il caffè, annuncia l’apertura di un nuovo portale unificato per la vendita di ricambi…
Da Gelsomina si sta bene. Ci devi andare apposta, ma una volta entrato ti si apre un mondo. Già dall’esterno si percepisce l’accoglienza. Una piccola rientranza ripara dall’accesso in strada in Via Carlo Tenca, zona Repubblica. Ci si sente al rifugio, in un nuovo format che nasce come pasticceria, ma rivoluziona il concetto tradizionale a cui siamo abituati. Ad accoglierci Ilaria Puddu, instancabile animatrice di format di locali di successo a Milano insieme al socio Stefano Saturnino, fondatore della catena Panini Durini, con cui ha creato altre storie da raccontare nel mondo della pizza come Marghe e Pizzium. Ma Gelsomina è qualche cosa di diverso, una vera chicca che parte dal dolce e abbraccia tutte le fasce orarie della giornata.
È ufficialmente formato il Gruppo Giovani Imprenditori di Federgrossisti, costituito con atto notarile lo scorso 19 novembre e con sede a Roma in Via Properzio…
Dal boom della ristorazione stellata negli hotel fino alla pasticceria e caffetteria che si fa movida incontrando la mixology: il fuoricasa è in gran fermento per rispondere a un mercato in crescita: in Italia, secondo Censis-Coldiretti, vale oltre 78 miliardi di euro e cresce dell’8% l’anno. Al mangiar fuori si destina il 35% della spesa turistica (oltre 30 miliardi) e 4,1 milioni di italiani si avvalgono anche del food delivery.
Tra questi continui cambiamenti, come possono gli operatori anticipare i trend? E trasformarli in opportunità di business? La risposta allo stato dell’arte è HostMilano, la manifestazione direttamente organizzata da Fiera Milano, leader nell’ospitalità professionale, la cui 41a edizione si terrà a fieramilano dal 18 al 22 ottobre 2019.
La ReiCat è un’ azienda tedesca che negli ultimi anni ha diffuso ampiamente la sua presenza sul territorio italiano, offrendo soluzioni innovative sia per i…
In un mondo in cui sempre di più l’innovazione diventa sinonimo di semplicità e ritorno alle origini, la direzione da seguire è quella del riavvicinamento alla natura e adozione di tutte quelle regole che ci permettono di proteggere l’ecosistema in cui viviamo.
Durante il processo di tostatura del caffè vengono prodotte delle sostanze nocive prevalentemente in forma di idrocarburi (CxHy), pericolosi sia per la salute sia per l’ambiente, oltre a fumi…
Indispensabile per poter davvero avviare la mente al mattino, una tazza di caffè è quello a cui la maggior parte della popolazione mondiale ricorre quando necessita di una spinta importante. Non dovrebbe essere così, però, per i più giovani, al centro di una campagna di sensibilizzazione contro gli effetti negativi della caffeina, che sta coinvolgendo mercati importanti come Corea del Sud e Regno Unito. Caffè e bibite energetiche saranno infatti vietate ai minori e nelle scuole, per combattere l’eccessivo consumo di caffeina: soltanto a gennaio, un venticinquenne inglese si è tolto la vita a causa della dipendenza che lo portava a consumare 25 lattine di energy drink al giorno.