Il 2022 è stato un anno di risultati importanti per ALDI, parte del Gruppo ALDI SÜD, realtà multinazionale di riferimento della Grande Distribuzione Organizzata tra i principali operatori mondiali, che dal suo arrivo in Italia nel 2018 ha raggiunto e superato l’ambizioso traguardo delle 150 aperture sul territorio nazionale, a conferma dell’importanza strategica del Paese per il business dell’azienda.
Più di 800 Top Manager da tutta Italia si sono ritrovati nella splendida cornice del Teatro Manzoni di Milano per la presentazione dei nuovi piani…
La grappa è un prodotto conviviale, per condividere momenti insieme ad amici e parenti. Questo è uno dei principali aspetti che i consumatori associano a questa bevanda dal sapore tutto italiano che, come altre bevande alcoliche, ha inevitabilmente subito l’impatto della pandemia nel 2020, soprattutto a causa della chiusura del canale Ho.Re.Ca..
La categoria dei Succhi di Frutta, UHT e freschi, ha sviluppato un fatturato di quasi 748 milioni di euro nella Distribuzione Moderna (ipermercati + supermercati…
Il successo dell’E-Commerce e dei Discount, nuovi prodotti nel carrello, una maggiore sensibilità ai prezzi e la frammentazione delle vendite sono tra le tendenze chiave emerse quest’anno.
🥃Qualche tempo fa fece rumore la notizia che #Lidl si fosse aggiudicata il premio per il miglior #Whisky al mondo. Ma era davvero così? e…
Il mercato delle bibite (lisce e gassate) in Italia ha sofferto un trend negativo negli ultimi anni, ma nel corso del 2019, almeno con riguardo alle vendite nei canali della distribuzione moderna, il mercato ha chiuso in positivo sia in termini di volumi che in termini di valore.
L’Assemblea dei Soci del Gruppo Selex, tenutasi a Madrid il 29 giugno, ha approvato il bilancio di un anno che si chiude quindi ufficialmente con…
Lild in Francia ha deciso di lanciare una Vodka Made in France. Quando si accostano questo distillato e questo paese, viene subito in mente il nome Grey Goose, e il collegamento non deve essere sfuggito al Marketing della catena tedesca.
Un piano di investimenti di 330 milioni di euro per proseguire sul cammino della crescita e del rinnovamento della rete di vendita. Oltre il 53%…
IRI, leader mondiale nelle informazioni di mercato per il Largo Consumo, il Retail e lo Shopper, ha elaborato le previsioni sull’andamento dei mercati del Largo Consumo Confezionato durante i prossimi mesi del 2016, indicando un andamento più moderato rispetto all’anno precedente. La crescita del comparto rallenterà ma possiamo aspettarci comunque una chiusura dell’anno in corso con trend positivi.
I dati pubblicati dall’Istat mostrano ancora un calo nelle vendite al dettaglio per il mese di dicembre 2013. Rispetto allo stesso mese del 2012 il…
Una rete che soffre come non mai. È quella della moderna distribuzione che subisce i contraccolpi della crisi dei consumi e vede restringersi il suo perimetro. Tra aperture e chiusure i negozi a libero servizio sono calati del 3,6% (-544 punti vendita), gli iper dello 0,8% (meno sette unità) e i super dello 0,4%, ovvero una quarantina non hanno più riaperto. In controtendenza solo i discount, i market specializzati nei prodotti economici. È in aumento il numero degli store, +2,9% pari a 134 nuove aperture, e delle superfici di vendita. Questa la fotografia che rivela la vitalità del settore secondo l’ultima “Guida Nielsen largo consumo”.
Lidl mette sul piatto 500 milioni di euro da investire sulla crescita e sull’ammodernamento della rete commerciale in Italia. Sono 100 milioni l’anno per un…
Quest’anno il canale discount è l’unico canale ad avere una crescita rilevante del fatturato, spinto anche dallo sviluppo della rete distributiva: 4.615 Discount in italia, +169 punti vendita nel confronto con l’anno scorso (trend +3,8%). Rispetto ai Super, il cui saldo è negativo, e agli Ipermercati, che incrementano di soli 3 punti vendita. Oltre a crescere in numerica i Discount aumentano anche la propria dimensione, registrando un trend del +6% nella metratura media, oggi siamo a 604mq. (Fonte: Nielsen Trade*Mis – Anno Terminante a Marzo 2013 – Totale Grocery).