A soli due mesi di distanza dalla notizia dell’importante ingresso del Gruppo Miroglio nella compagine societaria di TOSCA – L’ARTE DEL GUSTO, il format di ristorazione recentemente creato dall’imprenditore Pietro Nicastro, già ideatore con Monica Fantoni del brand di successo Löwengrube, sigla un’intesa con i primi Consorzi toscani per garantire ai clienti l’autenticità dei prodotti che sono alla base dell’esperienza gastronomica proposta.
La valorizzazione degli scarti con il recupero delle bucce d’uva, le bottiglie di vetro più leggere e l’impianto fotovoltaico sono alla base dell’approccio green della…
Riparte la ristorazione e ripartono i consumi di vino di qualità. Dopo la pesante battuta d’arresto del 2020, con ristoranti e wine bar chiusi per le misure di mitigazione degli effetti della pandemia, il 2021 ha fatto registrare una ripresa del mercato del vino, in particolare delle bottiglie classificate come premium e super premium.
È una falla da quasi 1,5 miliardi di euro quella causata da gas ed energia sul vino italiano. Anche uno dei comparti del made in…
Malti e luppoli pregiati, birrifici artigianali da tutta Europa, gusto e folklore: è questo lo spirito di “EurHop! – Roma Beer Festival”, il Salone internazionale della birra artigianale che torna a Roma dal 7 al 9 ottobre, al Salone delle Fontane dell’Eur, dopo lo stop di due anni per la pandemia.
84 celle di diversificata capienza, in grado di stoccare diverse qualità di materia prima per circa 27.000 tonnellate: questa la capacità del silos che entrerà…
Nasce una nuova collaborazione tra la Federvini e la Milano Wine Week, il più grande evento non fieristico dedicato al mondo del vino che, per la 5^ edizione, in programma dall’8 al 16 ottobre, tornerà a puntare i riflettori internazionali sulla grande produzione vinicola Made in Italy con un ampio palinsesto di appuntamenti, esperienze e momenti di confronto per il pubblico business e di consumatori. Tra questi, debutterà mercoledì 12 ottobre a Palazzo Serbelloni la prima edizione del Forum “Wine Agenda”, il nuovo appuntamento annuale realizzato in collaborazione da Federvini e Milano Wine Week che intende focalizzare alcune delle più importanti tematiche per l’industria del vino con l’obiettivo di produrre proposte concrete a servizio della crescita del settore. Un obiettivo che si inserisce con particolare rilevanza nel contesto dell’attuale momento di transizione politica, con la composizione del nuovo Governo, a cui l’auspicio è che si accompagni un dialogo rinnovato e fondamentale sul presente e sul futuro del vino italiano.
Alla sua bontà, alla tradizione e alla cultura che custodisce, al sapore unico che sa dare ad ogni momento della nostra giornata. Ma anche a…
In occasione della 76esima assemblea di AssoDistil sono stati presentati i dati relativi all’andamento del mercato dei distillati che si trova a fare i conti con la crescente inflazione e l’aumento dei costi delle materie prime ed energetiche.
Se la Sicilia quest’anno è stata una delle mete più gettonate dell’estate, Catania è pronta per una due giorni ad alto tasso di gusto. Dal…
La società P.A.B. S.r.l. entra a far parte del gruppo Caldic B.V., società specializzata nella fornitura di soluzioni innovative al completo servizio del mercato alimentare, industriale, della cura della persona e farmaceutico. Il gruppo è già attivo nel mercato craft e home brewing in alcuni Paesi del Nord Europa.
I dati diffusi da Istat sulle vendite al dettaglio di luglio rilevano una crescita sul mese precedente (+1,3%), determinata sia dai beni alimentari (+1,2%), sia…
L’aumento dei prezzi dell’energia ha creato per le imprese italiane del settore del vino e dei liquori un vero e proprio stato di emergenza, dato non solo dai costi, ma anche dalla carenza di alcune materie prime e dalla mancanza di un elemento fondamentale, il vetro per le bottiglie. Senza contare il delicato momento politico vissuto dal nostro paese, in piena campagna elettorale e in difficoltà sin da inizio anno a causa delle conseguenze avute dalla guerra in Ucraina. “Non sappiamo con chi parlare”, ha affermato all’Adnkronos Micaela Pallini, presidente di Federvini, la federazione dei produttori di vini, liquori e aceti. La situazione per le imprese del settore è infatti “tesissima“.
Il mercato delle acque minerali ha recuperato a pieno nel corso del 2021 i volumi pre-pandemici chiudendo l’anno con 13.700 mni di litri di consumi…
Il prezzo del caffè al banco, dopo aver sfondato la quota psicologica dell’euro, ora arriva a punte che toccano 1,30 euro. E dalle associazioni di categoria arriva l’allarme: non è escluso che possa crescere fino a 1,50 euro entro la fine dell’anno di fronte a nuove tensioni economiche. È quanto emerge da una nota di Adnkronos che ha interpellato al riguardo alcune associazioni settoriali.
Nelle calde sere d’estate, sorseggiare un drink rinfrescante in buona compagnia è un appuntamento da non perdere. Tra note tropicali e gusti orientali, abbiamo selezionato…
Mushlabs, la principale startup biotecnologica tedesca, ha annunciato la collaborazione con Bitburger Brewery Group, uno dei più importanti gruppi di birrifici privati in Germania. Mushlabs, con sede ad Amburgo, ha creato un processo unico e innovativo per coltivare il micelio dei funghi, producendo un ingrediente che secondo la start-up è “ideale” per lo sviluppo di prodotti a base vegetale. Bitburger Brewery Group mira a fornire sottoprodotti della produzione di birra come materie prime che Mushlabs intende valorizzare e utilizzare per coltivare il micelio di funghi commestibili in un processo di fermentazione altamente efficiente. Il micelio verrà usato per distribuire alimenti ricchi di sostanze nutritive e minimamente trasformati. Grazie a questa collaborazione, le due aziende mirano a fornire una possibile soluzione allo spreco di risorse e dare così un contributo all’economia circolare in Europa.
Fra i vari interventi di esperti ospitati all’interno dell’ultimo Annual Report 2021 di Assobirra andiamo a riportare l’intervento di Matteo Minelli (Vicepresidente di Assobirra), dedicato…
La birra e la sostenibilità hanno almeno due aspetti in comune: 1. sono sulla bocca di tutti e 2. stanno particolarmente a cuore ai nostri partner.
Rothaus, il birrificio federale del Baden-Württemberg, e la Klosterbrauerei Andechs, birrificio dell’omonimo monastero benedettino in Baviera, non solo ci mostrano che la sostenibilità è molto più di un semplice slogan, ma anche come essa possa contribuire a generare del plusvalore per la regione e come questa tendenza di grande attualità sia fortemente radicata nei valori tradizionali dell’arte birraria.
“L’intera filiera brassicola conferma la preoccupazione già anticipata nei mesi scorsi per i rincari delle materie prime e delle utility, una vera tempesta dei costi…
Zenzero e limone sono una delle combinazioni di benessere su cui abbiamo lavorato per darvi prodotti di eccellenza.
Questi ingredienti presentano delle proprietà uniche per la salute dell’organismo e, dal loro incontro, è possibile trarne ancora più benefici.
L’impatto del conflitto fra Russia e Ucraina al centro del G7 straordinario sull’Agricoltura, che si è svolto venerdì 11 marzo in videoconferenza, per cercare di…
Gli analisti hanno avvertito che poiché l’Ucraina, che è tra i primi cinque produttori mondiali di orzo, è nel mezzo di una grave crisi geopolitica, le forniture internazionali di materie prime ne risentirebbero inevitabilmente.
Le cialde in confezione monodose a marchio Sandemetrio garantiscono un prodotto porzionato di elevata qualità e semplice nella preparazione. Le materie prime racchiuse nelle cialde di…
La colazione al bar potrebbe presto diventare un lusso da ricchi. Lo denuncia Assoutenti, che lancia l’allarme sulle tensioni nei prezzi delle materie prime che interessano il comparto della ristorazione, a partire dai bar.
“L’aumento dei prezzi delle materie prime è oggi uno dei problemi principali anche per l’industria alimentare, per questo è necessario tutelare le nostre aziende. Vale…
Federvini lancia l’allarme sulle prospettive per i vini, gli spiriti e gli aceti italiani nonostante i significativi trend di ripresa fatti registrare negli ultimi mesi sul mercato interno e sui mercati internazionali.
Uberti azienda di riferimento in Italia nella commercializzazione di materie prime e macchinari per la produzione della birra artigianale ha riconfermato la sua presenza alla…
Uberti Srl (www.ubertive.com), azienda leader in Italia nella commercializzazione di materie prime e macchinari per la produzione della birra artigianale, parteciperà, per la seconda volta nella sua storia, alla 19^ edizione di Cibus (www.cibus.it), fiera internazionale dell’alimentazione organizzata presso il polo fieristico di Parma dal 7 al 10 maggio prossimi.