Competitive Data ha rilasciato l’edizione 2022 del report Caffè nel Canale Ho.Re.Ca., dove analizza l’andamento del mercato nell’ultimo triennio, con le previsioni fino al 2024. Le torrefazioni considerate…
L’industria italiana del caffè, non potendo disporre di materia prima nazionale, è completamente dipendente dall’estero per l’approvvigionamento e, tuttavia, essa esprime una realtà industriale di…
Secondo i dati forniti dall’Unione Italiana Food-Caffè, nel 2021 i “consumi apparenti” di caffè in Italia (importazioni – esportazioni) si sono portati a 314 Mni…
L’industria italiana del caffè, non potendo disporre di materia prima nazionale, è completamente dipendente dall’estero per l’approvvigionamento e, tuttavia, essa esprime una realtà industriale di…
L’egemonia della lotta al prezzo più basso sta mettendo a repentaglio non solo la qualità del caffè espresso, bensì la tenuta di un’intera filiera. La…
Non solo tecnologia, ma anche tanta cultura sul caffè allo stand Dalla Corte per questo World of Coffee! L’azienda milanese produttrice di macchine per caffè…
Due storie italiane di caffè molto simili, due realtà ultra decennali gestite dalle stesse famiglie, la famiglia Dubbini per Caffè Diemme e la famiglia Migliorini…
La pubblicazione dei dati sulla produzione del “torrefatto italiano” per il 2020 ha suscitato non poche perplessità relativamente al quantitativo prodotto. Per l’Associazione Federgrossiti è…
Con ca. 950 torrefazioni ed un fatturato vendite (Italia + export) stimabile nel 2019 in ca. 3,9 miliardi di €, di cui 1,7 all’export, il…
Bar, ristoranti, hotel e anche operatori di distributori automatici hanno registrato pesanti perdite nel corso del 2020. Molte piccole imprese sono a rischio e c’è la…
Il Comitato italiano del caffè, parte di Unione italiana Food, ha reso noto i dati ufficiali del mercato del caffè in Italia nel 2019 con…
Con oltre 1.000 torrefattori ed un giro d’affari alla produzione di oltre 4 miliardi di euro, di cui 1,5 miliardi destinati all’esportazione, il settore del…
Da diversi anni i consumi di caffè tostato in Italia si mostrano stagnanti. Tuttavia, il fatturato globale dell’industria del caffè è in sviluppo positivo grazie…
L’industria italiana del caffè è uno dei settori industriali più brillanti del food&beverage del nostro Paese. Di seguito riassumiamo i dati di sintesi delle componenti…
Cosa vogliono dire famiglia e passione. Per quanto un destino possa essere passato da un nome altisonante o da un strada già calpestata da generazioni,…
In Italia si segnalano ca. 800 imprese che lavorano principalmente il caffè e altri infusi, ma i primi quattro gruppi produttivi del settore assorbono circa…
E uno lo chiede schiumato in tazza fredda; e un altro lo vuole in vetro ristretto, e un altro ancora lungo con la polvere di…
In occasione della prima apertura italiana della catena “made in Usa”, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi racconta “l’Italia in una tazzina”: “Un mondo fatto di…
Il caffè tostato, con circa 1,2 miliardi di euro sviluppati nel 2017, è uno dei principali mercati della Distribuzione Moderna (Ipermercati + Supermercati + Libero…
Nel 2016, nonostante il forte aumento delle importazioni e delle esportazioni, le vendite a quantità nella moderna distribuzione sono calate dell’1%. Per il 2017 IRI…
Con ca. 800 aziende coinvolte a livello produttivo e 3,9 miliardi di euro come valore complessivo della produzione (ricavi netti dei produttori), di cui ca.…