Tag

movimentazione

Browsing

Soddisfare le aspettative del mercato

“Ci sentiamo in dovere di proteggere l’ambiente, in particolare l’integrità delle nostre foreste.”

Per questo motivo, quando le aziende farmaceutiche si sono rivolte a Eredi Caimi per trovare una soluzione a uno dei più gravi problemi ecologici globali, la deforestazione radicale, hanno subito colto l’opportunità.

Grazie ad una visione panoramica delle esigenze di settore, acquisita tramite i centri di applicazione automotive, Yale Europe Materials Handling ha lanciato il sistema a rimorchi flessibile e modulare a sostegno delle produzioni Just-In-Time (JIT) e Just-In-Sequence (JIS). Con una gamma di diversi tipi di carrellini disponibili, il sistema a rimorchi offre una soluzione ergonomica e affidabile per i costruttori che vogliono semplificare e rendere più efficiente l’attività delle linee produttive.

Yale Europe Materials Handling è lieta di annunciare che il transpallet con operatore a bordo della serie MPT è stato nominato vincitore della categoria Ergonomia ai Fork Lift Truck Association (FLTA) Awards 2017. Il premio è stato ritirato a nome di Yale da un entusiasta Mark Stent, Operations Director nella CEE.

Alle porte meridionali di Bordeaux, nel comune francese di Bègles, Alain Petit nel 1970 ha fondato COREP, azienda conosciuta in tutta la Francia quale riferimento per l’illuminazione decorativa, di cui tutt’oggi conserva il ruolo di CEO. Con un organico complessivo di circa 250 persone dislocate tra la base operativa, le 13 commerciali presenti su tutto il territorio nazionale e le 3 filiali in India, Portogallo e Ucraina, COREP da più di 40 anni realizza oltre il 50% della sua produzione in Francia, traslocando in uno spazio rinnovato e ampliato lo scorso dicembre 2015 che ha portato la capienza a 25.000 mq di superficie, sviluppati su 9,8 metri di altezza.

Il nuovo sollevatore elettrico MS con operatore a terra e il nuovo carrello elevatore controbilanciato MX Yale® forniscono efficienza a bassi costi di gestione per le applicazioni specifiche del settore ceramico. Il comparto ceramico è uno dei fiori all’occhiello dell’industria italiana: ogni anno, stando ai dati forniti da Confindustria Ceramica, transitano per il distretto ceramico di Sassuolo circa 23 milioni di tonnellate di merci, di cui 8,5 di materie prime in entrata, altrettante in uscita e 5,5 milioni per la movimentazione “a corto raggio”.

Hyster-Yale Group, Inc. ha annunciato di aver acquisito i settori di installazione e distribuzione dei sistemi telematici di Speedshield Technology, Pty Ltd negli Stati Uniti e nel Regno Unito.  Con questa acquisizione, Hyster-Yale vanta i diritti di distribuzione esclusiva dei prodotti di questa azienda in tutti i paesi al di fuori dell’Australia.  A seguito di questa acquisizione, le sedi dell’azienda acquisita verranno rinominate con la denominazione HYG Telematic Solutions.