Settembre è il mese del ritorno a scuola, tra i banchi del vino è il mese per antonomasia del Nebbiolo. Un allievo difficile il vitigno…
La Valtellina del vino raffinata ed elegante che riesce a conquistare una schiera di appassionati enoici al primo sorso diventando godereccia. Una zona che nell’estate…
Un’offerta turistica integrata che parte dal vino e coinvolge tutti gli attori della filiera enogastronomica: wine bar,enoteche, ristoranti e hotel. Il nuovo sito della Strada…
Segni particolari NN, Nino Negri. La carta di identità di Danilo Drocco vede la Langa come luogo di nascita e di elezione, ma la consacrazione…
Un articolo pazzesco, di quelli che valgono moltissimo nell’era del mercato del vino sempre più connesso e sempre più internazionale. Nel pezzo a cura di…
Grandi Langhe 2020, cronaca di un successo annunciato. Con le richieste di accredito sold out già a una settimana dalla manifestazione, i segnali di un…
È tutto pronto per Grandi Langhe 2020, la due giorni di degustazione delle nuove annate di Docg e Doc di Langhe e Roero in programma…
Per capire un’azienda di vino a volte un marchio non basta a raccontare e sintetizzare la storia cha sta dietro alle bottiglie. Nel caso della…
Ti diranno di rimanere tra le righe, ma tu esci. Partiamo dalla coda, dal finale di una serata storica ed entusiasmante. I presupposti c’erano tutti,…
Bisognerebbe clonare non solo il Nebbiolo, ma anche gli amanti del principe dei vitigni. E allora perché non partire da Sara Missaglia, sommelier, degustatrice ufficiale…
Giancarlo Montaldo in quanto ad esperienza e conoscenza del territorio tutto del Piemonte non ha certo bisogno di presentazioni. Lo storico giornalista di Langa, ex…
Castello di Neive vuole dire Barbaresco, un grande rosso di qualità a base del vitigno principe Nebbiolo, come raccontato da Italo Stupino. Una cantina piemontese…
Stessa posizione (Padiglione 10 Piemonte Stand Q3) ma uno stand totalmente rinnovato, in cui sono protagonisti materiali di riuso in linea con una filosofia aziendale…
Figli tutti del magico, sfaccettato ed unico terroir che contraddistingue l’areale produttivo dell’Alto Piemonte. Il Monte Rosa a spiccare su tutto insieme al clima, influenzato…
Il Nebbiolo non significa solo Langhe. Se ne stanno accorgendo in tanti tra gli appassionati di vino, da ultimo niente meno che il New York…
Che il Piemonte sia una terra di eccellenze è ormai arcinoto. E finalmente si inizia a parlare di questa regione come brand, una grande, enorme…
Siamo abituati a pensare alla Valtellina come una valle alpina che si snoda da ovest a est. Non sempre pensiamo invece alle potenzialità della Valtellina…
Il 17 settembre 2018 resterà un giorno speciale per Gattinara. E’ la data scelta per festeggiare le nozze di diamante della Travaglini, azienda storica e…
Nel mondo del vino il successo di una denominazione e di un vitigno passa necessariamente attraverso la promozione ed eventi. Come nel caso della Valtellina,…
La Valtellina è un terroir unico al mondo, la cui ricchezza e articolazione si esprimono nei vini prodotti sul versante retico terrazzato, dove nei secoli…
Si possono avverare i sogni? A volte si, accade. Quello di Enrico Crola lo si può definire “folle” ma nella sua “perdita della ragione” c’è…
Il Nebbiolo: non sempre i vini prodotti da questa fortunata varietà hanno dato vita a vini austeri e da lungo invecchiamento, anche se in effetti nell’ultimo secolo,…
L’Italia ha la fortuna di poter contare su alcuni vitigni autoctoni che l’enologia internazionale ci invidia e il Nebbiolo è senza dubbio uno di questi.…