Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

Degustazione a casa: meno è meglio, parola di Romeo Poltronieri


Romeo Poltronieri

Qui tutte le ricette di Romeo Poltronieri

Maggio, facciamoci coraggio. I tempi continuano a dilatarsi e la pazienza vacilla, ma la luce in fondo al tunnel sembra farsi meno fioca, almeno per quello che riguarda la possibilità di movimento e il ritorno al lavoro, seppur a condizioni mai sperimentate prima. La sperimentazione, invece, per quanto semplice, continua nel menu degustazione che Romeo Poltronieri, chef de El Pecà di Milano, crea per permettervi di riproporlo a casa vostra.

Lo confesso: non sono mai stato, e non sono tutt’ora, un vero carnivoro. Ci sono ingredienti a cui non potrei mai rinunciare e riconosco come in una dieta bilanciata sia importante anche la carne. Esistono altri elementi che ci permettono di assumere gli stessi nutrienti, come legumi e determinate verdure, ma la carne non andrebbe eliminata del tutto. So che molti non saranno d’accordo, ma dovremmo fare nostro il motto mangiare meno e meglio. Quando mangio devo capire l’importanza del gesto che sto compiendo: sto nutrendo il mio corpo o quello di qualcun’altro e devo averne rispetto. Come devo avere rispetto di quello che vado a mangiare da qualsiasi fonte provenga, vegetale o animale.

Questo che cosa significa? Che per ovvie ragioni eviterò determinati tipi di coltivazioni o di allevamenti e mi renderò conto che non è salutare consumare certe tipologie di cibi o di bevande e via dicendo. Il più delle volte quello che ci spaventa è il prezzo o la reperibilità di determinati prodotti, li consideriamo d’élite e fuori dalla nostra portata. Ma non è così, non si parla di pasteggiare a caviale e tartufo bianco, bensì di cambiare il modo di fare la spesa. Invece che mangiare carne tutti i giorni, consumarla una volta sola alla settimana ma di migliore qualità. Cercare prodotti vegetali migliori rispetto a quelli che comunemente troviamo, e via dicendo.

Nel mio lavoro, come in molti altri, è difficile molte volte fare questo per mancanza di tempo: al ristorante preferiamo uno spuntino veloce, mentre a casa spendiamo le nostre energie in altro modo. Da quando in questo periodo mi ritrovo con più tempo a disposizione, faccio maggiore attenzione a questi concetti e cercherò di mettere in pratica questa filosofia anche quando questa quarantena finirà. Siamo dunque arrivati al cuore del nostro menù, con le portate che riguardano i due secondi. Per mantenere un’equilibrio e rendere l’esperienza più completa ne assaggeremo uno di carne e uno di pesce, dove la regola da seguire sarà quella della leggerezza senza dimenticare il gusto. In questa puntata ho voluto giocare con un elemento molto classico, con accostamenti particolari e freschi per esaltare l’ottima qualità”.

Filetto di vitello con songino, fragole e salsa alla senape

Gli ingredienti sono per 2 persone

Filetto di vitello 130g a porzione
Songino 100g
Fragole medie 6
Yogurt bianco greco non zuccherato 200g
Senape di Digione 40g
Olio EVO q.b.
Mazzetto aromatico (Rosmarino, salvia e timo legati insieme con lo spago da cucina)
Sale q.b.
Pepe q.b.
Burro q.b.

1 – Cominciamo a preparare la salsa alla senape: mettiamo un foglio di carta assorbente in un colino e lasciamoci dentro lo yogurt a sgocciolare, così da perdere l’acqua in eccesso. Se avete uno yogurt già abbastanza denso potete saltare questo passaggio. L’operazione di scolatura deve durare almeno un’ora (anche tutta la notte). Appena lo yogurt sarà pronto uniamo la senape e mescoliamo. Aggiustiamo eventualmente di sale e conserviamo in frigorifero. La salsa dovrà risultare abbastanza compatta.

2 – Concentriamoci ora sulla cottura del filetto: scaldiamo in una padella dell’olio EVO e mettiamo sale e pepe su ambo i lati del filetto. Appena l’olio sarà caldo rosoliamo su un lato la carne. Quando sarà ben dorata giriamola e aggiungiamo una noce abbondante di burro e gli aromi. Ora aiutandoci con un cucchiaio e inclinando leggermente la padella “nappiamo”  la carne (ovvero raccogliamo e versiamo il grasso di cottura ripetutamente sulla carne). Finiamo la cottura in forno disponendo i filetti su una teglia rivestita di carta forno.

NB – Ho volontariamente omesso i tempi di cottura perché variano in base alle preferenze; a me piace una cottura media perciò faccio rosolare il filetto per 3 minuti per lato e lo finisco in forno per 5. È importante, prima di impiattare, lasciar riposare il filetto 2/3 minuti, così da far ridistribuire i succhi al suo interno.

3 – Mentre aspettiamo tagliamo le fragole in spicchi non troppo grandi e uniamole al songino. Condiamo con un filo di olio evo e un pizzico di sale.

4 – Ora possiamo impiattare: disponiamo al centro il filetto e a lato con l’aiuto di un anello da cucina l’insalata di fragole. Completiamo con una quenelle di salsa alla senape e serviamo subito.

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Altri articoli della rubrica Facile a casa: le ricette di Romeo Poltronieri

Menu degustazione a casa, con Romeo Poltronieri: il gran finale

14/05/2020 - Qui tutte le ricette di Romeo Poltronieri Tra pochi giorni tutto potrà riaprire. Certo, a rilento e ben lontano da quello che era prima. Ma è sempre bene vedere il bicchiere mezzo pieno, o il piatto, in questo caso. Romeo Poltronieri, lo chef de E...

Leggi l'articolo

Menu degustazione da fare in casa: Romeo Poltronieri risolve l’eterna sfida tra dolce e salato

13/05/2020 - Qui tutte le ricette di Romeo Poltronieri Ci avviciniamo alla fine del lockdown: già dalla prossima settimana dovremmo poter incontrare gli amici, che da troppo tempo abbiamo solo intravisto in aperitivi su Skype e conference call. Siamo vicini an...

Leggi l'articolo

Degustazione a casa: l’attesa del piacere, con Romeo Poltronieri (e non solo)

08/05/2020 - Qui tutte le ricette di Romeo Poltronieri Le temperature si alzano, le giornate migliorano, per quanto le difficoltà legate alla quarantena continuino ovviamente a farla da padrone. Siamo in un limbo, in attesa di capire come evolverà questa situa...

Leggi l'articolo

Degustazione a casa con Romeo Poltronieri: l’azzardo che funzionerà sempre

05/05/2020 - Qui tutte le ricette di Romeo Poltronieri La ricchezza del nostro paese, spesso e in gran parte, è fatta dei nostri valori e delle abitudini. Rituali, usi, ricorrenze, specialmente in alcune regioni d'Italia si ripropongono con passione, perché fi...

Leggi l'articolo

Degustazione a casa con Romeo Poltronieri: viaggiare è vita, ma nulla è come casa

29/04/2020 - Qui tutte le ricette di Romeo Poltronieri Tempo per pensare e riflettere ne stiamo avendo fin troppo. Vorremmo tutti tornare alla vita di prima, ancor meglio a una nuova vita. Poche le cose che vorremmo conservare: affetti, progetti, e probabilmen...

Leggi l'articolo

Menu degustazione da fare a casa: il primo… primo di Romeo Poltronieri (e non solo)

24/04/2020 - Tutte le ricette di Romeo Poltronieri Le date per la (nuova) normalità paiono essere state definite. Ci aspetta ancora qualche settimana di pazienza prima di poter riprendere del tutto una parvenza di routine, e tanto ci basta per continuare a sco...

Leggi l'articolo

Le ricette di Romeo Poltronieri: nel mezzo del cammino di un menu degustazione

22/04/2020 - Tutte le ricette di Romeo Poltronieri La bellezza è nei dettagli. Come in un quadro di valore o in una musica perfetta, la differenza della perfezione si vede nelle minuscole pennellate o nelle note quasi impercettibili. In un menu degustazione, q...

Leggi l'articolo

Degustazione a casa, con Romeo Poltronieri: non il solito cannolo

16/04/2020 - Qui tutte le ricette di Romeo Poltronieri In dieci puntate, Romeo Poltronieri ci ha raccontato piatti semplici, realizzati con prodotti del quotidiano e comodamente replicabili a casa, specialmente in questo periodo in cui possiamo dedicarci megli...

Leggi l'articolo

Romeo Poltronieri e i segreti per un menu degustazione da fare a casa

14/04/2020 - Qui tutte le ricette di Romeo Poltronieri Sono ancora giorni incerti. Durissimi, senza la possibilità di fare quello che abbiamo sempre fatto e condividerlo con chi amiamo. Non sappiamo ancora quanto tutto questo durerà. Romeo Poltronieri, lo chef...

Leggi l'articolo

Facile a casa con Romeo Poltronieri (e non solo): l’antipasto alternativo per la Pasqua

09/04/2020 - Tutte le ricette della rubrica "Facile a casa, con Romeo Poltronieri" Se avessimo provato a prevederlo anche solo due mesi fa, mai ci saremmo aspettati di dover trascorrere la Pasqua in quarantena. Il bel tempo rende ancora più difficile cancellar...

Leggi l'articolo

Facile a casa: sole e primavera, la speranza nella ricetta di Romeo Poltronieri

07/04/2020 - Tutte le ricette di Romeo Poltronieri Profumi e colori. Le prime belle giornate sono al tempo stesso speranza e fardello per questa quarantena che continua a invadere e recludere le nostre vite. Siamo positivi: le notizie sembrano iniziare a confo...

Leggi l'articolo

Facile a casa con Romeo Poltronieri: rendere dolce il tempo ritrovato

03/04/2020 - Qui tutte le ricette della rubrica Per tutte le volte che abbiamo rimpianto di non avere abbastanza tempo da dedicare a noi stessi, stretti nella morsa dello stress e della routine quotidiana. In un momento così duro, pensare positivo è necessario...

Leggi l'articolo

Facile a casa con Romeo Poltronieri: nessuno spreco, massimo gusto

31/03/2020 - Qui tutte le ricette di Romeo Poltronieri, da fare a casa Ancora un paio di settimane, prima di vedere la luce. O almeno si spera. Nel frattempo stiamo adattando definitivamente i nostri ritmi a quelli della quarantena; per quel che concerne la cu...

Leggi l'articolo

Facile a casa: Romeo Poltronieri, mai come in questi giorni serve un dolce

27/03/2020 - Cosa può esserci di più necessario, in un momento durissimo come questo, di un bel dolce in cui tuffarsi, durante una sessione di studio, lavoro da remoto o semplicemente una serie TV? Per non parlare degli effetti benefici che la cucina, in generale...

Leggi l'articolo

Facile a casa: la norma verso la normalità, di Romeo Poltronieri

25/03/2020 - Prima puntata: spaghetti mantecati con vongole e spinaci Seconda puntata: crema di zucca e cavolo multicolore Terza puntata: tonno in crosta di sesamo Quarta puntata: cosa ci siamo persi! Qualche notizia confortante inizia a girare. Il trend de...

Leggi l'articolo

Facile a casa: cosa ci siamo persi! La quarta puntata con Romeo Poltronieri

20/03/2020 - La prima puntata: spaghetti mantecati alle vongole con crema di spinaci La seconda puntata: crema di zucca con pinoli tostati e mix di cavolfiori colorati La terza puntata: tonno al sesamo, quinoa e avocado Rieccoci. Per cercare di portare b...

Leggi l'articolo

Facile a casa: torna Romeo Poltronieri con le ricette per migliorare la quarantena

18/03/2020 - Qui la prima puntata: spaghetti mantecati alle vongole e crema di spinaci Qui la seconda puntata: zucca e cavolo multicolore Smart working, esercizio fisico, lettura. E cucina, come forse si era persa l'abitudine. Le giornate di quarantena per ...

Leggi l'articolo

Facile a casa: la seconda puntata con le ricette di Romeo Poltronieri

13/03/2020 - Qui la prima puntata: spaghetti mantecati con vongole e spinaci La prima settimana di lockdown è quasi al termine. La risposta del popolo italiano, come sottolineato anche dal Presidente del Consiglio Conte, sembra proseguire sui binari giusti: us...

Leggi l'articolo

Facile a casa: le ricette di Romeo Poltronieri in tempo di Coronavirus

11/03/2020 - L'epidemia di COVID-19 ha portato a un blocco generale. Tutto chiuso dopo le 18, limitazioni strettissime alle ore fuori casa, minimo contatto e zero occasioni di assembramento. Ci aspetta un mese (sperando sia solo un mese) non facilissimo, per ques...

Leggi l'articolo

Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy