Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

Degustazione a casa con Romeo Poltronieri: l’azzardo che funzionerà sempre


Qui tutte le ricette di Romeo Poltronieri

La ricchezza del nostro paese, spesso e in gran parte, è fatta dei nostri valori e delle abitudini. Rituali, usi, ricorrenze, specialmente in alcune regioni d’Italia si ripropongono con passione, perché figli di generazioni ed esperienze. La cucina è uno degli esempi principali di questo fenomeno: Romeo Poltronieri, chef de El Pecà di Milano, lo sa bene e nei suoi menu ricalca nozioni familiari e ricette della tradizione. Ma non rinuncia mai a una pennellata di novità, azzardando per unire il nuovo al passato, e guardare al futuro.

“La cultura italiana è senza dubbio legata al bello e al buono in ogni sua forma. In ogni arte, nel corso dei secoli abbiamo avuto grandi personaggi o grandi movimenti che hanno fatto scuola agli occhi del resto del mondo; il nostro modo di vedere e di mettere in pratica è esuberante ed elegante al tempo stesso. Nell’agroalimentare abbiamo prodotti fantastici e unici e dietro questi una storia legata alla tradizione, che oggi più che mai dobbiamo riscoprire e conoscere. Più in generale, si può dire che il leitmotiv che regge la nostra storia culinaria è senza dubbio la tavola, in ogni suo aspetto e declinazione.

Nelle nostre radici abbiamo un innato senso della convivialità, dello stare insieme; e quando è il momento delle decisioni importanti o di celebrare un evento unico, ci ritroviamo riuniti seduti intorno a un tavolo. Questa è un ottima base da cui partire quando cucino: il rispetto dell’ospite e la volontà di rendere speciale tutta l’esperienza. Questo significa pensare e studiare ogni dettaglio, lavorare talvolta con elementi più classici e altre volte ricercare abbinamenti più particolari, ma l’intento rimane identico. Nel nostro menu degustazione siamo arrivati alla seconda portata centrale, che sarà a base di pesce e avrà un accostamento fuori dagli schemi ma molto interessante.

Cernia, cavolfiore e cioccolato

Le quantità sono per 2 persone

Cernia già pulita e sfilettata 120g a persona
Latte 250g
Panna 250g
Cacao amaro 10g
Acqua 150g
Cavolfiore 1
Colla di pesce 1 foglio
Prezzemolo riccio q.b.
Olio di semi q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

1 – Iniziamo a preparare la crema di cavolfiori: laviamo e mondiamo il cavolfiore e tagliamolo in pezzi non troppo piccoli. Uniamolo in una pentola d’acciaio (possibilmente dal fondo spesso) con il latte e la panna e portiamo a bollore. Appena bolle lasciamo cuocere dolcemente fino a cottura, se dovesse asciugarsi troppo aggiungiamo un pochino di acqua. Quando pronto frulliamolo, aggiustiamo di sale e passiamo la crema al setaccio per renderla più liscia. Teniamo da parte.

2 – Continuiamo con la salsa al cioccolato: mettiamo in ammollo la colla di pesce finché non si ammorbidisce. Nel mentre portiamo a bollore dell’acqua e uniamo il cacao. Aggiungere la colla di pesce ben strizzata e frullare il tutto. Passare al setaccio se dovessero esserci grumi e regolare di sale.  Riporre dentro a un biberon da cucina o barattolo ermetico e conservare in frigo fino a raffreddamento.

3 – A questo punto prepariamo il prezzemolo fritto: puliamo le foglie di prezzemolo con un po’ di carta umida e portiamo l’olio di semi alla temperatura di 170°. Mettiamo a friggere il prezzemolo e copriamo immediatamente con il coperchio, per evitare brutte sorprese deglii schizzi di olio: il prezzemolo tende infatti a scoppiettare quando viene fritto. Cuociamo le foglie per qualche secondo e scoliamole su carta assorbente.

4 – È il momento del pesce: tagliamo il filetto di cernia in 3 o 4 pezzi, saliamolo, mettiamo il pepe e rosoliamolo in padella un paio di minuti per lato. Se dovessero essere pezzi spessi, finiamo la cottura in forno ventilato per qualche minuto.

5 – Adesso completiamo il piatto e impiattiamo: stendiamo un velo abbondante di crema di cavolfiori tiepida e decoriamo con il biberon di salsa al cioccolato, formando il disegno che preferite. In alternativa al biberon possiamo far gocciolare il cioccolato da un cucchiaio. Adagiamo i trancetti di cernia e completiamo con il prezzemolo fritto.

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Altri articoli della rubrica Facile a casa: le ricette di Romeo Poltronieri

Menu degustazione a casa, con Romeo Poltronieri: il gran finale

14/05/2020 - Qui tutte le ricette di Romeo Poltronieri Tra pochi giorni tutto potrà riaprire. Certo, a rilento e ben lontano da quello che era prima. Ma è sempre bene vedere il bicchiere mezzo pieno, o il piatto, in questo caso. Romeo Poltronieri, lo chef de E...

Leggi l'articolo

Menu degustazione da fare in casa: Romeo Poltronieri risolve l’eterna sfida tra dolce e salato

13/05/2020 - Qui tutte le ricette di Romeo Poltronieri Ci avviciniamo alla fine del lockdown: già dalla prossima settimana dovremmo poter incontrare gli amici, che da troppo tempo abbiamo solo intravisto in aperitivi su Skype e conference call. Siamo vicini an...

Leggi l'articolo

Degustazione a casa: l’attesa del piacere, con Romeo Poltronieri (e non solo)

08/05/2020 - Qui tutte le ricette di Romeo Poltronieri Le temperature si alzano, le giornate migliorano, per quanto le difficoltà legate alla quarantena continuino ovviamente a farla da padrone. Siamo in un limbo, in attesa di capire come evolverà questa situa...

Leggi l'articolo

Degustazione a casa: meno è meglio, parola di Romeo Poltronieri

01/05/2020 - Qui tutte le ricette di Romeo Poltronieri Maggio, facciamoci coraggio. I tempi continuano a dilatarsi e la pazienza vacilla, ma la luce in fondo al tunnel sembra farsi meno fioca, almeno per quello che riguarda la possibilità di movimento e il ritor...

Leggi l'articolo

Degustazione a casa con Romeo Poltronieri: viaggiare è vita, ma nulla è come casa

29/04/2020 - Qui tutte le ricette di Romeo Poltronieri Tempo per pensare e riflettere ne stiamo avendo fin troppo. Vorremmo tutti tornare alla vita di prima, ancor meglio a una nuova vita. Poche le cose che vorremmo conservare: affetti, progetti, e probabilmen...

Leggi l'articolo

Menu degustazione da fare a casa: il primo… primo di Romeo Poltronieri (e non solo)

24/04/2020 - Tutte le ricette di Romeo Poltronieri Le date per la (nuova) normalità paiono essere state definite. Ci aspetta ancora qualche settimana di pazienza prima di poter riprendere del tutto una parvenza di routine, e tanto ci basta per continuare a sco...

Leggi l'articolo

Le ricette di Romeo Poltronieri: nel mezzo del cammino di un menu degustazione

22/04/2020 - Tutte le ricette di Romeo Poltronieri La bellezza è nei dettagli. Come in un quadro di valore o in una musica perfetta, la differenza della perfezione si vede nelle minuscole pennellate o nelle note quasi impercettibili. In un menu degustazione, q...

Leggi l'articolo

Degustazione a casa, con Romeo Poltronieri: non il solito cannolo

16/04/2020 - Qui tutte le ricette di Romeo Poltronieri In dieci puntate, Romeo Poltronieri ci ha raccontato piatti semplici, realizzati con prodotti del quotidiano e comodamente replicabili a casa, specialmente in questo periodo in cui possiamo dedicarci megli...

Leggi l'articolo

Romeo Poltronieri e i segreti per un menu degustazione da fare a casa

14/04/2020 - Qui tutte le ricette di Romeo Poltronieri Sono ancora giorni incerti. Durissimi, senza la possibilità di fare quello che abbiamo sempre fatto e condividerlo con chi amiamo. Non sappiamo ancora quanto tutto questo durerà. Romeo Poltronieri, lo chef...

Leggi l'articolo

Facile a casa con Romeo Poltronieri (e non solo): l’antipasto alternativo per la Pasqua

09/04/2020 - Tutte le ricette della rubrica "Facile a casa, con Romeo Poltronieri" Se avessimo provato a prevederlo anche solo due mesi fa, mai ci saremmo aspettati di dover trascorrere la Pasqua in quarantena. Il bel tempo rende ancora più difficile cancellar...

Leggi l'articolo

Facile a casa: sole e primavera, la speranza nella ricetta di Romeo Poltronieri

07/04/2020 - Tutte le ricette di Romeo Poltronieri Profumi e colori. Le prime belle giornate sono al tempo stesso speranza e fardello per questa quarantena che continua a invadere e recludere le nostre vite. Siamo positivi: le notizie sembrano iniziare a confo...

Leggi l'articolo

Facile a casa con Romeo Poltronieri: rendere dolce il tempo ritrovato

03/04/2020 - Qui tutte le ricette della rubrica Per tutte le volte che abbiamo rimpianto di non avere abbastanza tempo da dedicare a noi stessi, stretti nella morsa dello stress e della routine quotidiana. In un momento così duro, pensare positivo è necessario...

Leggi l'articolo

Facile a casa con Romeo Poltronieri: nessuno spreco, massimo gusto

31/03/2020 - Qui tutte le ricette di Romeo Poltronieri, da fare a casa Ancora un paio di settimane, prima di vedere la luce. O almeno si spera. Nel frattempo stiamo adattando definitivamente i nostri ritmi a quelli della quarantena; per quel che concerne la cu...

Leggi l'articolo

Facile a casa: Romeo Poltronieri, mai come in questi giorni serve un dolce

27/03/2020 - Cosa può esserci di più necessario, in un momento durissimo come questo, di un bel dolce in cui tuffarsi, durante una sessione di studio, lavoro da remoto o semplicemente una serie TV? Per non parlare degli effetti benefici che la cucina, in generale...

Leggi l'articolo

Facile a casa: la norma verso la normalità, di Romeo Poltronieri

25/03/2020 - Prima puntata: spaghetti mantecati con vongole e spinaci Seconda puntata: crema di zucca e cavolo multicolore Terza puntata: tonno in crosta di sesamo Quarta puntata: cosa ci siamo persi! Qualche notizia confortante inizia a girare. Il trend de...

Leggi l'articolo

Facile a casa: cosa ci siamo persi! La quarta puntata con Romeo Poltronieri

20/03/2020 - La prima puntata: spaghetti mantecati alle vongole con crema di spinaci La seconda puntata: crema di zucca con pinoli tostati e mix di cavolfiori colorati La terza puntata: tonno al sesamo, quinoa e avocado Rieccoci. Per cercare di portare b...

Leggi l'articolo

Facile a casa: torna Romeo Poltronieri con le ricette per migliorare la quarantena

18/03/2020 - Qui la prima puntata: spaghetti mantecati alle vongole e crema di spinaci Qui la seconda puntata: zucca e cavolo multicolore Smart working, esercizio fisico, lettura. E cucina, come forse si era persa l'abitudine. Le giornate di quarantena per ...

Leggi l'articolo

Facile a casa: la seconda puntata con le ricette di Romeo Poltronieri

13/03/2020 - Qui la prima puntata: spaghetti mantecati con vongole e spinaci La prima settimana di lockdown è quasi al termine. La risposta del popolo italiano, come sottolineato anche dal Presidente del Consiglio Conte, sembra proseguire sui binari giusti: us...

Leggi l'articolo

Facile a casa: le ricette di Romeo Poltronieri in tempo di Coronavirus

11/03/2020 - L'epidemia di COVID-19 ha portato a un blocco generale. Tutto chiuso dopo le 18, limitazioni strettissime alle ore fuori casa, minimo contatto e zero occasioni di assembramento. Ci aspetta un mese (sperando sia solo un mese) non facilissimo, per ques...

Leggi l'articolo

Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy