Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

Alla scoperta delle Torrefazioni Eccellenti: Torrefazione Fusari


La Torrefazione Fusari (VR) è una delle torrefazioni segnalate nella guida “L’eccellenza delle torrefazioni italiane”, realizzata dalla De Longhi in collaborazione con Gabriella Baiguera (esperta di caffè e formatrice dei Master of Food del caffè di Slow Food). Di seguito la presentazione della torrefazione pubblicata sulla Guida De Longhi 2017.

 

 

Mono origine per apprendere

 

Salvatore Fusari ne è convinto: “ricominciare dal caffè mono origine significa far apprezzare alle persone le diverse sfumature che ogni caffè porta con sé”. In quasi tutti i paesi dei Tropici si coltiva caffè lungo le pendici montane, nelle foreste e nelle valli; ogni luogo è simile ma al contempo ogni piantagione si distingue per fattori pedoclimatici come l’altitudine, la temperatura e il suo divario tra giorno e notte, il tasso di umidità, il riparo all’ombra di piante ad alto fusto, tanto per citarne alcuni. Dunque, come accade per ogni prodotto della terra coltivato con metodi tradizionali, da ogni caffè trapela un carattere unico, somigliante ma mai identico. Il chicco che ben conosciamo, lavorato a mano in piantagione e poi nelle torrefazioni artigianali, è il risultato di una sequenza sapiente. Tra le mani del torrefattore che lo trasforma da crudo a cotto, compiendo gli ultimi ma non meno importanti gesti della filiera, il caffè può palesare tutto il meglio di sé e i particolari del suo carattere.

 

 

La torrefattrice in miniatura: una buona scelta per la diffusione di caffè pregiati

 

Alla Torrefazione Fusari le macchine torrefattrici sono due. Il grande forno a tamburo ha novant’anni anni d’età e un meccanismo ancora perfetto.

Poco distante ecco una piccola macchina tostatrice, in miniatura, che cuoce caffè da minimo 200 grammi a un massimo di 2 chilogrammi. In questa minuscola macchina Salvatore Fusari tosta i caffè pregiati e le miscele su misura di cliente per quantità e composizione: caffè in grani fresco, torrefatto alla richiesta, un caffè in grani espresso!

Sono disponibili origini di Colombia, Brasile Guatemala, Messico, Giamaica, Indonesia e India.

 

 

La torrefazione è certificata biologico

 

Da Fusari si crede che il Biologico non sia una moda ma l’espressione di un’imprescindibile qualità, confermata dalla certificazione ottenuta per la trasformazione, la commercializzazione e la somministrazione di caffè biologici. Dunque il processo di prevenzione è rigoroso su tutta la filiera: la piantagione dalla quale proviene il caffè crudo rispetta il ciclo naturale evitando o riducendo al minimo l’uso di pesticidi, additivi chimici e fitofarmaci, mentre in torrefazione, dallo stoccaggio al confezionamento, si tutela artigianalmente l’eccellenza di questo dono della natura.

 

www.torrefazionidelonghi.it/torrefattori/fusari

Torrefazione Fusari

 

Via della Serenissima, 13

37051 Bovolone (VR)

 

Sito web:  www.caffefusari.it

Facebook: @caffefusari.salvatore

Email: 

 

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Altri articoli della rubrica Alla scoperta delle Torrefazioni Eccellenti

Alla Scoperta delle Torrefazioni eccellenti: Giuliano Caffè

22/05/2018 - La Torrefazione Giuliano Caffè (TO) è una delle torrefazioni segnalate nella guida “L’eccellenza delle torrefazioni italiane”, realizzata dalla De Longhi in collaborazione con Gabriella Baiguera (esperta di caffè e formatrice dei Master of Food del c...

Leggi l'articolo

Alla scoperta delle Torrefazioni Eccellenti: Torrefazione Latorre

15/05/2018 - La Torrefazione Latorre (BS) è una delle torrefazioni segnalate nella guida “L’eccellenza delle torrefazioni italiane”, realizzata dalla De Longhi in collaborazione con Gabriella Baiguera (esperta di caffè e formatrice dei Master of Food del caffè di...

Leggi l'articolo

Alla Scoperta delle Torrefazioni eccellenti: Caffè Caroli

08/05/2018 - La Torrefazione Caffè Caroli (TA) è una delle torrefazioni segnalate nella guida “L’eccellenza delle torrefazioni italiane”, realizzata dalla De Longhi in collaborazione con Gabriella Baiguera (esperta di caffè e formatrice dei Master of Food d...

Leggi l'articolo

Alla Scoperta delle Torrefazioni eccellenti: Torrefazione Cannaregio

01/05/2018 - La Torrefazione Cannaregio (VE) è una delle torrefazioni segnalate nella guida “L’eccellenza delle torrefazioni italiane”, realizzata dalla De Longhi in collaborazione con Gabriella Baiguera (esperta di caffè e formatrice dei Master of Food del caffè...

Leggi l'articolo

Alla Scoperta delle Torrefazioni eccellenti: Granonero Coffee Store

17/04/2018 - La Torrefazione Granonero Coffee Store (BR) è una delle torrefazioni segnalate nella guida “L’eccellenza delle torrefazioni italiane”, realizzata dalla De Longhi in collaborazione con Gabriella Baiguera (esperta di caffè e formatrice dei Master of Fo...

Leggi l'articolo

Alla Scoperta delle torrefazioni eccellenti: Bell Caffè

10/04/2018 - La Bell Caffè (RG) è una delle torrefazioni segnalate nella guida “L’eccellenza delle torrefazioni italiane”, realizzata dalla De Longhi in collaborazione con Gabriella Baiguera (esperta di caffè e formatrice dei Master of Food del caffè di Slow Food...

Leggi l'articolo

Alla Scoperta delle Torrefazioni eccellenti: Gardelli Specialty Coffees

27/03/2018 - La Torrefazione Gardelli (FC) è una delle torrefazioni segnalate nella guida “L’eccellenza delle torrefazioni italiane”, realizzata dalla De Longhi in collaborazione con Gabriella Baiguera (esperta di caffè e formatrice dei Master of Food del caffè d...

Leggi l'articolo

Alla scoperta delle torrefazioni eccellenti: Lelli di Bologna

31/07/2017 - La Torrefazione Lelli di Bologna è una delle torrefazioni segnalate nella guida “L’eccellenza delle torrefazioni italiane”, realizzata dalla De Longhi in collaborazione con Gabriella Baiguera (esperta di caffè e formatrice dei Master of Food del caff...

Leggi l'articolo

Alla scoperta delle torrefazioni eccellenti: La Genovese di Albenga (SV)

24/07/2017 - La Torrefazione La Genovese di Albenga (SV) è una delle torrefazioni segnalate nella guida “L’eccellenza delle torrefazioni italiane”, realizzata dalla De Longhi in collaborazione con Gabriella Baiguera (esperta di caffè e formatrice dei Master of Fo...

Leggi l'articolo

Alla scoperta delle torrefazioni eccellenti: Trismoka di Paratico (BS)

17/07/2017 - La Torrefazione  Trismoka di Paratico (BS) è una delle torrefazioni segnalate nella guida “L’eccellenza delle torrefazioni italiane”, realizzata dalla De Longhi in collaborazione con Gabriella Baiguera (esperta di caffè e formatrice dei Master of Foo...

Leggi l'articolo

Alla scoperta delle torrefazioni eccellenti: Omkafè di Arco (TN)

11/07/2017 - La Torrefazione Omkafè di Arco (TN) è una delle torrefazioni segnalate nella guida “L’eccellenza delle torrefazioni italiane”, realizzata dalla De Longhi in collaborazione con Gabriella Baiguera (esperta di caffè e formatrice dei Master of Food del c...

Leggi l'articolo

Alla scoperta delle torrefazioni eccellenti: Barbera di Messina

03/07/2017 - La Torrefazione Barbera di Messina è una delle torrefazioni segnalate nella guida “L’eccellenza delle torrefazioni italiane”, realizzata dalla De Longhi in collaborazione con Gabriella Baiguera (esperta di caffè e formatrice dei Master of Food del ca...

Leggi l'articolo

Alla scoperta delle torrefazioni eccellenti: Pausa Caffè di Torino

28/06/2017 -   La Torrefazione Pausa Caffè di Torino è una delle torrefazioni segnalate nella guida “L’eccellenza delle torrefazioni italiane”, realizzata dalla De Longhi in collaborazione con Gabriella Baiguera (esperta di caffè e formatrice dei Master o...

Leggi l'articolo

Alla scoperta delle torrefazioni eccellenti: Le Piantagioni del Caffè di Livorno

20/06/2017 - La Torrefazione Le Piantagioni del Caffè di Livorno è una delle torrefazioni segnalate  nella guida “L’eccellenza delle torrefazioni italiane”, realizzata dalla De Longhi in collaborazione con Gabriella Baiguera (esperta di caffè e formatrice dei Mas...

Leggi l'articolo

Alla scoperta delle torrefazioni eccellenti: Mokador di Faenza (RA)

12/06/2017 - La Torrefazione Mokador di Faenza è una delle torrefazioni segnalate  nella guida “L’eccellenza delle torrefazioni italiane”, realizzata dalla De Longhi in collaborazione con Gabriella Baiguera (esperta di caffè e formatrice dei Master of Food del ca...

Leggi l'articolo

Alla scoperta delle torrefazioni eccellenti: Caffè Corsini di Badia al Pino (AR)

06/06/2017 - La Torrefazione Caffè Corsini di Badia al Pino (AR) è una delle torrefazioni segnalate  nella guida “L’eccellenza delle torrefazioni italiane”, realizzata dalla De Longhi in collaborazione con Gabriella Baiguera (esperta di caffè e formatrice dei Mas...

Leggi l'articolo

Alla scoperta delle torrefazioni eccellenti: Bocchia Caffè di Avegno (GE)

29/05/2017 - La Torrefazione Bocchi Caffè di Avegno (GE) è una delle torrefazioni segnalate  nella guida “L’eccellenza delle torrefazioni italiane”, realizzata dalla De Longhi in collaborazione con Gabriella Baiguera (esperta di caffè e formatrice dei Master of F...

Leggi l'articolo

Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy