Il gusto di 132 anni di storia tra metodo classico Alta Langa DOCG e Vermouth di Torino nel Padiglione 10 Stand Q3 da Cocchi al…
Il metodo classico Alta Langa DOCG Pas Dosé Cocchi millesimo 2014 è nella lista “The Enthusiast 100 – The Best Wines of 2022” di Wine…
Mondo del vino in lutto con la scomparsa ad Asti di Vittorio Vallarino Gancia all’età di 90 anni. A lungo alla guida della celebra cantina…
Il Progetto di Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo e Fondazione CRC Donare ETS, in collaborazione con il Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe…
Dopo Grinzane Cavour e Milano, l’Alta Langa sceglie una location inedita per presentarsi al grande pubblico: la sede dell’Italdesign di Moncalieri.
Il primo grande evento, per una realtà di per sé già rilevante e influente, e destinato a sempre più solidità: il consorzio I vini del…
Le bollicine piemontesi dell’Alta Langa guardano con fiducia al futuro, forti dei risultati positivi nel 2021 chiuso con un + 42% di vendite rispetto ai…
L’Alta Langa oggi è una terra molto più selvaggia rispetto alla Langa classica, ma le attenzioni da parte dei grandi produttori e imprenditori delle zone…
Lo spumante rosato millesimato di Giulio Cocchi ha conquistato il prestigioso riconoscimento della Corona dalla Guida Vinibuoni D’italia 2022.
Totocorde Alta Langa Docg di Giulio Cocchi millesimo 2016 ha ottenuto dalla guida Slow Wine 2022 il riconoscimento “Top Wine”, attribuito ai “vini che sotto il profilo organolettico hanno raggiunto l’eccellenza durante le degustazioni”.
Un sentimento di “Orgoglio Piemontese” che ispira ancora oggi l’Alta Langa. Le bollicine piemontesi archiviano il 2020 con ottimismo nonostante un anno difficile per tutto…
Le parole sono importanti, le lettere sono importanti. Quest’anno ci apprestiamo con uno spirito diverso all’atteso appuntamento del nostro alfabeto delle bollicine. Poca voglia di…
La domanda è sempre la stessa in questo periodo: cosa si beve durante le feste? Amici, parenti e conoscenti spesso mi sottopongono questo quesito, ma…
Manca circa un mese e mezzo alla prima della Scala, ma in fatto di “Prima”, quella dell’Alta Langa non si è fatta trovare impreparata al…
La Prima dell’Alta Langa sbarca a Milano, grande attesa per l’evento in programma tra meno di un mese, lunedì 21 ottobre a Palazzo Serbelloni in…
Cocchi sarà presente al Vinitaly di Verona (7-10 aprile) nel padiglione 10 Piemonte stand Q3. 1999: è questo il primo millesimo del metodo classico Cocchi che…
Fratelli Gancia sceglie la 52° edizione del Vinitaly per il lancio dei nuovi Alta Langa DOCG Metodo Classico dal packaging completamente rinnovato, originale e coloratissimo.
Nel mondo della spumantistica italiana c’è fermento, specie in una denominazione come l’Alta Langa che sta vedendo nel corso degli ultimi tempi l’entrata in scena…
Non passa di certo inosservata la presenza di Gancia a Vinitaly 2017 Da un lato si tratta di un ritorno in grande stile del celebre…