Debutta la nuova immagine Theresianer che mantenendo fede alla propria storica tradizione, si modernizza e prende una rotta contemporanea del tutto nuova. Con una notevole stilizzazione, il faro Theresianer rimane elemento unico e distintivo, nel logo e nel corpo delle label, accompagnato dalla semplificazione della palette cromatica ora improntata sui colori pastello, da un nuovo font e un payoff del logo rafforzativo di italianità.
Tutti i prodotti della storica fabbrica bellunese e l’evoluzione dei sistemi di spillatura che l’hanno resa una delle eccellenze brassicole italiane al BEER&FOOD ATTRACTION di…
A fine dicembre il lancio della nuova nata in casa Ichnusa, Ambra Limpida, solo alla spina nei locali della Sardegna. Ora parte anche la distribuzione delle prime bottiglie di questa birra.
A seguito dell’entrata in vigore del Decreto Legge n. 176/2022, il cosiddetto “Decreto Aiuti quater”, Birra Peroni ha deciso di supportare le proprie persone nel…
Beverfood.com Edizioni ha pubblicato il nuovo annuario settoriale BIRRITALIA 2022-23 che, con 312 pagine ricche di dati, immagini e informazioni sui birrai e le birrerie, gli importatori, i fornitori specializzati e i distributori, può essere considerato a pieno titolo la “Bibbia” del settore birrario nel nostro Paese.
Novità in Birra FORST: a partire dal 2023 le bottiglie di birra saranno trasportate con una nuova cassa che sarà ergonomica, flessibile, maneggevole e soprattutto…
Baladin celebra il Natale con la birra artigianale Nöel. La base è l’amata birra scura Leön che viene resa unica dall’utilizzo di una spezia che viene cambiata ogni due anni. La ricetta celebra il territorio piemontese e uno dei suoi frutti più preziosi la Nocciola Tonda Gentile che è stata utilizzata come ingrediente speciale per creare la Nöel Gentile.
La lotteria natalizia, nata dalla collaborazione tra “L’Alto Adige aiuta” e Birra FORST, quest’anno sarà focalizzata sulla solidarietà e l’amore per gli amici fedeli a…
Una sinergia tra pubblico e privato a favore della comunità. È questo il significato della convenzione tra Comune e Fabbrica in Pedavena che rafforza sempre di più il legame tra questi due soggetti e grazie all’impegno dell’azienda permette all’ente di avere a disposizione delle risorse importanti da investire nel trasporto pubblico scolastico ed il sociale, in una fase particolarmente delicata con gli aumenti di energia e costi che minano i servizi fondamentali.
MSC Crociere ha rivelato oggi una nuova partnership che arricchirà l’offerta Beverage della prossima ammiraglia MSC World Europa.
Le birre amare saranno presto surclassate da quelle più beverine e a gradazione alcolica medio-bassa: questa la previsione dei mastri birrai italiani, sostenuta in occasione del recente festival della birra artigianale “EurHop”, svoltosi dal 7 al 9 ottobre a Roma presso il Salone delle Fontane dell’Eur.
Torna la Birra di Natale FORST, nella sua tanto attesa versione da collezione da 2 litri, con un dipinto fatto a mano dall’artista Franz. J.…
Nella serata di giovedì 8 settembre a Milano, il Birrificio Angelo Poretti ha celebrato la Festa del Luppolo, una ricorrenza che omaggia la pianta usata nel processo produttivo della birra e che punta a valorizzare il mondo brassicolo e agricolo italiano. Il marchio proprietà di Gruppo Carlsberg ha nuovamente scelto gli splendidi spazi all’aperto di Cascina Cuccagna, una dimora settecentesca recuperata all’uso pubblico e già sede dell’evento lo scorso anno, per dare spazio alla sua gamma di birre caratterizzate dalla combinazione di diverse varietà di luppolo. Protagoniste della serata la 4 Luppoli L’Originale e la 4 Luppoli Non Filtrata, novità Poretti caratterizzate dall’uso della varietà di luppolo Cascade, di origine americana ma coltivata anche in Italia. Presente anche la nuova 4 Luppoli Zero.Zero, contenente lo 0,0% di alcol e creata dai Mastri Birrai Poretti fondendo la fragranza del malto con i profumi agrumati e speziati di ben quattro diverse varietà di luppolo.
È tempo di vacanze per gli italiani che, dopo due anni di restrizioni e con una ritrovata libertà, riscoprono la voglia di viaggiare – anche…
Si riaprono le porte del birrificio “Fabbrica in Pedavena” per i visitatori. Dopo la chiusura forzata a causa del Covid dal febbraio 2020 e la necessità di realizzare alcuni interventi per la manutenzione e la sicurezza della struttura riprendono le visite guidate che riscuotono, da sempre, un grande successo con circa 1000 visitatori al mese.
Ricorre oggi la seconda Giornata Nazionale della Birra Artigianale, un giorno simbolico istituito da Unionbirrai nel 2021 per celebrare il mondo brassicolo made in Italy,…
Una nutrita squadra di circa 40 dipendenti di Birra Peroni insieme ai volontari del circolo locale di Legambiente, associazione da oltre quarant’anni in prima linea a difesa dell’ambiente, questa mattina, durante l’orario di lavoro, è stata impegnata in un’operazione di pulizia di uno dei luoghi più conosciuti e amati di Bari: il Parco Perotti.
Continua il gioco di squadra tra Birra Castello e il Padel, ma a vincere questa volta saranno i consumatori. Ha preso il via il 1…
Questa mattina, alla presenza dell’Assessora alle Attività Produttive e alle Pari Opportunità di Roma Monica Lucarelli, del Vice Presidente della Regione Lazio Daniele Leodori, del Presidente della V Municipalità di Roma Mauro Caliste, sono stati inaugurati gli spazi rinnovati degli uffici della sede di Birra Peroni, a Roma in via Birolli 8.
Il Barcelona Beer Challenge è diventato uno dei più importanti concorsi europei dedicati ai birrifici artigianali e i numeri sono lì a dimostrarlo: 1.315 birre…
“Per il nuovo anno ci stiamo focalizzando sul potenziamento della linea italiana, che ha marchio L’Italica. Abbiamo lanciato una rossa a 8 gradi che ci serve per completare un segmento birraio in cui pensiamo ci possano essere buoni sviluppi” ha spiegato Vittorio Lombardini, Direttore del Consorzio San Geminiano. E ha aggiunto: “Il morale è altissimo, siamo convinti che il settore completerà la fase di ripresa già dimostrata l’anno scorso“. + info: www.sangeminiano.it
“Tra le varie novità c’è un tema legato al packaging che è la nostra lattina d’apertura totale. È un tema che va a toccare l’innovazione…
Svolta storica per uno dei prodotti di punta del portfolio di Birra Peroni: Nastro Azzurro, la birra premium italiana più bevuta ed apprezzata nel mondo (oltre 2 milioni di ettolitri venduti in più di 70 paesi nel mondo), a partire dal mese di aprile si presenterà anche in Italia come “Peroni Nastro Azzurro”, con una nuova immagine coordinata a livello globale.
Chiuso alla Fiera di Rimini, tra la soddisfazione di espositori e operatori, l´appuntamento di riferimento per l´intera filiera dell´horeca di Rimini, tra la soddisfazione di…
Birra Peroni annuncia la nomina di Adam Legersky come nuovo Chief Financial Officer (CFO). Il manager, che riporterà direttamente all’Amministratore Delegato Enrico Galasso, si occuperà della guida e dell’implementazione della strategia finanziaria di Birra Peroni, supervisionando la gestione dei processi di pianificazione, controllo e supporto al business, e coordinando le attività di procurement.
Nei giorni scorsi il gruppo AB InBev aveva annunciato il licenziamento di 42 dipendenti (su 72) chiudendo, tra l’altro, lo stabilimento sperimentale di Collerosso (Vedi…
Una giornata dedicata alle birre artigianali piemontesi tipiche del periodo natalizio con degustazione guidata e laboratorio: si apre così la collaborazione tra il negozio Biraghi di Torino e Unionbirrai, l’associazione di categoria che rappresenta in Italia e nel mondo il comparto birrario artigianale italiano.
Per celebrare i primi 10 anni di vita Mastri Birrai Umbri, l’azienda brassicola della famiglia Farchioni, propone una nuova birra: Utopia. Utopia vuole ripercorrere i…
Birra Peroni continua ad investire sui propri stabilimenti per migliorare l’efficienza produttiva e allargare il portafoglio di offerta, in coerenza con gli obiettivi del gruppo che, nel quadro del programma LEGACY 2030, mira a raggiungere una quota del 20% di prodotti analcolici entro il 2030.
Il più antico birrificio attivo d’Italia rinnova la sua partnership con la Fiera internazionale del tartufo di Alba per il prossimo triennio. Quest’anno l’appuntamento di…
Nomen omen, e nulla di più milanese del celebre tram, tra i simboli più storici della Madonnina: il Meneghino ha aperto il suo secondo locale a Milano, nella centralissima zona di Colonne di San Lorenzo, appena al lato della stupenda basilica omonima, in via Pioppette 3. E per farlo ha scelto di ricreare un tram d’antan, con tanto di arredamento e pezzi unici dedicati.