Tag

Coffee lovers

Browsing

Gruppo Cimbali – con i suoi brand Faema, Slayer e la sua MUMAC Academy – è tra i protagonisti del Milan Coffee Festival che, dopo due anni di stop, torna dal 12 al 14 novembre 2022 per la sua terza edizione. Un ricco palinsesto di eventi, competizioni e performance che trasformeranno Milano nella capitale dei “coffee lovers”.

The Milan Coffee Festival torna dal 12 al 14 novembre, dopo due anni di stop, con un ricco palinsesto di eventi, performance e competizioni che trasformeranno la dinamica metropoli lombarda nella capitale dei “coffee lovers”. Anche quest’anno, l’edizione italiana dell’evento internazionale che celebra il caffè in tutte le sue declinazioni si terrà al Superstudio Più di via Tortona, location simbolo di uno dei distretti storici e più vivaci della città, che ben si sposa con lo spirito creativo e all’avanguardia del format.

In occasione della Giornata Mondiale del Caffè, Julius Meinl che da sempre si pone l’obiettivo di rendere il mondo un posto migliore per questa e per le prossime generazioni, riconferma il proprio impegno, non solo nella realizzazione di caffè di altissima qualità, ma anche per la tutela dell’ambiente. Questo 1° ottobre, la storica torrefazione austriaca con cuore produttivo a Vicenza lancia un’iniziativa green che supporta gli operatori del Fuori Casa a compensare le loro emissioni di carbonio, attraverso l’iniziativa di riforestazione in Tanzania.

L’evoluzione della filiera del caffè, tra nuovi produttori e consumatori; la ricerca della sostenibilità ambientale nei processi di produzione; la degustazione dei caffè più rari e esclusivi, pensata per tutti, ma anche l’incontro con il mondo enogastronomico, osando pizze salate al caffè e ravioli in brodo di caffè filtro.

La collezione estiva 2022 di Nespresso è arrivata con la nuova campagna “Un sorso d’estate”, ideata per immergersi nel rituale del caffè e godersi momenti di puro benessere fisico e mentale, all’insegna delle emozioni positive e delle buone vibrazioni. L’estate è il momento ideale per dare il via a nuove sane abitudini e, che si tratti di un rituale mattutino con un espresso e una sessione di yoga, o di una ricetta ghiacciata, il caffè è da sempre e per gli italiani in particolare, quell’elemento che aiuta a trovare nuova energia.

E così, poco prima della presentazione del nuovo libro CoffeExperts della seconda generazione di fratelli Bazzara (ndr, Andrea e Marco), amici, partner e contributor del libro e della torrefazione triestina si sono riuniti per scattare un momento che è anche una occasione per festeggiare finalmente il ritorno al “fare rete”, caposaldo della Bazzara, di persona.

In occasione della Giornata Internazionale del Caffè che si festeggia il 1° ottobre, AstraRicerche fotografa il rapporto degli italiani con la tazzina del caffè. Per 7 italiani su 10 il caffè è un piacere della vita, punto di forza del Made in Italy, a casa come al bar, e momento di ricarica di energia. Un italiano su quattro va al bar anche per sostenere l’economia e gli esercenti, una consapevolezza soprattutto espressa dai giovani, mentre sempre più italiani preferiscono le capsule.

In diretta Instagram ogni giorno alle 15.30 con Francesco Sanapo per un viaggio intorno al mondo del caffè.

Dal viaggio all’interno della macchina del caffè con l’esperto Danilo Llopis (30 aprile), alla discussione sul futuro dell’industria del caffè post Covid 19 con Cristina Meinl presidente della Specialty Coffee Association (4 maggio): prosegue con questi e molti altri appuntamenti Viva il Caffè, Il format ideato da Francesco Sanapo, coffee lover e fondatore di Ditta Artigianale in diretta ogni giorno alle 15.30 sul profilo Instagram @sanapofrancesco.