Sarà un Natale con meno brindisi con previsioni di chiusura di anno molto pesanti per il mercato nazionale. Lo dice uno studio che Federvini ha…
Una fetta in più di formaggio, magari abbinata a un altro bicchiere di un buon vino rosso. Quante volte ci siamo fatti prendere dalle tentazioni…
Appassionato, giovane e donna, pronto a stappare anche fuori dai pasti. È l’identikit del consumatore protagonista della ripresa nei consumi di vino secondo i dati…
Il mondo italiano del vino guarda oltre l’anno nero 2020 e cambia fisionomia al proprio business. È quanto rileva l’indagine ‘Il wine business nell’era post…
Tre mondi eccellenti che si versano insieme nello stesso calice. Il perfezionismo di una dinastia austriaca che si fonde con la visione avanguardistica della Cina,…
#StrongerThanEver, più forte che mai. La Milano Wine Week si presenta per la terza edizione (3-11 ottobre 2020), con una conferenza in microfono e mascherina…
Stringiamoci in un forte abbraccio: a tutti noi, almeno una volta nella vita, è capitato di provare un ingiustificato imbarazzo, in un’enoteca o in un…
È di due miliardi di euro la stima della perdita derivante dalla frenata di consumi di vino in Italia nel periodo marzo-maggio; un deficit, questo,…
È tra i vini italiani con il più alto tasso di conversione in acquisto, piace soprattutto nel Centro Nord del Paese e sempre di più…
Milano Wine Week non si ferma. Non è un infelice hashtag da propaganda, piuttosto un grido di coraggio e lungimiranza, per quanto condito da qualche…
La vita è troppo breve per tenere chiuse le migliori bottiglie. Che sia un Chianti Classico acquistabile solo dopo un giro in una vigna nascosta…
L’emergenza Covid19 ha colpito l’intera filiera vitivinicola italiana. Pesa la chiusura di bar, ristoranti e il calo dell’export. Gli italiani che in queste settimane hanno…
Tempo di aggiornare statistiche e record per lo Champagne, che nel il 2019 ha superato il tetto dei 5 miliardi di euro di fatturato nel…
Non per forza tanto da diventare beoni, ma un buon calice di vino in queste sere di reclusione può davvero aiutare a risollevare l’umore. Il…
Come sarà il settore del vino europeo tra 10 anni? I consumi caleranno lentamente insieme alla produzione, ma le esportazioni continueranno a crescere. Questa è…
In Italia, Germania e negli Stati Uniti, tra i consumatori di vino, il Montepulciano d’Abruzzo è sempre più percepito come eccellenza italiana proveniente da un…
In 30 giorni volano 77 milioni di tappi + 3,7/3,9 milioni di bottiglie straniere con una spesa totale per gli italiani di 870 mio/€
Più ampio, più ricco e più green: il programma dell’Académie du Champagne si conferma ogni anno appuntamento imperdibile per appassionati e addetti ai lavori delle…
Dal vero e proprio boom dei vini vegani al ritorno in auge dei rosati, dai vini a basso contenuto alcolico a quelli in lattina, fino…
Vi ricordate quella pubblicità di qualche anno fa: Antò fa caldo….Un vero tormentone, come il caldo di queste estate 2019, in città, spiaggia e in…
In occasione del 42º Congresso mondiale della vigna e del vino, il direttore generale dell’OIV, Pau Roca, ha presentato un bilancio complessivo del settore vitivinicolo.…
Prendendo in esame il comportamento dei consumatori di vino nel corso dell’ultimo anno, Wine Intelligence ha esplorato e identificato 12 tendenze globali, suddivise in sei…
Wine Intelligence ha tracciato i sei profili tipo del wine drinker statunitense, segmentando secondo le abitudini in un mercato che conta oggi il maggior numero…