Dopo ben tre anni di assenza, torna BirrAlp, la tradizionale manifestazione che unisce l’amore per la montagna al piacere della birra artigianale. Nel 2023 sono previste due edizioni, il 25 e 26 febbraio e il 25 e 26 marzo, come sempre con le birre del Birrificio Italiano, presso il Rifugio Nicola ai Piani di Artavaggio.
Inizia un nuovo anno e riparte l’attività dell’Associazione Le Donne della Birra. I primi appuntamenti sono online con i corsi formativi in collaborazione con Formalimenti,…
Grazie al SOLD OUT degli spazi espositivi, le collaborazioni prestigiose con Arrogant Sour Festival e FrankenBierFest, Malto Beer Expo si pone quindi l’obiettivo di essere punto di riferimento per la ripresa, non solo del settore fieristico alimentare, ma degli eventi in generale. Le migliaia di persone attese per la tre giorni di kermesse contribuiranno alla ripartenza economica del territorio e dell’indotto legato alla fiera.
Venerdì 8 e sabato 9 ottobre, a partire dalle 19, nel giardino del Mercato, si apre l’Oktoberfest siciliano: una sfilata di birre artigianali, rigorosamente siciliane,…
Aprire un filo diretto con un birrificio, raccontarlo attraverso le sue birre più rappresentative con il supporto di due delle voci più autorevoli della birra artigianale italiana ed il contatto diretto con il birraio.
Avete mai partecipato a un approfondimento sul connubio tra birra e pasticceria secca? È l’argomento della lezione che lunedì prossimo seguiranno gli iscritti al primo master…
La manifestazione Sol&Agrifood, in programma dal 19 al 2 aprile nell’ambito del Vinitaly, realizza la sua Area dedicata alle produzioni brassicole artigianali nazionali e internazionali realizzando al suo interno il salone Xcellent Beers.
Birra Moretti IPA si è aggiudicata la qualifica di “prodotto straordinario” con un punteggio dell’86% nell’ambito del Superior Taste Award. Il premio è stato assegnato…
Vini, bollicine, birre, rum e, come ormai di consueto, cocktail… Gli appassionati della cultura del “buon bere” consapevole e sano non hanno che l’imbarazzo della scelta alla dodicesima edizione di Terra Madre Salone del Gusto, a Torino dal 20 al 24 settembre 2018, grazie ai 50 Laboratori del Gusto in programma in cui sommelier e produttori, importatori e bartender vestono i panni di appassionati Ciceroni per un giro del mondo racchiuso in un bicchiere.
Il futuro è più vicino di quanto si creda, e se ne sono già resi conto i reparti di R&D di Microsoft e Carlsberg che…
Domenica 11 e Lunedì 12 marzo, nella sede di Ferrowine a Castelfranco Veneto (TV), si sono svolte due giornate, la prima aperta al pubblico e la seconda dedicata agli operatori del settore Ho.Re.Ca, dedicate al mondo brassicolo, occasione di incontro con i migliori produttori nazionali e internazionali.
Dal 4 al 7 febbraio 2018, Partesa Trentino sarà nuovamente protagonista a Expo Riva Hotel, la manifestazione divenuta negli anni vero e proprio punto di…
Con l’arrivo delle giornate fredde e buie, Bavaria invita a ritrovare il sorriso, gustando gli aromi di Premium e della gamma 8.6 in compagnia degli amici di sempre.
La vetreria di Parma firma una collezione dedicata all’arte birraria e svela i segreti per un’esperienza di consumo ogni volta unica e gratificante. Piacevole, fresca,…
Dal 6 all’8 novembre, presso l’università degli studi di Udine, si terrà un corso dedicato a tutti coloro che sono interessati ad accrescere in maniera teorica e pratica la propria cultura birraria.
Dopo il grande quanto imprevedibile successo ottenuto dalla prima edizione organizzata a settembre 2014, ritorna la Milano Beer Week! La seconda edizione di quello che…
Fermento Birra (www.fermentobirranetwork.com) è pronto ad accogliere tra i banchi delle migliori birrerie d’Italia numerosi appassionati: i nuovi corsi dedicati alla degustazione stanno per iniziare! “Nuovi” perché è stato riveduto e migliorato il percorso didattico creando un iter unico nel suo genere, suddiviso in tre differenti moduli indipendenti (“Conoscere la birra”, “Viaggio nell’universo birra” e “Tecniche di degustazione e abbinamento”), capace di affrontare in maniera completa le tematiche legate alla degustazione e alla cultura birraria.
L’obiettivo del corso è quello di fornire un utile strumento per chi già opera nel settore birrario (birrerie artigianali, brew-pub, distribuzione e commercializzazione della birra,…
Una settimana interamente dedicata alle grandi birre, italiane e internazionali, e ai migliori locali dove berle a Milano. Questa è in sintesi la Milano Beer Week la cui prima edizione è in programma nel capoluogo lombardo dal 22 al 28 settembre 2014. Durante la settimana nei diversi locali saranno in programma serate di degustazione guidate dai massimi esperti italiani, incontri con birrai artigiani, menu con abbinamento birrario e tante altre occasioni per avvicinarsi e scoprire il variegato e affascinante mondo delle birre.
Arriva anche a Cesena “Mastro Birraio” la grande manifestazione fieristica specifica sulla Birra Artigianale. L’evento si svilupperà su 5.000 mq. del principale padiglione di Cesena…
Al via la 1a Edizione del Corso di Formazione “DEGUSTAZIONE TECNICA DELLA BIRRA” organizzato dal Centro di Eccellenza per la Ricerca sulla Birra – CERB – dell’Università degli Studi di Perugia.L’obiettivo del corso è quello di fornire un utile strumento per chi già opera nel settore birrario (birrerie artigianali, brew-pub, distribuzione e commercializzazione della birra, ecc…) e per chi intende approfondire le conoscenze e la tecnica della degustazione.
Torna a Milano, per il nono anno consecutivo, l’Italia Beer Festival, la manifestazione itinerante dedicata alla promozione della birra artigianale e di qualità. Dal 28…
Fermento Birra (www.fermentobirra.it) organizza a Roma e Bologna un corso avanzato dedicato alla degustazione della birra, rivolto a chi vuole intraprendere un percorso professionale di formazione, o semplicemente a chi, appassionato, desidera sapere tutto su come assaggiare in maniera consapevole l’amata bevanda. Dieci incontri per affrontare in maniera completa la valutazione, la degustazione, descrivere pregi e difetti di una birra, conoscere gli stili e apprendere i segreti per un corretto abbinamento tra birra e cibo.