Tag

Economia circolare

Browsing

Promuovere l’innovazione e la ricerca scientifica per sviluppare una filiera del caffè sostenibile e di eccellenza, puntando a favorire la crescita del territorio e garantire un futuro ai giovani anche dopo la laurea: è questo l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato tra il Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria e la storica torrefazione calabrese Caffè Mauro.

Air Liquide ha firmato un contratto pluriennale per la fornitura di biometano alla flotta di trasporto San Pellegrino di Nestlé in Lombardia. Il Gruppo contribuisce alla decarbonizzazione del settore dei trasporti valorizzando gli scarti agricoli e zootecnici degli allevamenti locali per produrre biometano liquefatto da utilizzare come combustibile pulito.

Nespresso, pioniera e punto di riferimento del caffè porzionato di alta qualità, riafferma l’importanza del proprio canale di vendita fisico sul territorio italiano, inaugurando una nuova casa, la prima Boutique nel Paese dedicata a nuove esperienze legate al caffè e alla sua cultura, e scegliendo come location d’eccezione Torino.

Quando si dice che non si può mancare a un appuntamento… È il caso dell’Acqua Maniva che non poteva mancare all’appuntamento con il giro Donne 2022, che nella 7^ tappa prevede l’arrivo ai 1742 metri del Passo Maniva. Una delle tappe più lunghe del giro e anche una delle più dure, con i suoi 113 km e una pendenza media del 7,8% per gli ultimi 10 km che portano fin sotto la cima del monte che racchiude al suo interno un dono unico della natura, quello dell’acqua Maniva.

BRITA, azienda leader nel settore del trattamento dell’acqua potabile, sarà presente alla 12° edizione di Venditalia, salone internazionale della distribuzione automatica che si terrà a Milano, a Fieramilanocity, dall’11 al 14 maggio 2022. BRITA, presso lo stand A58 situato nel pad. 4, presenterà i prodotti e le soluzioni dedicati al settore vending e non mancheranno tutte le altre offerte delle linee Professional, Consumer e Dispenser.

Nespresso, pioniera e punto di riferimento del caffè porzionato di alta qualità, ha ottenuto, a livello globale, la certificazione B Corp, unendosi così a un movimento internazionale di 4.500 imprese che stanno ripensando il modo di fare business e che si impegnano a rispettare elevati standard di responsabilità sociale, ambientale e di trasparenza.

Caffè Motta, azienda storica nella produzione di caffè ed eccellenza del Made in Italy, tra le prime dieci realtà del settore della produzione di caffè in Italia e all’estero, investe sulla sostenibilità e l’autoproduzione di energia rinnovabile attivando un impianto fotovoltaico della potenza di 490 kW sul tetto dello stabilimento produttivo in Via Roberto Wenner a Salerno.

Oltre 140 tonnellate in meno di PET immesso nell’ambiente; 98% di rifiuti inviati a riciclo; 4 certificazioni che attestano i percorsi di qualità e sostenibilità; quasi 8mila ore di formazione interna; 290 tonnellate di CO2 evitate nel 2020; 95 auto elettriche presenti nel parco auto aziendale per un valore economico generato sul territorio di quasi 120 milioni di euro. Nel 2022 la totalità dello stabilimento sarà ricoperta da pannelli fotovoltaici, mentre l’azienda punta ad essere a zero emissioni entro il 2026.