Promuovere l’innovazione e la ricerca scientifica per sviluppare una filiera del caffè sostenibile e di eccellenza, puntando a favorire la crescita del territorio e garantire un futuro ai giovani anche dopo la laurea: è questo l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato tra il Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria e la storica torrefazione calabrese Caffè Mauro.
Gruppo Cimbali, azienda italiana tra i principali produttori al mondo di macchine professionali per caffè espresso, sarà presente alla 44° edizione di SIGEP a Rimini…
Air Liquide ha firmato un contratto pluriennale per la fornitura di biometano alla flotta di trasporto San Pellegrino di Nestlé in Lombardia. Il Gruppo contribuisce alla decarbonizzazione del settore dei trasporti valorizzando gli scarti agricoli e zootecnici degli allevamenti locali per produrre biometano liquefatto da utilizzare come combustibile pulito.
Caffè Vergnano è stato riconosciuto tra le 139 aziende innovatrici del “Bando Conai” con il premio Ecopack 2022, per l’eco-design degli imballaggi. L’azienda ha infatti…
Piccoli gesti quotidiani che possono fare la differenza, cominciando dal riciclo corretto dei materiali di scarto o inutilizzati. Sarà questo l’oggetto del talk di sabato 17 dicembre, che si terrà nel pop-up store di Swappie, in Ripa di Porta Ticinese 61.
In Calabria, il circolo virtuoso che definisce il processo di economia circolare della filiera vitivinicola ha tre punte di diamante: Distilleria F.lli Caffo, cantina Librandi…
Prosegue a crescere Fonte Margherita. L’importante partnership commerciale con il Gruppo Va.s.co. accelera la distribuzione dell’acqua minerale italiana nel canale horeca, i consumi fuoricasa, in Belgio e in Lussemburgo.
Lo scorso anno, in Sicilia, territorio d’elezione delle Bibite, ha preso vita Sicily’s Revolution, il progetto di economia circolare del brand che ha dato una…
Nel 2020, il primo anno della pandemia di COVID-19, nell’UE sono stati sprecati circa 127 chilogrammi (kg) di cibo per abitante. Le famiglie hanno generato il 55% degli sprechi alimentari, pari a 70 kg per abitante. Il restante 45% è costituito da rifiuti generati verso l’alto nella filiera alimentare.
Manca davvero poco all’inaugurazione di Cosmofood, l’unico appuntamento dedicato a tutta la filiera dell’Out of home per il Triveneto, in programma dal 6 al 9…
Dal 3 al 5 ottobre Simonelli Group parteciperà al Salone della CSR e dell’innovazione sociale, un evento culturale, un’occasione di incontro, confronto e networking tra organizzazioni, nonché uno spazio di aggiornamento sui trend più importanti.
La riduzione dell’impatto ambientale dei prodotti e la riduzione dei consumi energetici sono temi che Simonelli Group sta affrontando da diverso tempo, tanto che fanno…
Nespresso, pioniera e punto di riferimento del caffè porzionato di alta qualità, riafferma l’importanza del proprio canale di vendita fisico sul territorio italiano, inaugurando una nuova casa, la prima Boutique nel Paese dedicata a nuove esperienze legate al caffè e alla sua cultura, e scegliendo come location d’eccezione Torino.
DOMENIS1898 conferma la sua presenza alla nuova edizione del Salone Internazionale del Biologico e del Naturale. Dopo il successo dell’edizione 2021, la nota distilleria italiana…
Il nuovo Carrefour Market Superstore di via Liguria 1, a Monteroni d’Arbia, in provincia di Siena, ha inaugurato venerdì 8 luglio l’eco compattatore per la raccolta e il riciclo delle bottiglie ad uso alimentare in PET (polietilene tereftalato), realizzato in collaborazione con il Consorzio volontario per riciclo del PET (Coripet).
Goglio, uno dei principali player internazionali nel packaging flessibile, ha ottenuto per i suoi stabilimenti produttivi europei, in Italia (Daverio, Cadorago e Milano) e in…
Quando si dice che non si può mancare a un appuntamento… È il caso dell’Acqua Maniva che non poteva mancare all’appuntamento con il giro Donne 2022, che nella 7^ tappa prevede l’arrivo ai 1742 metri del Passo Maniva. Una delle tappe più lunghe del giro e anche una delle più dure, con i suoi 113 km e una pendenza media del 7,8% per gli ultimi 10 km che portano fin sotto la cima del monte che racchiude al suo interno un dono unico della natura, quello dell’acqua Maniva.
La Masseria Antonio Esposito Ferraioli, il bene confiscato alla camorra più grande dell’Area metropolitana di Napoli, e la Casa del Popolo, Società di mutuo soccorso attiva dal…
BRITA, azienda leader nel settore del trattamento dell’acqua potabile, sarà presente alla 12° edizione di Venditalia, salone internazionale della distribuzione automatica che si terrà a Milano, a Fieramilanocity, dall’11 al 14 maggio 2022. BRITA, presso lo stand A58 situato nel pad. 4, presenterà i prodotti e le soluzioni dedicati al settore vending e non mancheranno tutte le altre offerte delle linee Professional, Consumer e Dispenser.
Dopo l’introduzione nel 2021 della prima gamma in Italia in 100% plastica riciclata, Levissima continua il percorso intrapreso verso un portafoglio prodotti sempre più sostenibile…
Nespresso, pioniera e punto di riferimento del caffè porzionato di alta qualità, ha ottenuto, a livello globale, la certificazione B Corp, unendosi così a un movimento internazionale di 4.500 imprese che stanno ripensando il modo di fare business e che si impegnano a rispettare elevati standard di responsabilità sociale, ambientale e di trasparenza.
Coca-Cola introduce sul mercato italiano i “Tethered Caps”, i tappi uniti alla bottiglia, a partire dal tè FuzeTea. Un’innovazione importante che anticipa di due anni…
Caffè Motta, azienda storica nella produzione di caffè ed eccellenza del Made in Italy, tra le prime dieci realtà del settore della produzione di caffè in Italia e all’estero, investe sulla sostenibilità e l’autoproduzione di energia rinnovabile attivando un impianto fotovoltaico della potenza di 490 kW sul tetto dello stabilimento produttivo in Via Roberto Wenner a Salerno.
Avviato a Lecce il progetto “Da Chicco a Chicco” di Nespresso, l’iniziativa di economia circolare che consente ogni anno di recuperare e destinare a seconda…
Mineracqua presenta la nuova campagna di comunicazione “Davanti a me ho un grande futuro” on air sulla principale stampa quotidiana da lunedì 17 gennaio.
L’industria delle bevande analcoliche, rappresentata dalla European Fruit Juice Association (AIJN), Natural Mineral Waters Europe (NMWE) e UNESDA Soft Drinks Europe, chiede alla Commissione Europea…
Oltre 140 tonnellate in meno di PET immesso nell’ambiente; 98% di rifiuti inviati a riciclo; 4 certificazioni che attestano i percorsi di qualità e sostenibilità; quasi 8mila ore di formazione interna; 290 tonnellate di CO2 evitate nel 2020; 95 auto elettriche presenti nel parco auto aziendale per un valore economico generato sul territorio di quasi 120 milioni di euro. Nel 2022 la totalità dello stabilimento sarà ricoperta da pannelli fotovoltaici, mentre l’azienda punta ad essere a zero emissioni entro il 2026.
Agricoltura di precisione, energia rinnovabile, lotta allo spreco attraverso il recupero dei sottoprodotti, packaging eco-sostenibili e trasporto ferroviario delle merci: sono queste le principali azioni…
O–I Glass ha presentato il progetto “Cento Per Cento Sicilia” a Palermo lo scorso 26 ottobre alla conferenza “Sicilia sostenibile per natura”, un evento dedicato alla sostenibilità nell’ambito di una manifestazione di tre giorni supportata dal Consorzio Vini DOC Sicilia e dalla Fondazione SOStain Sicilia.
Con l’avvicinarsi della stagione fredda, le basse temperature e le condizioni metereologiche mettono alla prova il sistema immunitario. Complice anche il diminuito senso di sete,…
Crescono l’impegno e i risultati di Nespresso nell’ambito del progetto di economia circolare per il recupero e il riciclo delle capsule di caffè in alluminio sul territorio italiano.
Stefano Marini, Amministratore Delegato del gruppo Sanpellegrino, azienda leader in Italia nel settore delle acque minerali e delle bevande analcoliche, accetta la “CEO Carbon Neutral…