Lo spettacolo della Sforzato Wine Stage ha infiammato il Giro d’Italia. La sedicesima tappa della corsa rosa è stata vinta dal ceco Jan Hirt, che…
Sarà la Sforzato Wine Stage la tappa del Giro d’Italia 2022 dedicata al vino, una frazione di montagna con partenza da Salò e arrivo all’Aprica…
La prima volta che ho sentito parlare in pubblico Marco Fay era una decina di anni fa, in una serata organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier di…
Soffia un vento nuovo sulla ristorazione della Valtellina, quello dello Sforzato, ma anche della collaborazione tra gli chef locali. Nella terza serata del format gourmet…
L’emozione di ritornare in presenza, il mondo del vino italiano a Verona ha scritto una pagina importante sabato 19 giugno per il decennale di OperaWine.…
Cena della vigilia o pranzo di Natale? La sostanza non cambia per un menù ideale, con un abbinamento portata su portata per cercare di festeggiare…
Lo chiamano Il Figlio del Vento lo Sforzato, perché nel procedimento di appassimento delle uve la ventilazione ha un ruolo fondamentale. Cento giorni in cui…
In Valtellina la viticoltura qualcuno a ragione la definisce eroica. Così da qualche anno a Tirano va in scena Eroico Rosso, un festival con al…
La Valtellina del vino raffinata ed elegante che riesce a conquistare una schiera di appassionati enoici al primo sorso diventando godereccia. Una zona che nell’estate…
Auguri a tutti i papà d’Italia e del mondo. Una festa del papà davvero strana quella ai tempi del Coronavirus. Se da un lato chi…
Una zona vinicola storica e in crescita che trova spazio nel catalogo di una delle società di distribuzione di vini di pregio a livello nazionale.…
Ti diranno di rimanere tra le righe, ma tu esci. Partiamo dalla coda, dal finale di una serata storica ed entusiasmante. I presupposti c’erano tutti,…
Siamo abituati a pensare alla Valtellina come una valle alpina che si snoda da ovest a est. Non sempre pensiamo invece alle potenzialità della Valtellina…
Cambio al vertice della Nino Negri, l’azienda vitivinicola più importante della Valtellina in termini di quantità di bottiglie prodotte. Casimiro Maule, enologo e Direttore della…
Il vino valtellinese ha sempre avuto con la vicina Svizzera un rapporto privilegiato. In particolare con lo Sforzato, “il vino delle sgonfiate”, come veniva chiamato…
Tra le tante guide sui vini pubblicate in questo periodo per darci consigli sul 2018, sicuramente merita una menzione speciale la Guida Viniplus 2018, pubblicazione…
“La Valtolina fa vini potentissimi”. Scriveva così Leonardo Da Vinci nel XV secolo nel Codice Atlantico. Di acqua sotto i ponti e di vino nelle…
Il Gruppo Italiano Vini è leader in Italia per la produzione di vino. Le dimensioni contano nel settore vinicolo? La risposta a Roberta Corrà, Direttore…