Milano e Parma insieme nel comparto fieristico agro-alimentare. Nei giorni scorsi l’ufficialità della notizia che vede Fiera Milano S.p.A. siglare degli accordi non vincolanti con Fiere di Parma S.p.A., per una partnership volta alla creazione di una comune piattaforma fieristica europea nel comparto agroalimentare.
Dall’Italia trionfano olio, prodotti da forno e bevande alcoliche. I prodotti più importati da USA e Canada sono invece bevande alcoliche, carne e pesce. Interscambio…
L’annata 2021 si è chiusa con l’11^ edizione dei Le Fonti Awards, celebre premio in Italia per il settore economico-finanziario e il mondo dei professionisti. L’ultima tappa del Gran Galà di Milano si è tenuta il 25 novembre scorso presso l’Hotel Principe di Savoia e ha consacrato le eccellenze italiane del mondo imprenditoriale, professionale ed economico che si sono distinte nell’anno appena concluso.
Oltre 150 mila visitatori professionali: il risultato che ha superato ogni aspettativa con il ritorno in presenza nell’ HUB italiano delle fiere internazionali. Grande affluenza…
Si spengono i riflettori sulla 42esima edizione di Host Milano e Tuttofood, la prima manifestazione del mondo Horeca a ripartire a livello internazionale da inizio pandemia. Un’edizione diversa rispetto alle precedenti, una ripartenza che ha registrato numeri positivi, con la partecipazione di 150 mila visitatori professionali.
TuttoFood si è svolto con successo a Fieramilano dal 22 al 26 ottobre scorso. Nella sezione TuttoDrink beverfood.com ha realizzato delle video interviste ad alcuni…
Dal nord est italiano che sa di Scozia, a una delle fiere più attese dell’anno in Lombardia e non solo. Quattro giorni di (onni)presenza a fondo nella qualità e nelle novità: OnestiGroup si prepara a un weekend lungo di fuoco, diviso tra la Whisky Week di Treviso e la kermesse TuttoFood a Milano.
Per il secondo anno LOME SuperFruit torna a TuttoFood. (Hall 4 stand K08). Qualità della materia prima, stretto controllo della filiera cortissima, rispetto del territorio,…
In occasione di TUTTOFOOD 2021 – Milano, una delle più prestigiose fiere del mondo agro-alimentare, punto di riferimento nazionale e internazionale del settore, che si terrà dal 22 al 26 ottobre 2021, Leni’s presenterà la sua ultima novità: la Bag in Box Leni’s.
Lo stand tutto “Green” del Gruppo Maniva sarà protagonista della prossima edizione di Tuttofood 2021, la fiera di riferimento per il food & beverage, palcoscenico…
TuttoFood e Host nella speciale edizione della ripartenza: tra gli espositori NATY’S, con un programma dedicato a innovazione e sostenibilità nella mixability con brand e prodotti che uniscono tutta Italia dal Trentino, all’Irpinia fino al Salento.
Covim sarà uno dei protagonisti della 42esima edizione di HostMilano, la fiera mondiale dedicata al mondo della ristorazione e dell’accoglienza, un concetto espositivo unico che…
Quali Paesi tenere d’occhio nel Food & Beverage. Il Consumer Spending Tracking di IRI analizza la spesa nella distribuzione organizzata nei principali mercati avanzati. La più recente edizione (maggio) segnala, per l’alimentare in generale, le crescite più elevate in Nuova Zelanda (+21,2%) e Stati Uniti (20,3%) mentre tra gli inseguitori troviamo Paesi Bassi (12,5%), Spagna (12,2%) e Regno Unito (10,4%). Meno dinamiche ma comunque in partita Germania (8,9%) e Italia (6,4%), mentre fanalino di coda è la Francia (-0,7%).
È l’evento per eccellenza del mondo del caffè e quest’anno andrà in scena a HostMilano l’hub dell’equipment globale (a fieramilano, dal 22 al 26 ottobre…
Dopo la resilienza dimostrata durante oltre un anno di pandemia, l’agroalimentare affronta oggi la sfida di consolidare i risultati ottenuti. La chiave per continuare a crescere è l’internazionalizzazione: perché solo in una dimensione autenticamente planetaria il settore può trovare, oltre agli spazi per una crescita quantitativa, anche un contesto che alimenti l’innovazione confrontandosi con le migliori esperienze di tutto il mondo.
Innovazione, sostenibilità, tecnologia e sicurezza. Complice l’allentamento delle restrizioni e le nuove misure decise dai governi in tema di strutture fieristiche, per la sua ripartenza…
I dati IRI confermano incrementi record per l’alimentare confezionato nella distribuzione organizzata in particolare. Tra aperture, varianti e aspettative altalenanti sui vaccini anche il Retail alimentare, nonostante i buoni risultati di vendita, vive una fase di incertezza che richiede ancora più del solito di guardare all’evoluzione dei trend con un orizzonte più ampio.
Le due manifestazioni “top” del Food&Beverage e dell’ospitalità professionale si svolgeranno in contemporanea dal 22 al 26 ottobre 2021 Caffè: dai macchinari al vending, vince…
Gli eventi pandemici, con le conseguenti limitazioni operative poste a diverse attività, hanno scombussolato anche tutto il sistema delle fiere italiane dedicate al Food & Beverage, che notoriamente svolgono un ruolo primario per la promozione del nostro settore alimentare. La gran parte delle manifestazioni previste per il 2020 è stata annullata, riposizionando gli eventi nel nuovo anno 2021 o addirittura nel 2022. Riportiamo di seguito l’aggiornamento del calendario fieristico alla data attuale
TUTTOFOOD Milano, la manifestazione B2B globale e innovativa dell’ecosistema agroalimentare, punto di riferimento nazionale ed internazionale, ha deciso di spostarsi dal tradizionale appuntamento di maggio…
Export e digitale: il passaporto per la crescita F&B nel 2020.
Il peggio è davvero passato? Mentre l’Asia e l’Europa si avviano gradualmente verso la “nuova normalità”, le Americhe stanno ancora fronteggiando il picco dell’epidemia e molti Paesi sono impegnati a contenere possibili nuovi focolai e le conseguenze economiche sono ancora incerte.
Essere al fianco dei propri clienti, soprattutto in un momento di grande incertezza a livello economico, per diventare il punto di riferimento del comparto. Questo…
L’emergenza epidemica, con le inevitabili misure di lockdown, ha sacrificato drasticamente i consumi nell’horeca anche se alcuni locali hanno cercato di recuperare parzialmente con il delivery. Con la riapertura dei locali nella fase due si avvia la ripartenza dell’horeca che non sarà, comunque, agevole e immediata
Il percorso verso la prossima edizione di TUTTOFOOD, a fieramilano dal 17 al 20 maggio 2021, è cominciato con il lancio di una nuova immagine:…
Abbiamo incontrato a Tuttofood 2019 Rino Mini, patron dellazienda riminese La Galvanina che opera con successo sia nel settore delle acque minerali che nel settore dei soft drinks e succhi. Limprenditore ci ha raccontato della sua azienda e delle novità che propone sul mercato
La presenza di RedBull non è mancata per la settima edizione di TuttoFood 2019, tenutasi alla fiera di Milano. Un appuntamento rilevante nel mercato nazionale…
La tavola del domani è a TuttoFood 2019, l’esposizione internazionale dedicata agli operatori del settore agroalimentare. Sotto i riflettori dell’evento: cibo di qualità, innovazione di prodotto, corretta nutrizione, sostenibilità, salute e benessere. E sono proprio quest’ultimi gli imprescindibili valori di acqua Maniva, azienda distintasi all’interno del mercato delle acque minerali in virtù del suo ottimo indice di alcalinità, valore essenziale per un corretto equilibrio dell’organismo. Al microfono di Beverfood.com, il presidente Michele Foglio.
Tra i 3.079 brand di TuttoFood 2019, hub internazionale dedicato allagroalimentare, spicca l’acqua più leggera d’Europa: Lauretana. Al microfono di Beverfood.com, Anna Vietti, membro del…
Fava Bibite
, azienda a conduzione familiare, impegnata nella produzione di soft drinks da oltre cinquantanni, si presenta a TuttoFood 2019 riconfermando la qualità dei suoi prodotti. Al microfono di Beverfood.com, Davide Fava, patron del Brand, ci racconta le novità esposte in fiera. E non solo.
È calato il sipario su TuttoFood 2019, la manifestazione che si tiene biennalmente a Milano e che rappresenta un polo di aggregazione nel settore Food&Beverage.…
La Distilleria F.lli Caffo ha presentato a Tuttofood una nuova linea di birre artigianali, confermando così la volontà di ampliarsi sempre più capillarmente nel settore del beverage.
Uno stand di oltre 50 metri quadrati permetterà ad Acque Minerali d’Italia di allestire un’originale presentazione dei tanti riferimenti che formano la realtà della famiglia…