Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

FCW dal Giappone il maestro Hidetsugu Ueno per un incontro straordinario che va oltre la mixology


Se si dovesse riassumere in una parola la masterclass che il maestro Hidetsugu Ueno del bar High Five (23° nella classifica dei 50 migliori bar al mondo) ha tenuto ieri al Four Season Hotel di Firenze, probabilmente questa non sarebbe legata al mondo della miscelazione.

Potrebbe essere “filosofia”, visto la maniera magistrale nella quale Ueno ha saputo spiegare la mentalità giapponese applicata al mondo del bartending.  Infatti un barman in Giappone deve imparare dalle diverse filosofie dell’ospitalità preesistenti.

Deve saper mantenere un rapporto frontale, come un Sushi Chef che prepara le pietanze davanti al cliente senza ignorarlo mai, e senza distogliere lo sguardo, ma al tempo stesso deve avere la precisione dei curatori di giardini e di piante orientali, attenti ad ogni particolare, e l’eleganza e la postura che provengono dalla tradizionale cerimonia del tea, un rito quasi sacro in oriente.

Ma potrebbe essere anche descritta come una lezione di “armonia” , visto il trasporto con cui racconta del teatro tradizionale Kabuki e del Bunraku, spettacoli  a cui porta i suoi studenti per fargli imparare l’arte del muoversi su un palco e di coordinarsi con gli altri.

Si potrebbe parlare di una lezione di “storia”. Una storia che comincia nel’800 coi primi barman che svilupparono un loro stile di miscelazione, che passa dall’occupazione Americana del Giappone nel dopo guerra e l’internazionalizzazione dei cocktail, per arrivare fino ad oggi e alla grande raccolta fondi da lui organizzata per le vittime dello Tsunami che travolse il suo paese nel 2011…Oppure potrebbe essere un dibattito  “politico” visto l’impegno con cui sostiene la battaglia per il riconoscimento legale della sua professione in Giappone e il conseguente miglioramento dei salari.

Ma forse la parola giusta per descrivere quello che è stato l’incontro con il maestro Ueno è “artigianato”.

Il bartender Nipponico infatti sembra un maestro scultore quando lavora, intaglia il ghiaccio come fosse burro con una lama costruita con le stesse tecniche con cui si costruivano le katane, le spade dei samurai.

Per capire la passione per la manualità, e il rispetto che c’è dietro, basti pensare che questo coltello di 5cm o poco più con cui scolpisce diamanti e sfere, un tempo era lungo il triplo, e non è forgiato in metallo inossidabile. Un rispetto per i propri strumenti di lavoro che viene da un’epoca lontana, e che forse da noi non esiste più.

Non servono parole invece per descrivere Ueno dietro il bancone.

Vederlo in azione nella splendida cornice del Lounge Bar del Four Season, uno degli hotel più belli d’Italia, e pura poesia.

Nel proporre cocktail classici dimostra di non temere comparazione con nessuno, e di non dover inseguire la novità del momento per stupire.

Un incontro che fa venire voglia di comprare un vocabolario, si, ma Italiano-Giapponese, per cominciare a programmare un viaggio per saperne sempre di più su un paese, una cultura e su un bar che sta lasciando tutti senza parole.

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

LEGGI ANCHE

Firenze: torna “Tavola Latina”, il progetto cultural-gastronomico legato alla cucina sudamericana

27/05/2024 - Dopo il successo delle prime due edizioni, il terzo appuntamento con Tavola Latina - la rassegna cultural-gastronomica dedicata alle cucine sudamericane e alle loro diverse declinazioni – cala il poker, passando da tre a quattro giornate. L'appuntame...

Leggi l'articolo

Come può un drink essere (veramente) sostenibile? L’esempio di Leonardo Scorza e del suo “Venere”

21/05/2023 - "Sostenibilità". Quante volte oggigiorno sentiamo o leggiamo questo termine anche in ambito enogastronomico? Dal food al beverage, tante realtà (fortunatamente) hanno aperto gli occhi e cercato di spostare i riflettori sul tema della sostenibilità, n...

Leggi l'articolo

Dalla FCW alla collaborazione con Altamura Distilleries, intervista ad Antonio Ferrara di Aman Venice

08/05/2023 - Regina indiscussa dell'ultima Florence Cocktail Week, la vodka di Altamura Distilleries ha riunito all'ombra del Duomo alcuni fra gli esponenti più influenti e riconosciuti del mondo del bar italiano e internazionale. Fra questi, c'è sicuramente il B...

Leggi l'articolo

Il volto della moderna mixology nella tournée Toscana di Mazzetti d’Altavilla

30/04/2023 - Spirits ricercati, preparazioni semplici, emozioni inedite. Potrebbero essere questi gli ingredienti del cocktail preferito dal pubblico della Tuscany Cocktail Week e Florence Cocktail Week, la rassegna di appuntamenti dedicati alla miscelazione svol...

Leggi l'articolo

Tutti i numeri della Florence Cocktail Week 2023 (che da quest’anno diventa biennale)

28/04/2023 - "La Florence Cocktail Week più bella di sempre". Sarà stata la voglia di ritrovarsi dopo tanto tempo lontani, sarà stato il tepore della primavera che la scorsa settimana ha fatto letteralmente rifiorire Firenze, sarà stata la presenza in città dei p...

Leggi l'articolo

“Tel Aviv Cocktail Week goes to Florence Cocktail Week”: a Firenze lancio internazionale della TLVCW

24/04/2023 - Un esempio da seguire, tanto a livello nazionale quanto internazionale. La Florence Cocktail Week di Paola Mencarelli, giunta nel 2023 alla sua settima edizione e all'ottavo anno di attività, ormai ha fatto breccia nel cuore della bar industry global...

Leggi l'articolo

Edoardo Spagnoli, Filippo De Martino, Michele Filip: alla FCW eletti i finalisti di World Class Italia

22/04/2023 - Edoardo Spagnoli, Filippo De Martino e Michele Filip: sono questi i tre finalisti di World Class Italia edizione 2023. Il tanto atteso verdetto è arrivato per la prima volta durante la Florence Cocktail Week di Paola Mencarelli, giunta ormai al suo p...

Leggi l'articolo

Gin PiùCinque, il dry gin italiano che rifugge dallo storytelling mettendo al centro la qualità

15/04/2023 - Nato nel 2016, gin PiùCinque è un dry gin italiano dalle origini venete/liguri creato in nome dell'amicizia e della passione per il rito dell'aperitivo all'italiana. "Nel 2014 io e i miei soci abbiamo iniziato ad appassionarci al mondo degli spirits....

Leggi l'articolo

Suonino gli shaker, rullino gli strainer: dal 17 al 23 aprile torna la Florence Cocktail Week

30/01/2023 - Suonino gli shaker, rullino gli strainer: dal 17 al 23 aprile torna la Florence Cocktail Week. L'evento organizzato da Paola Mencarelli torna al suo format originale e per la settima volta si prepara a riunire all'ombra del Duomo la community italian...

Leggi l'articolo

Cortina Cocktail Week End porta il bar ad alta quota (in elicottero) col Martini di Martina Bonci

21/12/2022 - Dalla gondola veneziana per il compleanno del Breakfast Martini col "Maestro" Salvatore Calabrese al Martini in elicottero fra le vette più alte delle Dolomiti con Martina Bonci. Paola Mencarelli l'ha rifatto ancora, dimostrando che durante le sue co...

Leggi l'articolo

Mixology’s Cup: al Cortina Cocktail Weekend la gara di sci per bartender con una coppa Martini in mano

24/11/2022 - Florence&Venice Cocktail Week vanno... in montagna. Si allarga ulteriormente la proposta del format ideato e diretto da Paola Mencarelli, che dal prossimo venerdì 16 dicembre fino a domenica 18 si sposterà a Cortina d'Ampezzo per la prima edizion...

Leggi l'articolo

Athens Bar Show: formazione al potere e bar di qualità

11/11/2022 - Kalimera lo è stato davvero: l'Athens Bar Show ha da poco concluso la sua decima edizione, suggellando ancora una volta la propria posizione tra gli appuntamenti imperdibili della "stagione dei congressi", che dà ufficialmente appuntamento al prossim...

Leggi l'articolo

Alpex protagonista al Florence Cocktail Party 2022: i tre dissetanti signature proposti a Le Pavoniere

15/07/2022 - Le toniche di Alpex sono state protagoniste al Florence Cocktail Party di lunedì scorso a Le Pavoniere, nel più importante polmone verde di Firenze. Per celebrare il lavoro svolto negli ultimi sei anni e ringraziare chi ha accompagnato la manifestazi...

Leggi l'articolo

Top 500 Bars, ben 8 cocktail bar italiani tra i migliori al mondo: finora regna la Toscana

12/07/2022 - Ci sono ben otto locali italiani, soltanto finora, tra i migliori 500 cocktail bar del mondo. Dopo tante settimane di attesa, in queste ore sono infatti state finalmente pubblicate le prime/ultime 50 posizioni (dalla numero 500 alla numero 451) della...

Leggi l'articolo

Tutto pronto per la prima edizione della “Venice Cocktail Week”: il programma dal 13 al 19 dicembre

02/12/2021 - Suonino gli shaker, rullino gli strainer... La "Venice Cocktail Week" è pronta a far risplendere Venezia con la sua attesissima prima edizione, in programma dal 13 al 19 dicembre 2021. Dopo il successo della "Florence Cocktail Week", ormai giunta ...

Leggi l'articolo

Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy