Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

Alla scoperta delle torrefazioni eccellenti: Mokador di Faenza (RA)


La Torrefazione Mokador di Faenza è una delle torrefazioni segnalate  nella guida “L’eccellenza delle torrefazioni italiane”, realizzata dalla De Longhi in collaborazione con Gabriella Baiguera (esperta di caffè e formatrice dei Master of Food del caffè di Slow Food). Di seguito la presentazione della torrefazione pubblicata sulla Guida  De Longhi 2016.

ALLE ORIGINI DI UN CAFFÈ 100% STRAORDINARIO

Il prezioso contributo della natura e il sapiente apporto umano: sono questi i due elementi inscindibili alla base di un caffè eccellente. Come quello di Mokador: la sua origine sta nella scelta dei migliori chicchi, nelle migliori piantagioni del mondo. La varietà Arabica, la più pregiata e delicata, viene selezionata nelle piantagioni che si estendono su altipiani tropicali ad almeno 1.000 metri in Colombia, Guatemala e Costarica. La varietà Robusta viene ricercata in diverse coltivazioni rigorosamente controllate, in Africa ed Asia. Terra e sole contribuiscono alla crescita di frutti eccellenti ma è l’intervento umano in ogni fase della produzione a dare vita a una miscela sublime. Dall’assaggio nei luoghi di origine per
la selezione del miglior prodotto crudo fino al tocco artigianale del mastro torrefattore nel controllo del processo di tostatura, fino alla sapienza nel miscelare le diverse varietà per ottenere il perfetto equilibrio gustativo e olfattivo fra l’Arabica, che dona al caffè morbidezza, dolcezza e cremosità, e la Robusta, che dona struttura e corpo all’espresso.
È questa l’arte di Mokador, un caffè al 100% straordinario.

 

DAL 1967, UNA STORIA DI IMPEGNO E PASSIONE

Da più di 40 anni Mokador a Faenza è sinonimo di caffè di alta qualità. Un caffè a regola d’arte, emblema dell’eccellenza italiana nel mondo. La prima tazzina di caffè Mokador risale al 1967 ed è merito di Domenico Castellari, della sua passione, del suo entusiasmo e del suo lavoro che lo portò a viaggiare alla scoperta delle migliori piantagioni. Morto prematuramente, Domenico lasciò l’azienda di famiglia ai figli Niko e Matteo che, come due ambasciatori, portarono la ricerca e il prestigio di Mokador alla conquista dell’Italia e del mondo, sempre seguendo la politica di qualità intrapresa dal padre. Oggi Mokador è un’importante realtà nel mondo del caffè da bar e del monoporzionato, in cialda e in capsula, con un fatturato in crescita costante, un concreto e dinamico esempio di Made in Italy all’estero.

 

 

100% RISPETTO

Sono tanti i valori importanti su cui una realtà strutturata e di successo come Mokador deve basarsi. Ma se ce n’è uno che per questa torrefazione vale più di tutti è il rispetto. Rispetto per il caffè, da sempre selezionato, tostato e confezionato secondo i più alti livelli di qualità del mercato. Rispetto per il gusto, visto che ogni tazzina deve soddisfare i più elevati standard della tradizione italiana. Rispetto per i clienti, ai quali viene garantito un sistema di qualità trasparente, dove la condivisione del sapere è importante tanto quanto la qualità del prodotto. Una storia, quella di Mokador, che ci conferma come i valori, oltre alla pura tecnica, contribuiscano al successo di un’azienda.

 

Fonte: www.torrefazionidelonghi.it/torrefattori/mokador/

 

TORREFAZIONE MOKADOR

Via Granarolo, 139
48018 – Faenza (RA)
Tel:  +39 0546 22422 
Fax: +39 0546 28209
Email: /
Sito web: www.mokador.it/
Marchi: 
MOKADOR, GRAN MISCELA MOKADOR, CAFFÈ GUALTIERI caffè artigianale macinato, in grani e capsule 

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Altri articoli della rubrica Alla scoperta delle Torrefazioni Eccellenti

Alla scoperta delle Torrefazioni Eccellenti: Torrefazione Fusari

29/05/2018 - La Torrefazione Fusari (VR) è una delle torrefazioni segnalate nella guida “L’eccellenza delle torrefazioni italiane”, realizzata dalla De Longhi in collaborazione con Gabriella Baiguera (esperta di caffè e formatrice dei Master of Food del caffè di ...

Leggi l'articolo

Alla Scoperta delle Torrefazioni eccellenti: Giuliano Caffè

22/05/2018 - La Torrefazione Giuliano Caffè (TO) è una delle torrefazioni segnalate nella guida “L’eccellenza delle torrefazioni italiane”, realizzata dalla De Longhi in collaborazione con Gabriella Baiguera (esperta di caffè e formatrice dei Master of Food del c...

Leggi l'articolo

Alla scoperta delle Torrefazioni Eccellenti: Torrefazione Latorre

15/05/2018 - La Torrefazione Latorre (BS) è una delle torrefazioni segnalate nella guida “L’eccellenza delle torrefazioni italiane”, realizzata dalla De Longhi in collaborazione con Gabriella Baiguera (esperta di caffè e formatrice dei Master of Food del caffè di...

Leggi l'articolo

Alla Scoperta delle Torrefazioni eccellenti: Caffè Caroli

08/05/2018 - La Torrefazione Caffè Caroli (TA) è una delle torrefazioni segnalate nella guida “L’eccellenza delle torrefazioni italiane”, realizzata dalla De Longhi in collaborazione con Gabriella Baiguera (esperta di caffè e formatrice dei Master of Food d...

Leggi l'articolo

Alla Scoperta delle Torrefazioni eccellenti: Torrefazione Cannaregio

01/05/2018 - La Torrefazione Cannaregio (VE) è una delle torrefazioni segnalate nella guida “L’eccellenza delle torrefazioni italiane”, realizzata dalla De Longhi in collaborazione con Gabriella Baiguera (esperta di caffè e formatrice dei Master of Food del caffè...

Leggi l'articolo

Alla Scoperta delle Torrefazioni eccellenti: Granonero Coffee Store

17/04/2018 - La Torrefazione Granonero Coffee Store (BR) è una delle torrefazioni segnalate nella guida “L’eccellenza delle torrefazioni italiane”, realizzata dalla De Longhi in collaborazione con Gabriella Baiguera (esperta di caffè e formatrice dei Master of Fo...

Leggi l'articolo

Alla Scoperta delle torrefazioni eccellenti: Bell Caffè

10/04/2018 - La Bell Caffè (RG) è una delle torrefazioni segnalate nella guida “L’eccellenza delle torrefazioni italiane”, realizzata dalla De Longhi in collaborazione con Gabriella Baiguera (esperta di caffè e formatrice dei Master of Food del caffè di Slow Food...

Leggi l'articolo

Alla Scoperta delle Torrefazioni eccellenti: Gardelli Specialty Coffees

27/03/2018 - La Torrefazione Gardelli (FC) è una delle torrefazioni segnalate nella guida “L’eccellenza delle torrefazioni italiane”, realizzata dalla De Longhi in collaborazione con Gabriella Baiguera (esperta di caffè e formatrice dei Master of Food del caffè d...

Leggi l'articolo

Alla scoperta delle torrefazioni eccellenti: Lelli di Bologna

31/07/2017 - La Torrefazione Lelli di Bologna è una delle torrefazioni segnalate nella guida “L’eccellenza delle torrefazioni italiane”, realizzata dalla De Longhi in collaborazione con Gabriella Baiguera (esperta di caffè e formatrice dei Master of Food del caff...

Leggi l'articolo

Alla scoperta delle torrefazioni eccellenti: La Genovese di Albenga (SV)

24/07/2017 - La Torrefazione La Genovese di Albenga (SV) è una delle torrefazioni segnalate nella guida “L’eccellenza delle torrefazioni italiane”, realizzata dalla De Longhi in collaborazione con Gabriella Baiguera (esperta di caffè e formatrice dei Master of Fo...

Leggi l'articolo

Alla scoperta delle torrefazioni eccellenti: Trismoka di Paratico (BS)

17/07/2017 - La Torrefazione  Trismoka di Paratico (BS) è una delle torrefazioni segnalate nella guida “L’eccellenza delle torrefazioni italiane”, realizzata dalla De Longhi in collaborazione con Gabriella Baiguera (esperta di caffè e formatrice dei Master of Foo...

Leggi l'articolo

Alla scoperta delle torrefazioni eccellenti: Omkafè di Arco (TN)

11/07/2017 - La Torrefazione Omkafè di Arco (TN) è una delle torrefazioni segnalate nella guida “L’eccellenza delle torrefazioni italiane”, realizzata dalla De Longhi in collaborazione con Gabriella Baiguera (esperta di caffè e formatrice dei Master of Food del c...

Leggi l'articolo

Alla scoperta delle torrefazioni eccellenti: Barbera di Messina

03/07/2017 - La Torrefazione Barbera di Messina è una delle torrefazioni segnalate nella guida “L’eccellenza delle torrefazioni italiane”, realizzata dalla De Longhi in collaborazione con Gabriella Baiguera (esperta di caffè e formatrice dei Master of Food del ca...

Leggi l'articolo

Alla scoperta delle torrefazioni eccellenti: Pausa Caffè di Torino

28/06/2017 -   La Torrefazione Pausa Caffè di Torino è una delle torrefazioni segnalate nella guida “L’eccellenza delle torrefazioni italiane”, realizzata dalla De Longhi in collaborazione con Gabriella Baiguera (esperta di caffè e formatrice dei Master o...

Leggi l'articolo

Alla scoperta delle torrefazioni eccellenti: Le Piantagioni del Caffè di Livorno

20/06/2017 - La Torrefazione Le Piantagioni del Caffè di Livorno è una delle torrefazioni segnalate  nella guida “L’eccellenza delle torrefazioni italiane”, realizzata dalla De Longhi in collaborazione con Gabriella Baiguera (esperta di caffè e formatrice dei Mas...

Leggi l'articolo

Alla scoperta delle torrefazioni eccellenti: Caffè Corsini di Badia al Pino (AR)

06/06/2017 - La Torrefazione Caffè Corsini di Badia al Pino (AR) è una delle torrefazioni segnalate  nella guida “L’eccellenza delle torrefazioni italiane”, realizzata dalla De Longhi in collaborazione con Gabriella Baiguera (esperta di caffè e formatrice dei Mas...

Leggi l'articolo

Alla scoperta delle torrefazioni eccellenti: Bocchia Caffè di Avegno (GE)

29/05/2017 - La Torrefazione Bocchi Caffè di Avegno (GE) è una delle torrefazioni segnalate  nella guida “L’eccellenza delle torrefazioni italiane”, realizzata dalla De Longhi in collaborazione con Gabriella Baiguera (esperta di caffè e formatrice dei Master of F...

Leggi l'articolo

Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy