Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

Spazio Bollicine: Ristorante Lève, il gusto mediterraneo a Torino dove si sbocciano Magnum


A due passi dal centro della prima capitale d’Italia e non da un altro luogo glam della città, la zona della “Crocetta”, una vecchia villa ottocentesca diventa la dimora di un nuovo locale che vuole far vivere la cucina con leggerezza e andare controcorrente con il resto dell’offerta enogastronomica della città. Lève vuol dire pranzo, aperitivo e cena, un luogo con l’eccellenza al centro, dalla cucina mediterranea, all’eleganza nel servizio e alla freschezza delle materie prime, dove prendersi del tempo da trascorrere in armonia.

ELEGANZA HOME MADE Arredi eleganti, sì, tanti velluti, tutto appare nel posto giusto al momento giusto. Qualche componente d’arredo già moderna intermezza e dona ariosità al locale che gioca su cromie calde ma non per questo spente, anzi, ci santoni riprendono il tawny, mogano. E ad intermezzare l’ingresso in quella che è la vera e propria sala del ristorante, c’è il corridoio del bar, la proposta dei drink è variegata, con una cospicua selezione di gin, rum, vodka e distillati di ogni tipo, cordials e altre preparazioni sono tutte home made.

PROPOSTA POLIEDRICA Una proposta quella di Lève poliedrica e che mancava sotto la Mole, che sfrutta soprattutto nella bella stagione il piccolo dehros. Il locale, aperto a febbraio del 2021, ha visto gli odierni cinque soci prima come consulenti, per lanciare la struttura. Accade poi che elaborato il menù e impostato il lavoro, deve poi essergli scappata la mano e la passione per Torino, perché dopo qualche mese si è fatta concreta la scelta Lève. Si è puntato tutto sul giovane chef Andrea Carbotti, approdato qui dopo un’importante e lunga esperienze a Londra e Formentera. Il suo punto di forza è certamente la pasta, rigorosamente fatta a mano, assieme alla lavorazione del pesce. Il Tagliolino con Crudo di Gamberi Rossi, lime e bottarga di Muggine è certamente uno dei signature dish. Per altri formati ci si appoggia al pastificio Mancini, come nel caso del piatto cacio e pepe con tartare di tonno.

SELEZIONE MAGNUM Ad accompagnare questi gusti c’è una selezione al momento di circa 250 referenze, tra champagne, vini italiani e qualche chicca straniera d’oltralpe. Tra questi si stagliano anche altri Metodo Classico italiani, Trento, Alta Langa e Franciacorta ed è lodevole – per gli amanti delle bolle e non – la scelta di proporli solo in formato Magnum. In ogni caso, ogni referenza viene proposta su richiesta anche al bicchiere, “perché chi può permettersi di aprire una bella bottiglia non esiterà a prendere un secondo calice”– ha detto Simone, il Direttore Lève. E proprio in questo contesto si è instaurato anche un rapporto speciale con la Casa Contadi Castaldi che si è fatta apprezzare in principio per il Saten, un 100% chardonnay in uscita sempre almeno dopo 30 mesi sui lieviti, che affina sia acciaio che in barrique. Al naso, aromi di forno e note balsamiche (salvia e menta) ritrovate in un gusto ampio, di grande piacevolezza e armonia; il perlage fine e di buona persistenza ha poi spinto Lève a spingersi a provare e scegliere anche le versioni Brut e Rosé.

INFO www.leveristorante.it; INFO www.contadicastaldi.it

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Altri articoli della rubrica Spazio Bollicine by Contadi Castaldi

Spazio Bollicine: il Bar Tiberio e la leggendaria Piazzetta di Capri, in archivio un’estate record

22/09/2022 - La Funicolare di Capri, costruita nel 1907, collega in quattro minuti il porto di Marina Grande all'abitato di Capri, cui si accede attraversando la leggendaria Piazzetta. Il salotto del mondo, chiuso tra Municipio e Campanile, è il teatro da sogno p...

Leggi l'articolo

Blànc 2018, la nuova etichetta di Contadi Castaldi che esalta il Pinot Bianco

05/05/2022 - 20, 37, 50. Non stiamo dando i numeri, ma queste cifre hanno un significato particolare per Contadi Castaldi, la cantina Franciacortina del Gruppo Terra Moretti Vino che ha lanciato una nuova etichetta, il Blànc 2018. Un progetto che nasce da lontano...

Leggi l'articolo

Spazio Bollicine: Alajmo e GranCaffè Quadri, la storia di Venezia fra eccellenza e ospitalità

12/04/2022 - Colori e storia, glamour e ospitalità. Venezia che si tinge di rosso per il Festival del Cinema, o di mille tonalità per il Carnevale. A passeggiare tra canali e campi si perderebbero volentieri intere giornate, senza mancare l'appuntamento con uno d...

Leggi l'articolo

Bollicine e Martini Room, Dom Carella sempre più Carico racconta la sua Franciacorta

24/03/2022 - "Dalla Martini Room alla Bollicine Room? Perché no, potrebbe essere una buona idea". Così parlò Domenico “Dom” Carella, patron di Carico, uno dei locali milanesi sulla cresta dell'onda dove le bollicine stanno trovando sempre più spazio. Siamo andati...

Leggi l'articolo

Le bollicine alla conquista del bancone, il rituale del pub I Cherubini di Cinigiano

07/02/2022 - Terrazze su grattacieli, bordo piscina, strade della moda e dei brillantini: un flûte di bollicine richiama immediatamente ambienti mondani, occasioni di convivialità da celebrare. Ma con la caparbietà e l'intuito di chi dell'ospitalità fa una missio...

Leggi l'articolo

Spazio Bollicine: Enoteca Consani, l’innovazione frizzante in Liguria

18/01/2022 - Basta sedere al bancone in zinco, originale della fine dell'800, per avere le idee chiare fin da subito. Enoteca Consani, sulla costa ligure che la Francia è a un passo, è un luogo vero, verace e pregno di carattere, alimentato dalla quinta generazio...

Leggi l'articolo

Ivano Coppari, il sommelier del Ristorante Uliassi con la passione per le bollicine

10/01/2022 - Trent'anni di carriera per Ivano Coppari nel Ristorante Uliassi, che può essere definito a ragion veduta uno dei pilastri del locale, uno dei 3 stelle Michelin italiani situato a Senigallia. Gestisce la cantina di uno dei ristoranti più famosi d’Ital...

Leggi l'articolo

Spazio Bollicine: Hotel Bellevue Syrene Sorrento, l’eccellenza e la bellezza

28/12/2021 - Dove il mare luccica, e tira forte il vento. Il golfo di Sorrento è un sorriso che si apre lambendo la costa dorata del sud di Napoli, e su questa tavolozza di tramonti e onde si affaccia la terrazza da sogno dell'Hotel Bellevue Syrene. Ar...

Leggi l'articolo

Spazio Bollicine: la cucina da cartolina di Eugenio Boer, chef italo-olandese che ama la Franciacorta

11/12/2021 - Se nascessi un’altra volta farei il cuoco. Basterebbe questa frase per descrivere il pensiero di Eugenio Boer, cuoco mezzo italiano e mezzo olandese. Per calarsi meglio nella sua filosofia necessariamente bisogna aggiungere nel discorso anche Carlott...

Leggi l'articolo

Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy