Una sinergia tra pubblico e privato a favore della comunità. È questo il significato della convenzione tra Comune e Fabbrica in Pedavena che rafforza sempre di più il legame tra questi due soggetti e grazie all’impegno dell’azienda permette all’ente di avere a disposizione delle risorse importanti da investire nel trasporto pubblico scolastico ed il sociale, in una fase particolarmente delicata con gli aumenti di energia e costi che minano i servizi fondamentali.
Si riaprono le porte del birrificio “Fabbrica in Pedavena” per i visitatori. Dopo la chiusura forzata a causa del Covid dal febbraio 2020 e la…
New Yorker Beer, la birra lager premium leggera, distribuita da D&P Europe srl, è pronta a far gustare le sue importanti novità per questa stagione e lo fa a partire dalla produzione. Ad inizio anno è stata infatti siglata una importante partnership con il Birrificio Pedavena, marchio di eccellenza italiana con oltre 100 anni di storia ed e’ quest’ultimo ora a produrre New Yorker Beer per l’Italia.
Pedavena è un piccolo comune italiano in provincia di Belluno, che vanta una lunga ed esperta tradizione brassicola. Ai piedi delle Dolomiti Venete viene prodotta…
Bahamas: relax, sole e birra. Posto su Facebook una foto sorridente, in mano una Kalik, la birra bahamense in bella vista. Passano pochi minuti nella chat privata mi arriva un messaggio di Mario Bughetti. Mi porti l’etichetta? È così che che anche io nel mio piccolo ho contribuito alla collezione mostruosa di 144.500 etichette di birra di Mario Bughetti.
Il gusto della tradizione: 120 anni senza staccare la spina! Per la birra della Fabbrica di Pedavena gli anni passano, ma l’eccellenza della qualità resta.…
Birra Castello e Fabbrica di Pedavena esordiscono al BTO, il punto di riferimento a livello nazionale per il turismo online, che sta per aprirsi a Firenze, nella Fortezza da Basso, e che durerà da domani 2 dicembre a giovedì 3 dicembre. Una scelta innovativa e una presenza distintiva, due caratteristiche da sempre contraddistinguono lo stile di Birra Castello – Fabbrica di Pedavena, che vogliono dare un segnale forte della loro presenza sul territorio e della loro apertura verso il consumatore finale.
Poche ore ci separano al via della quarta edizione della Festa dell’Orzo e della Birra Dolomiti, prevista a Pedavena questo caldo fine settimana. Ad alleviare le…
Dal 3 maggio, giorno dell’inaugurazione e fino al 31 ottobre 2015, Fabbrica di Pedavena sarà presente ad Aquae Venezia 2015, evento collaterale di Expo Milano 2015, da cui è patrocinata. Si tratta dell’evento espositivo internazionale dedicato all’acqua, che mira a raccontare, rappresentare, testimoniare le eccellenze della ricerca e dell’imprese, dei valori simbolici e concreti legati all’acqua. Aquae 2015 realizzerà in tal senso un percorso interattivo tra gli innumerevoli temi legati all’agricoltura e all’industria, alla salute e al benessere, al tempo libero e al lavoro.
I prossimi 4, 5 e 6 luglio la Festa dell’Orzo torna ad essere protagonista a Pedavena (Belluno) con molte novità. La manifestazione, giunta alla sua…
Oltre 200.000 i partecipanti alla nona di Edizione di “Cheese, le forme del latte”, evento biennale di Slow Food, dedicato alla produzione lattiero casearia italiana e internazionale che si è svolta nell’incantevole cornice di Bra (CN) tra il 20 e il 23 settembre. Un successo inaspettato, a cui Fabbrica di Pedavena ha contribuito e preso parte in veste eccezionale di sponsor della Piazza della pizza, confermando la sua presenza e il suo impegno di collaborazione con Slow Food con le sue specialità birrarie: Superior e Birra Dolomiti.
Un weekend da tutto esaurito con numeri oltre le aspettative, quello che si è appena concluso a Pedavena, con la seconda edizione della Festa dell’Orzo…
“Orzo e birra tra salute e piacere”: sarà questo il tema del convegno promosso e organizzato da Slow Food in collaborazione con la Fabbrica di Pedavena, che si svolgerà nella mattinata di domenica 7 luglio durante la Festa dell’Orzo a Pedavena, al via la sera di venerdì 5 luglio a Feltre, con un fitto programma che comprende tra l’altro corsi, ricette a base d’orzo nei ristoranti selezionati, fattorie didattiche e mercato della terra e dell’artigianato locale. E anche la rievocazione storica della consegna dell’orzo da parte degli agricoltori locali.
Una crescita su più fronti quella della Festa dell’orzo, che prossima alla sua seconda edizione, dal 5 al 7 luglio tra Pedavena e Feltre, si…
Una birra a bassa fermentazione è quella proposta da Coop con il proprio marchio con una caratteristica: una birra italiana. La birra Coop nasce dalla competenza e dalla tradizione birraria italiana di Pedavena alle quali Coop affianca la propria esperienza di valore e qualità dei prodotti attraverso ingredienti selezionati, garanzie di approvvigionamento. Pedavena è una storica fabbrica italiana con la quale rafforzare l’identità del prodotto sul fronte della qualità di produzione. Il malto utilizzato è di origine italiana per oltre il 95%, garantito no ogm, e l’acqua è del bacino delle Prealpi Venete. Il luppolo viene dal Nord Europa, dove si produce quello migliore.
È una birra chiara dai riflessi dorati, ha un gusto pieno ed equilibrato, corposo e giustamente amaro, la schiuma è compatta, dissetante, ha una gradazione alcolica moderata di 4,9 gradi.
Continua anche nel 2011 la collaborazione tra Birra Pedavena e Slow Food e anche quest’anno, Birra Pedavena prende parte all’iniziativa per promuovere la Guida alle…
Grande accoglienza per la nuova nata in casa Pedavena (Gruppo Birra Castello), grazie ad uno sguardo verso il futuro e l’amore per la propria terra di chi ha collaborato all’ambizioso progetto che ha creato una filiera integrata locale dell’orzo. Fondamentale la collaborazione fattiva della Provincia di Belluno, dell’Ente Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, della Comunità Montana Feltrina, della Cooperativa di agricoltori La Fiorita e l’appoggio della Regione Veneto e di Slow Food. La nuova birra ha una caratteristica molto particolare: oltre ad utilizzare l’acqua sorgiva delle Dolomiti, come tutte le birre Pedavena, è stata prodotta con l’orzo coltivato all’interno dell’area del Parco delle Dolomiti Bellunesi.
Heineken Italia, n.1 nel settore della birra in Italia, ha manifestato la propria intenzione di chiudere lo stabilimento di imbottigliamento della birra Messina in Sicilia…