Islay, è l’isola scozzese patria dei Whisky torbati. Dopo oltre 120 anni che non venivano aperte nuove distillerie sull’isola, qui nel 2005 è nata Kilchoman…
Il Bar Show di Atene si è confermato, anche per quest’anno, un appuntamento davvero imperdibile per la bar industry internazionale. Con quasi 90.000 espositori, oltre…
Sake, ma non solo. Durante l’evento organizzato da FirenzeSake e Scuola Italiana Sake che lo scorso weekend ha portato il Giappone a Firenze, il Sol…
Sabato 22 e Domenica 23 Ottobre si svolgerà, presso Renny Club, in Via baracca 1/F, a Firenze, la seconda edizione del Sake Days, evento enogastronomico organizzato da FirenzeSake e Scuola…
Il whisky è una bevanda invernale? Molti penseranno che è così, ma in realtà il più celebre distillato di cereali ha grandi potenzialità anche in…
Un grande Whisky in miscelazione? Perchè no! Anzi, noi ne abbiamo usati addirittura 5 cl. Ecco cosa ha creato il nostro Daniele Cancellara con The…
Siete stati in tanti ad apprezzare l’episodio dedicato a The Glenlivet, e quindi abbiamo pensato di regalarvene subito un altro: Oggi andiamo più nello specifico,…
Una delle distillerie più antiche di Scozia, e senza dubbio una delle più amate: si tratta di The Glenlivet, capace di far commettere al Re…
Quattro whisky scozzesi con altrettanti piatti italiani in abbinamento. Continua l’ottimo lavoro di Pernod Ricard e The Glenlivet, primo whisky ufficiale della storia scozzese nato…
La Scozia è da sempre il Paese che nell’immaginario collettivo viene ricondotto al Whisky, nonostante questo celebre distillato sia ormai prodotto in tantissime altre parti…
Dublino si colora d’azzurro e la miscelazione italiana, a partire dall’iconica grappa, diventa protagonista per una notte sul bancone di The Little Pig Speakeasy, cocktail…
Abbiamo già parlato del rinascimento del Whiskey Irlandese, oggi però vogliamo approfondire una nuova distilleria, ovvero The Whistler, che tra alambicchi e botti ha anche…
La Toscana fa squadra e la Tuscany/Florence Cocktail Week diventa un’occasione per lanciare un progetto da tempo in cantiere: in questi giorni è ufficialmente nato…
Oggi vi racconteremo della prima #distilleria che ha aperto sull’Isola di #Islay dopo 124 anni! E ve lo racconteremo come sempre da Rasputin, che è…
In questa stagione ci siamo gà interessati ai nuovi stati degli USA che si stanno affermando nella produzione di Whiskey, come ad esempio l’Iowa. Oggi…
Sono passati circa due anni da quando, Daniele Cancellara con Federico S. Bellanca e Mad Mike hanno iniziato questa avventura, ospitati da Rasputin e supportati…
Torniamo oggi in #Irlanda, a scoprire la New Wave of Irish Whiskey. Parleremo infatti di una interessante Craft Distillery, che prende il suo nome proprio…
Scatta sabato 6 febbraio il 6 nazioni di Rugby, il torneo che vede sfidarsi sul campo verde le sei nazioni europee dove la palla ovale…
Una nuova apertura in un periodo così particolare, l’unione tra produttori e bartender, l’esperienza dei cocktail a Km 0 e soprattutto l’omaggio ad il più…
Come se non fosse stata abbastanza una pandemia dai risvolti terrificanti, trai cui artigli il Libano si trovava già bloccato: l’esplosione di pochi giorni fa…
I tre Moschettieri della miscelazione fiorentina, protagonisti per un giorno a Tirana. Lo scorso 15 gennaio Luca Picchi (Caffè Gilli), Daniele Cancellara (Rasputin) e Manuel…
Ultima puntata della Stagione 1 di Whisky For Breakfast, la prima girata in distilleria: siamo venuti in Giappone per visitare una più affascinanti del paese,…
Quando unisci il Natale alla mixology, ecco che nasce… il calendario dell’avvento dei cocktail! Quest’anno, sulle colonne di Beverfood.com, vogliamo avvicinarci al tanto atteso 25…
Dalla teoria alla pratica. Whisky For Breakfast, il format di video educational condotto da Daniele Cancellara e diffuso da Beverfood.com, organizza il suo primo evento…
Il Milano Whisky Festival si conferma ancora una volta un appuntamento imperdibile per gli appassionati. In tantissimi hanno affollato le due giornate all’Hotel Mariott di…
Il mondo del Whisky è tanto affascinante quanto le volte poco conosciuto. Se infatti questo nobile distillato gode di moltissimi appassionati, dall’altro lato molti aspetti…