Anche per il terzo trimestre del 2022 AB InBev, il più grande produttore mondiale di birra, ha registrato risultati finanziari positivi. A livello globale, infatti, ha…
Riportiamo di seguito i dati fondamentali del mercato food service in Italia nel 2021 e quello della distribuzione ingrosso così come riportato nei documenti del…
Dopo le difficoltà che il COVID-19 ha causato al mercato italiano, la nuova ricerca CGA by NielsenIQ sui barman italiani evidenzia il forte potenziale per…
Alla sua bontà, alla tradizione e alla cultura che custodisce, al sapore unico che sa dare ad ogni momento della nostra giornata. Ma anche a…
In occasione della 76esima assemblea di AssoDistil sono stati presentati i dati relativi all’andamento del mercato dei distillati che si trova a fare i conti…
Un’annata soddisfacente per quantità e sorprendente per qualità. Secondo le previsioni vendemmiali dell’Osservatorio Assoenologi, Ismea e Unione italiana vini, presentate oggi al Mipaaf, la siccità…
Secondo quanto riportato da Agreste, l’ufficio statistico del governo francese per il comparto agricolo, la produzione di vino stimata al 1° settembre ammonterebbe a 44,0…
Birra Ichnusa, celebre marchio di birra prodotto in Sardegna e appartenente al gruppo olandese Heineken, è accusata di produrre, nello stabilimento di Macchiareddu, a pochi…
Sempre vincente la ricetta del successo di Acqua Sant’Anna: l’acqua più amata dagli italiani si è aggiudicata il premio Brands Award 2022 nella categoria “bevande…
Durante l’evento Act for Change di Vinexposium a Bordeaux la scorsa settimana, Cyril Grira, direttore retail e omnicanale di Google France, ha affermato che dal…
L’Organizzazione internazionale del caffè (ICO) ha pubblicato il suo rapporto di mercato di gennaio 2022, con gli ultimi dati sui prezzi, esportazioni, produzione e consumi.
In questi giorni di incertezza di mercato, dovuta alla pandemia da Covid -19 attualmente in atto, Formind ha messo in campo una serie di strumenti…
HostMilano è una manifestazione senza confini, che guarda all’ospitalità e alla ristorazione professionale a 360 gradi in tutti i suoi aspetti. Attesa ogni due anni, finalmente…
Il 2018 ha confermato con crescente fatica i profili di crescita che si erano affacciati nel corso dell’anno. Il giro d’affari del settore alimentare è…
L’industria della distribuzione sta ora generando una crescita sostenuta dei ricavi in 19 dei 22 mercati europei trattati nel nuovo rapporto. Il rapporto recentemente pubblicato…
Secondo Eurostat nel 2018 l’UE ha importato oltre 3 milioni di tonnellate di caffè dall’estero, il 12% in più rispetto a 10 anni fa. Queste importazioni…
Tra le più antiche bevande al mondo – corto, lungo, moca, espresso, americano, macchiato, caldo, freddo o shakerato – il caffè mette d’accordo proprio tutti…
Come ogni anno Formind rende pubblico il Mind Observatory Market, lo strumento che fornisce il quadro dei consumi del mercato fuori casa e dell’atteggiamento del…
Il bio sta vivendo un momento di riflessione, che finisce per colpire i suoi produttori “specializzati”. Il primo studio Pambianco sui fatturati delle aziende italiane…
Dopo un 2018 chiuso con un deciso rallentamento del trend di crescita, la spesa delle famiglie per i prodotti alimentari ha ripreso a crescere e…
Distributori automatici: pratici, veloci e sempre aperti. Dalle bevande ai gelati, dai prodotti parafarmaceutici ai gadget, sono oltre 6 mila le attività del settore in…
Nel 2018 le vendite di caffè torrefatto nel canale Horeca hanno fatto registrare una crescita a volume dell’1,9%, e dello 0,7% a valore, per un controvalore di 861,0…
Il titolo del dossier pubblicato dal Corriere Vinicolo “Bolle ad Alta Fedeltà”, ci anticipa una serie di trend e di dati per la fotografia di…
Nel mondo operano diverse migliaia di birrifici sparsi in tutti i continenti, tra cui moltissimi di piccola dimensione (microbirrifici). E tuttavia i grandi gruppi, con…
Secondo l’ultimo Barth Report 2018-19 la produzione mondiale di birra nel 2018 è stimata in 1.904 milioni di hl (190 miliardi di litri) rispetto ai…
Alcuni operatori sanitari esprimono preoccupazioni sul fatto che bere succo di frutta possa provocare un aumento di peso nel paziente. Ciò è stato esaminato in…
I dati diffusi dal Conselho dos Exportadores de Café do Brasil (Cecafé) evidenziano che la domanda di Caffè per il 2018 era attesa a 164,64…
Secondo l’ultimo report AgrOsserva di ISMEA, il primo trimestre del 2019 vede la ripresa produttiva e dell’export dell’agroalimentare in Italia. Particolarmente brillanti i dati di…
Secondo i nuovi dati della fonte di intelligence settoriale IWSR, nel 2018, i volumi di alcolici in tutto il mondo (attraverso tutti i canali) hanno raggiunto…
La scintilla da primo appuntamento dà una specie di misteriosa vertigine che potrebbe finire in ogni modo ma che inizia, invariabilmente e salvo rari casi, sempre…
Ha chiuso ieri in serata la settima edizione di TuttoFood, sempre più hub internazionale e player globale per un settore strategico per l’economia italiana come…
La paura della Brexit fa segnare il record di sempre nelle esportazioni alimentari italiani che fanno registrare un balzo del 17,3% in Gran Bretagna dove…
Con 55 milioni di ettolitri di vino nel 2018 (+29% su base annua), di cui quasi 20 milioni indirizzati verso i mercati esteri, l’Italia conferma…
Ogni giorno chiudono 34 ristoranti. Il 2018 si delinea come un anno dalle due facce: da una parte quello del record di consumi degli italiani…
I dati appena rilasciati dal Department of Commerce, (dopo la sosta conseguente al blocco delle attività amministrative USA), confermano che il 2018 si è concluso,…
IRI Infoscan Italia ha analizzato il mercato del caffè in Italia nei canali della GDO (Ipermercati + Supermercati + Libero Servizio Piccolo + Discount). Il…
L’anticipazione della ricerca IRI in esclusiva per Vinitaly: nel 2018 bene spumanti e bio, tengono i vini doc, calano Igt, Generici e Brik – Tra…
Prendendo in esame il comportamento dei consumatori di vino nel corso dell’ultimo anno, Wine Intelligence ha esplorato e identificato 12 tendenze globali, suddivise in sei…
E’ record per gli acquisti di birra in Italia. Nel 2018, per la prima volta, è stato raggiunto il miliardo di euro con un consumo…
CRIBIS – società del Gruppo CRIF specializzata nella business information – traccia una fotografia delle imprese italiane del settore vitivinicolo. I dati sono estratti dall’osservatorio…
Partire per il nuovo anno con energia, certo, ma a quanto pare anche quello vecchio non scherza! In Francia continua inarrestabile la crescita delle bevande…
Secondo uno studio dell’Ismea nel 2012 il settore italiano della frutta a guscio rappresentava lo 0,5% dell’agricoltura nazionale e l’1% dell’industria di trasformazione. Nel 2012 questo…
In 30 giorni di feste di fine anno, voleranno in media una stima di poco più di 3 mio di bottiglie al giorno con punte…
Il mercato degli investimenti pubblicitari in Italia chiude il mese di ottobre in crescita dello 0,9% (-1,8% senza search e social). La raccolta nel periodo consolidato gennaio – ottobre 2017…
Come da tradizione gli Spumanti italiani sono protagonisti durante il periodo Natalizio nel bel Paese: in Italia durante le festività verranno stappate più di 66 milioni…
Italiani, popolo di santi, navigatori e…cuochi. Un legame, quello tra Belpaese e cibo, non solo limitato agli aspetti puramente gastronomici ma che arriva a toccare…
Agli italiani piace l’acqua in bottiglia. Il settore, in crescita dal 1980 (con uno stop nel 2009-10 e una lieve flessione nel 2013) è passato…