The Brewers of Europe, l’associazione dei birrai europei, ha di recente pubblicato il report con le statistiche di produzione, consumo e commercio internazionale delle birre nei Paesi Europei, riferiti all’esercizio 2021 e precedenti.
Beverfood.com Edizioni ha pubblicato il nuovo annuario settoriale BIRRITALIA 2022-23 che, con 312 pagine ricche di dati, immagini e informazioni sui birrai e le birrerie,…
Un birrificio del Kent afferma di aver registrato un calo del 95% delle vendite all’esportazione da quando il Regno Unito ha lasciato l’UE.
Nel 2021, gli Stati membri dell’UE hanno prodotto 33,1 miliardi di litri di birra contenente alcol e quasi 1,7 miliardi di litri di birra contenente…
Nel 2021, secondo anno della pandemia, il Gruppo Krombacher ha chiuso con una produzione totale di 7,335 milioni di ettolitri per tutti i marchi (-0,9%). Il marchio ombrello Krombacher ha subito leggere perdite nel confronto anno su anno e si è attestato a 5,590 milioni di hl (-2,3%), stabile rispetto al settore. La produzione della famiglia di bibite analcoliche è invece cresciuta di circa il 5% a 1.453 milioni di ettolitri.
Tu vuo’ fa’ l’americano, ma sì nato in Italy. Potrebbe essere questo il letimotiv dello sbarco in America di Bombeer, un passaggio fondamentale per il…
Nel 2020, i Paesi Bassi sono il più grande esportatore di birra nell’Unione Europea. L’anno scorso ha esportato birra per oltre 2 miliardi di euro (principalmente negli Stati Uniti) di cui 121 milioni di euro riguardavano la birra analcolica.
Potrebbe andare peggio, come si rideva per un vecchio e bellissimo film. Ma adesso è dura capire come: a partire da oggi, l’Unione Europea applicherà…
Secondo Assobirra nel 2018 le esportazioni sono cresciute del +6,6% (3.045 milioni di ettolitri) segnando un ulteriore record. Anche in questo caso, l’incremento è sensibilmente maggiore di quello registrato dall’intero settore alimentare (+3,4%), a conferma che la birra italiana è sinonimo di eccellenza riconosciuta ormai in tutto il mondo.
Il successo della bevanda maltata “made in Belgium” è inconfondibile. Il Belgio è dal 2017 il campione mondiale delle esportazioni di birra. Lo scorso anno…
In dieci anni l’export di birra italiana all’estero è quadruplicato, raggiungendo nel 2015 il massimo storico per un valore di 183 milioni di euro con la “bionda” italiana che invade i paesi del Nord Europa, con crescite a doppia cifra.
In dieci anni l’export di birra italiana è triplicato e il 2015 ha registrato un ulteriore incremento: l’obiettivo è ora quello di conquistare i mercati…
Gran Bretagna batte Stati Uniti e Paesi Bassi tra le nazioni dove esportano maggiormente gli oltre 650 produttori italiani di birra. E per sostenere il processo di internazionalizzazione, indispensabile per rispondere al calo di consumi interni, AssoBirra, insieme a partner illustri come l’Agenzia I.C.E., l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (U.I.B.M.), il Banco Popolare, SACE, Easyfrontier, The Brewers of Europe e il Centro di Eccellenza per la Ricerca sulla Birra (C.E.R.B.) ha prodotto la prima Guida per le aziende birrarie che intendono avviare un percorso vincente di export.