“Un altro libro sulle Langhe, se ne sentiva il bisogno?”. Questa la reazione maggiormente sentita al momento della notizia dell’uscita del libro “Alle radici del…
Ampliamento della gamma per la realtà fondata da Filippo Antonelli, Vittorio Zoppi e Paola Rogai. Antica Torino, specializzata nella produzione di vini aromatizzati, liquori e…
Si scrive dwnl, si legge drink wines not labels, il progetto di Alessandro Salvano che si propone di innovare e non poco nel mondo del…
Un’azienda di famiglia con 111 vendemmie alle spalle in Piemonte, un anniversario importante per Cantine Bava al Vinitaly festeggiato senza mai fermarsi. “Negli ultimi mesi…
Torna a Torino il 4 e 5 aprile Grandi Langhe, una delle manifestazioni più attese capace di radunare sotto La Mole un pubblico di addetti…
Il primo grande evento, per una realtà di per sé già rilevante e influente, e destinato a sempre più solidità: il consorzio I vini del…
PESCAJA, dentro il nome le iniziali di SOLE, CUORE e ANIMA come recita il pay off della cantina piemontese. Siamo a Cisterna D’Asti, uno dei…
Operazione di consolidamento nel mondo del vino piemontese, con il passaggio di proprietà di una realtà storica come le Cantine Coppo che entrano a far…
Conoscenza, esperienza e formazione sono le basi per la produzione di un buon vino. Dave Fletcher ha lavorato duro per anni per arrivare alle competenze…
Il mondo del vino piange Pio Boffa, patron della storica cantina Pio Cesare di Alba, una delle aziende simbolo del Piemonte che proprio quest’anno celebra…
Che fosse una delle mete più ambite tra le capitali del vino c’erano pochi dubbi, il 2021 vedrà un ulteriore attestazione con Barolo Città del…
Le chiocciole vanno veloce con Helix 2020, la grande manifestazione dedicata all’economia elicoidale in programma a Cherasco e dintorni dal 25 al 27 settembre, una…
Nella storia della comunicazione si sono susseguiti una pletora di strumenti: dal codice morse, alla radio, telefono, tv, computer per arrivare all’attuale era dell’IOT. L’origine…
Tutti insieme pe illuminare la “Perla del Barolo”, il castello trecentesco che domina Serralunga d’Alba. Da sabato 25 aprile fino a martedì 2 giugno, il…
Una delle differenze tra le Langhe e qualsiasi altra regione vitivinicola in Italia e nel mondo, è il legame viscerale che queste terre hanno avuto…
Grandi Langhe 2020, cronaca di un successo annunciato. Con le richieste di accredito sold out già a una settimana dalla manifestazione, i segnali di un…
È tutto pronto per Grandi Langhe 2020, la due giorni di degustazione delle nuove annate di Docg e Doc di Langhe e Roero in programma…
La cantina Batasiolo di nobili origini contadine della storica famiglia Dogliani, che prende il nome del toponimo sotto il Bricco Manescotto nelle Langhe, ha saputo…
Diano d’Alba porta nel suo nome un luogo, e quello di un un vino non banale: è quel dolcetto che richiama un momento specifico della…
Migliaia di foto scattate e condivise su Facebook e Instagram, il gioco social di Acqua S.Bernardo edizione 2019 è riuscito anche questa volta a coinvolgere…
Giancarlo Montaldo in quanto ad esperienza e conoscenza del territorio tutto del Piemonte non ha certo bisogno di presentazioni. Lo storico giornalista di Langa, ex…
Quello che più colpisce del Nebbiolo è la sua capacità di annidarsi con il suolo in cui nasce mantenendo le sue caratteristiche strutturali intatte, fedeli…
Ha destato molto cordoglio la notizia della scomparsa di Beppe Rinaldi detto “Citrico”, uno degli interpreti più autentici della Langa che se n’è andato a…