Integratori & Salute e Unione Nazionale Consumatori (UNC) hanno rinnovato anche quest’anno il loro impegno nel promuovere una corretta informazione sul tema degli integratori alimentari e lo fanno in un nuovo formato. Dopo il successo delle video pillole della scorsa edizione, quest’anno la voce della corretta informazione arriva in formato podcast su alcune delle migliori piattaforme online. Guidati dalle parole di alcuni dei maggiori esperti che da anni collaborano con Integratori & Salute, i consumatori hanno la possibilità di intraprendere un viaggio per evitare di cadere vittima delle più diffuse fake news, attraverso quattro episodi inseriti nella rubrica “Nessun problema food” di UNC disponibili su Spotify e Spreaker.
Il cibo, oggigiorno, pare essere dappertutto: se ne produce in quantità sufficiente a sfamare 12 miliardi di persone. Ma c’è un dato tutt’altro che rassicurante,…
Il legame storico tra Coca-Cola e il Paris Saint-Germain Football Club non ha retto al nuovo piano alimentare imposto dal consulente sportivo Luis Campos, dai nutrizionisti e dal nuovo allenatore della squadra, Christophe Galtier.
Nestlé ha registrato una crescita organica delle vendite dell’8,1% nella prima metà del 2022, dopo aver alzato i prezzi del 6,5% per “riflettere un’inflazione dei costi…
Acqua Lete, in collaborazione con Nutrimi, ha condotto un’indagine multi-target nell’ambito di una campagna informativa rivolta ai professionisti della salute. Oltre 500 esperti coinvolti per fare chiarezza sulle proprietà favorevoli alla salute delle acque minerali: in particolare, rispetto a quanto e come i minerali disciolti in essa possano incidere favorevolmente sullo stato nutrizionale e di salute dell’individuo. L’acqua minerale non è solo idratazione: il 42% dei professionisti intervistati considera le acque ricche in calcio preziose alleate nella gestione di patologie quali l’osteoporosi.
PepsiCo Europe ha annunciato un ampliamento nel portfolio snack e bevande nell’Unione Europea. Il piano prevede l’inserimento di nuovi prodotti che siano più salutari dal…
Almeno una volta nella vita abbiamo tutti pensato di metterci a dieta, ovviamente da lunedì. Qualcuno ha chiesto consiglio all’amico sportivo, qualcun’altro è andato (saggiamente) da uno specialista ed altri si sono avventurati nella lettura di siti, blog e libri sacri di diete e pesoforma. E ha scoperto che di diete ne esistono tante. Alcune prediligono il bilanciamento tra i diversi macronutrienti, altre riducono a zero l’apporto di certi alimenti in favore di altri e così via. C’è però un nutriente fondamentale che è necessario al funzionamento di ogni dieta, semplice o complessa che sia: l’acqua.
Fino a qualche anno fa, in una serata tra amici, all’ora di cena c’era sempre qualcuno che diceva: “Pizza?”. Si prendeva il menu (cartaceo) della…
La nutrizione materna è una nuova pista calda nei mercati emergenti, secondo l’ultimo rapporto di Zenith Global, il principale esperto nel settore del Food&Beverage. In gran parte dell’Asia l’importanza dell’alimentazione durante i primi 1.000 giorni della vita di un bambino (dal concepimento fino a due anni) sta catturando l’attenzione delle madri e delle intere famiglie, partendo dal presupposto di voler garantire il meglio per i propri figli.
Fare chiarezza sui succhi di frutta 100%, analizzare le evidenze scientifiche nazionali ed internazionali sul profilo nutrizionale, la composizione, il ruolo nella dieta e possibili…
Preparati ma poco diligenti sul lato dell’idratazione, promossi per quanto riguarda il consumo di zuccheri: ecco il quadro che emerge da un’indagine sulla popolazione italiana adulta relativa a due aspetti chiave dell’alimentazione. Il quadro emerge dai risultati preliminari dello studio “Calorie Management”, condotto da SIMG(Società Italiana di Medicina Generale), in collaborazione con NFI (Nutrition Foundation of Italy), con il contributo non condizionato di The Coca-Cola Foundation. La ricerca viene presentata oggi nell’ambito nel Nu.Me, 5th International Mediterranean Meeting – Nutrition and Metabolism, a Terni, dalla dott.ssa Franca Marangoni, Responsabile della Ricerca di Nutrition Foundation of Italy, e ha finora analizzato i comportamenti di oltre 1.000 pazienti dei medici di medicina generale di SIMG.
Nelle persone sane il caffè, a dosi moderate di 3-4 tazzine al giorno, non fa male alla salute, anzi potrebbe avere alcuni effetti benefici. Questo…
Le qualità nutrizionali e antiossidanti del succo d’arancia sono note da tempo. Ma grazie alla ricchezza di vitamina C, potassio, acido folico e luteina, il succo di arancia sembra poter essere oggi riconosciuto anche come un ottimo alleato per la salute della pelle, dei capelli e delle unghie. Lo sostengono gli oltre 200 esperti del settore bellezza del CEW, Cosmetic Executive Women, che hanno partecipato ad un apposito studio. Due terzi di loro lo consiglia ai propri pazienti il succo d’arancia come parte integrante del proprio programma di bellezza quotidiano. Prima di tutto, la vitamina C. antinfiammatoria, protettiva dell’organismo, la vitamina C è fondamentale nella produzione del collagene, la proteina necessaria alla formazione dei tessuti. Va ricordato al riguardo cche un bicchiere da 200 ml d’arancia contiene in genere 60 mg di vitamina C ed equivale a 100 per cento della dose giornaliera consigliata per un adulto La luteina, invece, riduce i danni causati dall’esposizione ai raggi solari, aiutando a mantenere l’elasticità che è propria della pelle.