La squadra degli Esperti del pulito di pulyCAFF dà appuntamento agli operatori del settore a Sigep 2023 dal 21 al 25 gennaio. Trovarla è semplice seguendo il cuore pulsante del pad. D1, la Coffee Arena dove si svolgono le finali italiane dei campionati del circuito Sca, di cui è silver sponsor ufficiale.
Un appuntamento formativo per docenti e alunni e anche punto di incontro di domanda e offerta tra addetti del settore horeca. Tutto questo è “Formazione Erasmus…
Il consumatore italiano vuole conoscere più da vicino la realtà del caffè che consuma ogni giorno al bar? Da Torino arriva un deciso “sì” da parte di Costadoro, che in occasione della Giornata Internazionale del Caffè, il 1° ottobre, apre al pubblico (ad oggi le registrazioni dei visitatori sfiorano quota 400) con un open day che propone masterclass, degustazioni, attività di formazione e una visita alla torrefazione. Nel pomeriggio, tra le 13 e le 18, ci sarà una tappa delle selezioni dell’Espresso Italiano Championship 2022, il campionato baristi dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), di cui ASACHIMICI-pulyCAFF è sponsor.
Si sono esaurite in sole 12 ore le iscrizioni dei 27 concorrenti allo Swiss AeroPress Championship, in programma a Losanna il 24 settembre tra le…
Napoli è una città con un’altissima concentrazione di bar: un mondo solo in apparenza fermo, con le classiche macchine a leva e i caffè con tostature molto scure e un’alta presenza di robusta, ma che, al contrario, è in grande fermento.
È Gianfranco Carubelli, CEO e Amministratore di Pulycaff, a parlarci delle novità più importanti presentate in occasione della fiera. La prima riguarda soprattutto il settore confezioni:…
Una gamma sempre più completa di prodotti, efficacia e ambiente sono i protagonisti dello stand di pulyCAFF – Pad. 3, R05 – al WOC di Milano, situato nei pressi della postazione in cui si svolgeranno le finali mondiali di Latte Art. Una simpatica sacca con disegnato un simbolo da subito adottato da Sca per promuovere l’evento – un tram milanese -, con il logo aziendale sarà l’omaggio per i visitatori.
L’Azienda di Vescovato (CR) è a disposizione degli istituti per organizzare Puly Day per i professionisti di domani.
Nel pieno dei festeggiamenti per i suoi primi 60 anni, il brand pulyCAFF ha ricevuto un ulteriore riconoscimento che sottolinea la qualità e la resilienza di un’azienda che ha saputo e sa rispondere puntualmente alle richieste e ai nuovi trend del mercato.
Praticità e maggiore efficacia a un prezzo interessante: cosa si può chiedere di più a un nuovo prodotto?
La 42a edizione della Tirreno CT – Ospitalità Italia, in programma dal 4 al 7 marzo presso il Complesso fieristico di Carrara, avrà al suo interno numerose realtà del mondo caffeicolo e accoglierà la prima competizione dedicata macinatura. Grazie a pulyCAFF, la pulizia delle macchine e delle attrezzature per la trasformazione del caffè avrà un ruolo di primo piano.
Nel marketing c’è un fenomeno denominato “volgarizzazione dei marchi”; avviene quando il nome commerciale di un prodotto diventa il nome comune che può giungere a…
“Un’annata eccezionale”: così Gianfranco Carubelli Ceo, responsabile qualità e sicurezza di Asachimici® definisce l’edizione di Host che si è conclusa da pochi giorni. «Ci aspettavamo un’edizione sottotono – osserva -, invece noi (e l’esperienza positiva è stata confermata da altri espositori) abbiamo lavorato molto bene: in stand abbiamo accolto persone veramente interessate ai nostri prodotti. Da tutto il mondo».
“La novità sicuramente è questa: si tratta di pulyGRIND, il nostro prodotto per la pulizia delle macine. Prima era solo monoporzionato, invece adesso vogliamo lasciare…
Il 1° ottobre presso il nuovo stabilimento di Vescovato (CR) si svolge il Puly Day OPEN Coffee Boom, la versione firmata da pulyCAFF dell’evento nazionale che SCA Italy organizza in occasione della Giornata Internazionale del Caffè. Su tutto il territorio nazionale, torrefazioni, caffetterie, aziende produttrici di macchine espresso, di macinacaffè e dei prodotti per la loro pulizia e manutenzione (essenziali per ottenere un buon espresso) aprono le porte per diffondere la cultura del buon caffè, in particolare degli specialty coffee.
Allo Swiss Aeropress Championship 2021 è caccia al campione svizzero. Anche quest’anno va in scena la competizione in cui i migliori baristi elvetici si sfidano…
Le attrezzature del barista: la macchina caffè espresso
Non ci crederete mai, ma la macchina caffè espresso non è altro che un boiler!
Detta così potrebbe anche sembrare un insulto, ma seppur con le dovute precisazioni, il ruolo svolto da questa attrezzatura è proprio produrre acqua calda.
Ovviamente è fondamentale che la temperatura dell’acqua sia sempre costante, oltre ad arrivare sul pannello del caffè sempre alla stessa pressione.
In questa fase di riapertura e ripresa dei consumi, la messa a punto di nuovi format e di nuove offerte non può prescindere dalla formazione…
Attenzione ai flussi operativi e a un’efficiente organizzazione interna; rispetto per l’ambiente e impegno per ridurre l’impatto aziendale; rispetto degli standard di buona pratica per la sicurezza e il benessere dei lavoratori: sono questi i tre ambiti ai quali fanno capo le certificazioni da poco ottenute da Asachimici®, proprietaria dei marchi della serie “puly®”: ISO 9001, ISO 14001 e ISO 45001.
Qual è l’elemento che rimuove lo sporco? Può stupire, ma è l’acqua. Non vogliamo con questo affermare che per ripulire il gruppo e i filtri…
pulyCAFF Verde è il detergente specifico che assicura la completa eliminazione dei residui carboniosi di caffè dal gruppo erogatore, dall’elettrovalvola di scarico e da tutti i passaggi d’acqua della macchina espresso, compresi filtri e portafiltri. Ora è disponibile nel nuovo formato monodose da 3,5 grammi, (che si affianca al barattolo da 510 g e 1000 g). Ogni confezione contiene 120 dosi praticissime e pronte all’uso.
Il detergente completo per apparecchiature e dispenser di caffè freddo pulyCAFF ColdBrew “Liquid” è disponibile nel nuovo formato monouso, che si affianca al flacone da…
La prudenza insieme all’entusiasmo e alla voglia di tornare a competere e a confrontarsi con altri baristi è stata protagonista delle competizioni tra baristi che stanno lentamente riprendendo. In tale contesto, pulyCAFF è più che mai protagonista con i suoi prodotti che assicurano la pulizia delle attrezzature e l’igiene delle postazioni.
Prendono il via a Verona l’11 ottobre presso l’Accademia Coffee Training Academy, le tappe di selezione della Lags Battle relative ai livelli verdi, rosso e…
Per avere portafiltri e gruppi ben puliti e lucidi è importante non utilizzare prodotti corrosivi. La corretta pulizia del gruppo erogatore è uno dei segreti per ottenere un buon espresso: pulyCAFF lo dice da sempre. Al barista come al suo cliente piace vedere il portafiltro ben cromato, lucido, che dà il primo segnale di attenzione nei confronti della pulizia. Al contrario, una macchina che lo mostra sporco e opaco indica mancanza di manutenzione, dunque scarsa o nulla attenzione alla qualità di ciò che si eroga, al buon funzionamento della macchina e a quelle attenzioni in tema di pulizia degli ambienti e delle apparecchiature oggi più che mai attuali e necessarie.
Dopo il rientro molti operatori hanno trovato il loro caffè – fermo da 3 mesi – più amaro e meno aromatico. Per chi ha seguito…
Gianfranco Carubelli, titolare di pulyCAFF, e Andrea Antonelli, brand ambassador e formatore Sca non hanno mai smesso di confrontarsi con i baristi e offrire strumenti per aggiornarsi e crescere nel segno della pulizia e dell’igiene. Oggi sono al loro fianco con tante iniziative e la consueta voglia di collaborare per superare insieme la difficile fase causata dalla pandemia.
Ogni lunedì, mercoledì e venerdì alle 15,00 i consigli dell’esperto per gustare caffè sempre perfetti erogati da macchine e attrezzature ben pulite.
Alla presentazione di ogni prodotto pulyCAFF, si accompagna un semplice ed efficace poster che spiega come utilizzarlo. Tutti sono introdotti dalla stessa domanda: “PERCHÉ PULIRE?”. La risposta comprende la spiegazione di ciò che avviene nella parte della macchina espresso e del macinacaffè interessati dal pulitore, gli effetti negativi sul gusto, sul corretto funzionamento della macchina e anche della salubrità dell’apparecchiatura e della preparazione da essa erogata.
Il decalcificante di pulyCAFF è sicuro, rapido e inodore. Da utilizzare almeno una volta la settimana per gli erogatori di bevande solubili nonché per bollitori…
Sono stati 24 i tecnici latinoamericani provenienti da Colombia, Costa Rica, El Salvador, Guatemala, Honduras, Nicaragua e Repubblica Dominicana che hanno partecipato alla decima edizione del Corso della Scuola Italiana del Caffè organizzato da IILA, Organizzazione Internazionale Italo-Latino Americana, e AICS, Cooperazione Italiana allo Sviluppo, nell’ambito di Sigep. E pulyCAFF era con loro.
Asachimici, azienda leader del settore detergentistico per caffetteria, ha partecipato a Sigep Rimini 2020 con i marchi PulyCaff e PulyMilk. Li abbiamo raggiunti al loro…