Nel 1143, il consiglio di Augusta aveva emanato il suo Editto di Purezza: per la produzione della birra, solo acqua, malto, luppolo e frumento. Era dunque birra di qualità quella che, nel 1464, il Mastro Birraio Ulrich Alpersofer faceva bollire, in grandi botti “Ai Tre Bicchieri” che divenne ben presto il birrificio più famoso della città.
Ma una birra scade? Se bevo una birra che ho tenuto troppo a lungo in frigo o in dispensa, dopo starò male? Tutti noi beer…
Furono i benedettini a inventare la birra, ad affinarne e codificarne le tecniche di produzione. Oggi però sono pochissimi i monasteri che continuano a produrla in autonomia rispettando le antiche ricette e i dettami dell’Editto della Purezza. Uno di questi è Kloster Scheyern, autentico baluardo della tradizione bavarese.
“Dal 2022 siamo il nuovo importatore per Italia di Delirium Tremens, di tutte le birre del birrificio Huyghe, comprese Averbode, St Idesbald, La Guillotine e…
A partire dal 1° gennaio 2022, Royal Swinkels Family Brewers, birrificio olandese con più di 300 anni di storia e Radeberger Gruppe Italia, filiale italiana del più importante produttore tedesco nonché importatore e distributore di birre di qualità da tutto il mondo e promotore del progetto QBA (Quality Beer Academy), prenderanno strade diverse, mettendo fine ad una collaborazione proficua che ha da sempre soddisfatto entrambe le aziende.
L’elefante rosa ha una nuova casa. Alain De Laet (Brewery Huyghe) e Rolando Bossi (Radeberger Gruppe Italia) sono orgogliosi di annunciare l’inizio di una lunga…
Dopo l’importante exploit degli ultimi anni, la bevanda più antica del mondo sta riscuotendo sempre maggior successo tra gli italiani, grazie a una riscoperta del prodotto in chiave qualitativa, a una maggior attenzione al food pairing e alla nascita di numerosi microbirrifici che, in Italia e all’estero, hanno contribuito alla divulgazione della cultura birraria e di un consumo più consapevole e attento.
La manifestazione dedicata al mare di Slow Food, quest’anno come mai prima d’ora coinvolgerà tutta la città, la popolazione e il tessuto commerciale con stand…
Gli abbinamenti della tradizione sono sempre tra i più riusciti, anche quando mettono insieme mondi all’apparenza lontani. Pensi al Belgio e nell’immaginario collettivo la mente va subito alla doppia B: Birra e Bicicletta. Un grande classico, riguardo alle due ruote il paese storicamente ha una grandissima tradizione nelle competizioni ciclistiche professionistiche e non solo. Alcune delle grandi classiche monumento si disputano in Belgio normalmente in primavera, ma questa stagione il calendario World Tour è stato stravolto dagli effetti del Coronavirs che ha posticipato in autunno alcune delle gare di un giorno più famose.
La prima collaborazione in oltre 200 anni di storia del birrificio Rodenbach non poteva che coinvolgere Dogfish Head, il primo birrificio in America nella produzione…
QBA è il progetto di Radeberger che mira a promuovere la cultura brassicola, valorizzando l’emozione e il gusto insito proprio nella sua filosofia. Il Teatro della Birra è un format che mantiene sempre vivi e tiene in scena gli intenti di QBA: l’entusiasmo di esprimere la qualità della birra e ciò che ne sta attorno, ovvero l’importanza del servizio la capacità di raccontare ed esprimere le caratteristiche del prodotto.
Dopo il successo ottenuto sin dal 2015 negli Eventi Slow Food, Quality Beer Academy porta il suo Teatro della Birra anche a Beer Attraction, con…
La 15° edizione dell’European Beer Star (EBS) ha visto la partecipazione di 2344 birre da 51 paesi nel mondo, record che attesta una crescita del 9% rispetto all’anno precedente, divise in ben 65 categorie, nelle quali si sono distinti in modo particolare BraufactuM e Firestone Walker.
Uno dei più importanti trend in ambito birraio negli ultimi anni è rappresentato dalla lattina, il cui utilizzo è in grandissima ascesa. I notevoli vantaggi…
Quality Beer Academy torna dal 20 al 24 settembre a Torino al Salone del Gusto con una selezione varia e completa che tocca diverse culture, stili e tradizioni, con immancabili “one shot” ed eccellenze di alcuni dei birrai più interessanti del panorama internazionale che si racconteranno in prima persona, come di consueto, al Teatro delle Birre presso lo stand QBA durante numerosi workshop e degustazioni.
Jeffers Richardson, lo storico primo mastro birraio di Firestone Walker ha incontrato appassionati ed esperti in un tour di quattro giorni in diversi locali QBA.…
Un’incredibile novità al fianco di proposte fresche e interessanti. In occasione di Beer Attraction abbiamo incontrato Lorenzo Bossi di Quality Beer Academy, che ci ha spiegato: “In realtà non ci sono singole novità, ma una nuova idea. Proporre a pubblico e locali una serie di edizioni limitate, da poter alternare mensilmente per avere sempre una sensazione diversa“. Interessante la gamma proposta: su tutte Firestone Walker Mocha Merlin, una milk stout con infusione di caffè e fave di cacao del Ghana. La novità più grande arriva dunque da BOON: “È la prima volta forse in assoluta che viene imbottigliato un monoblend, 100% fermentazione spontanea, in quattro versioni: lo stesso mosto invecchiato in quattro botti diverse, per apprezzare l’influenza del legno sul prodotto”. Scoprite tutte le ulteriori novità nel video.
Quality Beer Academy rinnova la partecipazione a Beer Attraction 2018 presentando alcune novità in edizione limitata e proponendo le sue eccellenze birrarie da Germania, Belgio…
Chiunque abbia il piacere o la fortuna di visitare Brouwerij Boon conosce la passione e la cura che dedicano ai loro 158 foeders, le enormi botti di rovere in cui matura la loro birra. Ognuna di esse dona al Lambic caratteristiche e qualità diverse, a seconda del tipo di botte, della sua forma e soprattutto dall’età e la sua storia.
Germania e Stati Uniti rappresentano probabilmente i due estremi del mondo della birra, per storia, cultura, tradizione e tecniche produttive. Questo almeno fino al 1978,…
La ventesima edizione di Cheese si è conclusa con grande successo anche per Radeberger Gruppe Italia, partner ufficiale e presente negli ultimi 5 importanti eventi di Slow Food.
#Cheese2017 è stata una fantastica esperienza per tutti coloro che si sono avvicinati al mondo Quality Beer Academy ed in particolare anche per gli studenti dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.
Quality Beer Academy torna a Cheese per la seconda edizione come partner della manifestazione con 36 birre alla spina un fitto calendario di eventi e…
La storia delle birre a fermentazione spontanea è sopravvissuta anche grazie alla Kriek, una birra più facile e beverina rispetto alle altre. Kriek Boon è una base Lambic, in cui vengono lasciate in macerazione fermentativa 250g/l di amarene fresche del tipo “griotte”, per 6 mesi o finché il nocciolo non si dissolve completamente.
Ogni Giovedì a partire dal 20 luglio per 9 settimane saranno pubblicati sui profili Facebook di Slow Food Italia e sul canale YouTube di Quality…
La gamma di Firestone Walker per l’Italia si allarga, con l’arrivo di due novità presentate in anteprima esclusiva nei locali che aderiscono all’American Beer Week, un evento organizzato da Quality Beer Academy in 20 tra i migliori locali e birrerie sparsi su tutto il territorio nazionale.
Per festeggiare i primi 20 anni di questo evento promosso da Slow Food, Quality Beer Academy torna a Cheese presentando, oltre a 35 vie alla…
Ogni birra ha una sua storia. E Quality Beer Academy a Slow Fish al Porto Antico di Genova ha offerto degustazioni uniche e straordinarie. In questo percorso all’interno della cultura tedesca i BeerSommelier di QBA hanno accompagnato gli ospiti a scoprire birre diverse per gusto e tradizione, attivando tutti i sensi e regalando aneddoti interessantissimi.
Alla quarta partecipazione ad un evento Slow Food come partner, dopo aver ospitato alcuni dei più importanti e riconosciuti Mastri Birrai del movimento italiano e…
Dal 18 al 21 maggio al Porto Antico di Genova il progetto di Radeberger Gruppe Italia, official partner degli eventi di Slow Food, presenterà percorsi degustavi unici e straordinari.
A Beer Attraction ha riscosso un grande successo, l’ultima novità di Arthur’s Legacy, il progetto “One Shot” di Brouwerij de Hoorn, presentata da Quality Beer…
È partito anche quest’anno dal convegno ’international Horeca Meeting” 2017 di Roma il QBA TOUR che, all’insegna della cultura della birra, porterà in giro per l’Italia le quattro fermentazioni della birra in un progetto che raccoglie 100 birre che rappresentano il meglio di 57 stili di quasi 30 birrifici di 4 paesi.