Migliaia di prodotti alimentari, in prevalenza vini e distillati, con indicazioni geografiche dell’UE saranno protette e riconosciute in Nuova Zelanda…
Peter Harding, CEO di Suntory Beverage & Food Europe, è stato eletto nuovo presidente di Unesda Soft Drinks Europe (di…
I settori della Federazione sono ambasciatori dello stile di vita italiano. Negli ultimi anni, il successo raggiunto dall’export di determinati…
È del 19 aprile 2023 la notizia secondo cui il Parlamento di Strasburgo ha approvato, a larghissima maggioranza, il regolamento…
Non c’è solo la questione sulle etichette a tenere banco nella politica del vino europea. In queste ore infatti sta…
“Apprezziamo molto e sosteniamo il contenuto della risoluzione dell’On. Caretta, approvata dalla Commissione Agricoltura, con la quale il Governo si…
La Commissione Europea ha concesso lo status di Novel Food a FermentIQ™ MLL e PTP, due ingredienti innovativi e altamente…
Nel 2021, le esportazioni di vino spumante dell’UE verso paesi extracomunitari sono state di 636 milioni di litri, un significativo…
Si è svolto a Bruxelles, presso la sede del Copa-Cogeca, l’evento “2022 Annual Copa-Cogeca Wine Harvest Event” durante il quale…
Nel 2020, il primo anno della pandemia di COVID-19, nell’UE sono stati sprecati circa 127 chilogrammi (kg) di cibo per abitante. Le famiglie hanno…
Secondo l’ultimo rapporto Ismea “La Bilancia dell’agroalimentare italiano”, l’andamento delle spedizioni nazionali continua a risultare molto positivo nonostante la crisi…
Iniziare la giornata con una tazza di caffè caldo è una routine quotidiana per molti. Tuttavia, i recenti aumenti dei prezzi potrebbero…
Il Nucleo di polizia economico finanziaria della Gdf di Milano ha sequestrato oltre due milioni di euro per una presunta…
I nuovi dati diffusi dall’ente commerciale Spirits Europe evidenziano un netto miglioramento nel 2021 per le esportazioni di alcolici dell’Unione…
Nonostante le mille difficoltà che il mondo sta affrontando, le previsioni per il vino europeo sembrano decisamente positive sul fronte…
Fairtrade International, Fairtrade Africa e l’organizzazione no-profit Earthworm Foundation lavoreranno insieme per monitorare la deforestazione e valutare la vulnerabilità ambientale.
Gli sforzi per raggiungere gli obiettivi di riduzione dello zucchero nelle bevande stanno dando risultati, afferma UNESDA Soft Drinks Europe,…
L’industria delle bevande analcoliche, rappresentata dalla European Fruit Juice Association (AIJN), Natural Mineral Waters Europe (NMWE) e UNESDA Soft Drinks…
Secondo quanto stabilito dall’Unione Europea, il 2030 sarà un anno decisivo per il clima e l’ambiente. Entro quella data sono…
In base alle statistiche delle associazioni di categoria integrate con stime dell’Area Studi Mediobanca, l’Unione Europea (ancora comprensiva del Regno…
Potrebbe andare peggio, come si rideva per un vecchio e bellissimo film. Ma adesso è dura capire come: a partire…
L’Unione Europea ha ufficialmente confermato che il Vermouth è di Torino in occasione del primo festival sul vino aromatizzato che…
Non solo mare cristallino e cene di pesce con i piedi nell’acqua. A 550 metri d’altitudine, in terreni in origine…
È stato un anno di consumi sostanzialmente stabili per l’acqua minerale in Italia il 2018, come certificano dai dati recentemente…
“Il futuro del PET nella filiera Horeca” è il titolo del convegno – organizzato dalla Federazione ITALGROB che si terrà…
“Una follia, un’assurdità. Tutti gli amministratori e i politici dovrebbero alzare la voce e tutelare gli interessi del vino italiano”. Sono le…
A partire dal prossimo mese di aprile si applicherà il Regolamento (UE) 2017/2158 del 20 novembre 2017 che istituisce misure…
L’Unione Europea da tempo richiede ai produttori di alcolici di elaborare un sistema per comunicare ai consumatori gli ingredienti e…