Tempo di immaginare davvero il futuro, alla luce delle riaperture che in buona parte del mondo stanno iniziando a vedersi. Il post-pandemia sarà un nuova…
ll golden boy della sommelerie internazionale è un italiano trapiantato a Londra. Matteo Montone, milanese classe ’88, il suo percorso nel mondo del vino è…
Un accordo storico quello sul post Brexit fra UE e Regno Unito, arrivato dopo mesi di lunghe trattative con le diplomazie al lavoro, che stava…
A inizio anno si era sollevato un polverone dai granelli (o dalle bollicine) fittissime: per il lancio della nuova location, la catena Vagabond Wines aveva…
Con l’idratazione che sta diventando sempre più importante per i consumatori britannici, il mercato dei distributori/erogatori dell’acqua nel Regno Unito è cresciuto del 2,3% in…
Sopexa, agenzia specializzata nel Food & Drink a livello internazionale, ha reso ufficiali i risultati del Wine Trade Monitor 2019. Di seguito viene fornita una…
Più qualità uguale maggiore ottimismo anche in caso di Brexit. Una tesi che l’Istituto Grandi Marchi ha illustrato con il supporto dei risultati dello studio commissionato…
Il ragazzo d’oro del bartending italiano ha un nome e un cognome. Angelo Sparvoli, classe ‘93, marchigiano di Camerino, da un paio di anni trapiantato…
La paura in attesa della Brexit fa volare del 18% nel 2019 le esportazioni di Prosecco in Gran Bretagna, dove è corsa agli acquisti per…
La paura della Brexit fa segnare il record di sempre nelle esportazioni alimentari italiani che fanno registrare un balzo del 17,3% in Gran Bretagna dove…
“Una pinta di Champagne”. Questa frase può essere fraintesa con l’ordinazione di un cliente particolarmente facoltoso e assetato, ma non è di questo che parla…
Siamo tutti abituati a sentir parlare di “paniere ISTAT”, ovvero il prezzo di un insieme di beni o servizi rappresentativi degli effettivi consumi delle famiglie in…
L’Inghilterra è un mercato storicamente molto importante per l’Italia che, secondo le ultime rilevazioni Ismea, è il primo paese fornitore di vino in Regno Unito…
Nonostante le incertezze sul futuro commerciale, cresce l’interesse per il vino italiano, con 400 nuovi buyer mai venuti a Vinitaly in arrivo dal Regno Unito.…
La Birra non esiste. Il postulato reso famoso da Lorenzo Dabove, in arte Kuaska, titolo anche del suo libro, potrebbe subire una variante in “All…
Anheuser-Busch InBev ha deciso di rivedere al rialzo l’offerta per l’acquisizione del gruppo SABMiller (cfr accordo AB InBev & SABMIller) per tener conto del deprezzamento della sterlina…
Il vino è il principale prodotto gastronomico italiano esportato nel Regno Unito, il che significa che è più esposto a ricadute Brexit rispetto ad altri…