Simonelli Group ha sospeso le sue attività operative per dedicare un’intera mattinata di lavoro ad un corso di formazione sulla sostenibilità, che ha visto coinvolti il proprio personale ed i principali partner.
Il progetto di un sistema di erogazione in capsule compostabili è nato nel 2019. In quell’anno il tema della sostenibilità, benché costituisse già da tempo…
L’azienda celebra oggi la rinascita del suo secondo sito piemontese, trasformato dal più grande investimento del Gruppo – oltre 30 milioni di euro – in un innovativo impianto per riciclare fino a 30.000 tonnellate di PET ogni anno.
La collezione di Specialty Coffee 1895 by Lavazza si impreziosisce ulteriormente con l’arrivo di Noble Volcano, un inedito blend messo a punto con maestria dai…
Coca-Cola HBC Finance BV ha emesso con successo il suo primo Green Bond (un titolo di debito associato al finanziamento di progetti a impatto ambientale positivo), guidato dalla forte domanda degli investitori, raccogliendo 500 milioni di euro a sostegno dei suoi ambiziosi progetti di sostenibilità.
Birra Peroni aderisce a Parks – Liberi e Uguali sposando completamente i principi e i valori che animano da sempre l’associazione e che sono al…
È partita da Shanghai, con il Bear Paw Café, l’iniziativa che abbatte le barriere della disabilità, investendo sulla formazione di persone non vedenti per diventare…
Il Gruppo Ferrero è sulla buona strada per raggiungere i suoi ambiziosi obiettivi di sostenibilità, incluso il passaggio all’energia rinnovabile nei suoi impianti di produzione e il progresso verso gli obiettivi di approvvigionamento e confezionamento. Gli sviluppi sono documentati nel 13° Bilancio di Sostenibilità del Gruppo, che evidenzia i passi compiuti verso obiettivi ambientali e sociali nel corso del 2021, allineati a quattro aree chiave di intervento: tutela dell’ambiente, approvvigionamento sostenibile degli ingredienti, promozione del consumo responsabile e responsabilizzazione delle persone. Il Bilancio di Sostenibilità segue la pubblicazione del primo Rapporto sui Diritti Umani del Gruppo, che affronta il lavoro sulle questioni più salienti dei diritti umani lungo la catena del valore.
A distanza di un anno dal lancio, cameo ha deciso di riconfermare il suo impegno a favore della riduzione dello spreco alimentare attraverso una nuova…
Coca-Cola HBC Italia, principale imbottigliatore e distributore dei prodotti a marchio The Coca-Cola Company in Italia, ha pubblicato il suo Rapporto di Sostenibilità 2021, giunto alla 18a edizione, dal titolo “Da 100% rPET a net ZERO”.
Si sono conclusi, dopo 5 anni dal loro inizio, i lavori per la realizzazione di una clinica all’avanguardia dove un tempo sorgeva l’azienda agricola Albatros-Poteaupré…
Campari ha annunciato l’avvio di un programma di acquisto di azioni proprie, beneficiari sono i dipendenti o membri degli organi di amministrazione e gestione della società del gruppo. Il programma sarà attuato in conformità alla delibera adottata dall’Assemblea degli azionisti di Campari tenutasi il 12 aprile 2022, che ha autorizzato il Cda ad acquisire un numero massimo di azioni componenti il capitale della Società che non supererà i limiti di legge. Alla data odierna, Campari detiene 34.356.879 azioni proprie, pari al 2,96% del capitale sociale ordinario.
Ci sono il frullato proteico Valfrutta e Yoga Combì, mix da bere con frutta secca, la passata biologica e la polpa di pomodoro Valfrutta Green…
C’è grande attesa nel settore del fuori-casa per il ritorno in presenza di Beer&Food Attraction e International Horeca Meeting, le due manifestazioni in programma dal 27 al 30 marzo alla Fiera di Rimini.
Foodness, l’azienda che ha fatto del wellness la sua missione, ha deciso di sostenere i Bambini delle Fate, un’impresa sociale rivolta ad aiutare ragazzi e…
A Milano, apre il secondo spazio dedicato alla pasticceria di Viviana Varese.
Valori condivisi, impegno per favorire inclusività, integrazione e una forte propensione all’eccellenza e alla qualità: dal caffè on the go alle ricette con le miscele Nespresso fino ai dolci e ai gelati.
Nel quadro internazionale dei supporti umanitari alla popolazione ucraina, il gruppo aziendale QUARTA CAFFÈ SpA ha deliberato di intervenire con la donazione, quale bene di…
La stagione delle feste è accompagnata da molte tradizioni, una delle quali è la previsione annuale di Wine Intelligence per l’industria del vino per il prossimo anno. Le previsioni di dicembre 2020 potrebbero essere giudicate ragionevolmente perspicaci senza essere completamente chiaroveggenti.
A coronamento di un percorso improntato sulla sostenibilità sia ambientale, sia sociale ed economica, la Bazzara Espresso è diventata formalmente una Società Benefit. La storica…
Sorgente Valcimoliana, azienda imbottigliatrice di Acqua Dolomia, è l’azienda friulana che imbottiglia l’acqua minerale che sgorga all’interno del Parco Naturale Dolomiti Friulane, territorio protetto Unesco. L’azienda si distingue per continua ricerca e innovazione a garanzia di qualità del prodotto, caratteristiche che le sono valse all’ottenimento del marchio IOSONOFVG.
Agricoltura di precisione, energia rinnovabile, lotta allo spreco attraverso il recupero dei sottoprodotti, packaging eco-sostenibili e trasporto ferroviario delle merci: sono queste le principali azioni…
Il 25 novembre, Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, Caffè Vergnano- con il suo progetto di sostenibilità sociale Women in Coffee – e Telefono Rosa scendono in piazza per dare il loro contributo attivo alla parità di genere, in favore dell’empowerment femminile e contro ogni tipo di violenza. Durante la giornata i Caffè Vergnano 1882 e i bar Women in Coffee in Italia, daranno il loro contributo, poiché parte del ricavato della giornata sarà devoluto alla Associazione.
Crescono l’impegno e i risultati di Nespresso nell’ambito del progetto di economia circolare per il recupero e il riciclo delle capsule di caffè in alluminio…
Non è più il tempo dell’attesa e della riflessione, ma è giunto il momento dell’azione. Da questa considerazione nasce l’idea del Calendario Lavazza 2022, tra i protagonisti oggi a Firenze della cerimonia dei Renaissance Awards, un progetto ideato e realizzato sotto la direzione creativa dell’agenzia Armando Testa, che già dal titolo “I can change the world” trasmette l’invito ad agire per un cambiamento positivo, ora e subito.
Con l’acquisto di una confezione di noci si sostiene il lavoro di eccellenti medici e ricercatori, selezionati da Fondazione Umberto Veronesi, impegnati nell’ambito dell’oncologia femminile.
Quest’anno la Giornata Internazionale del Caffè ha il sapore della sostenibilità per Julius Meinl. La storica torrefazione austriaca con cuore produttivo a Vicenza, che da sempre si pone l’obiettivo di rendere il mondo un posto migliore per questa e per le prossime generazioni attraverso piccoli ma significativi passi, celebra la Giornata Internazionale del Caffè (1° ottobre) all’insegna della sostenibilità a tutto tondo.
Giunge alla quarta edizione il Turin Coffee Festival: il Salone del Caffè a Torino che per questa nuova edizione approda nel salotto sabaudo di Piazza San Carlo. L’appuntamento è…
È stato pubblicato oggi il report annuale delle attività di Fairtrade Italia “La risposta di Fairtrade alle sfide del cambiamento”, una fotografia su come il circuito globale del commercio equosolidale certificato ha affrontato il 2020. È stato reso pubblico stamattina in occasione dell’omonimo evento online di presentazione dei dati di vendita.